Cosberg vince nuovamente il Premio IxI, Imprese x Innovazione

Grande orgoglio e grande soddisfazione per la comunità di Cosberg, azienda di riferimento nella meccatronica, nella robotica e nelle soluzioni di assemblaggio con sede a Terno d’Isola (Bergamo), perché si aggiudica, per la seconda volta, il Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI), per la categoria Award.
Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso che viene assegnato ufficialmente
«alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa».
A ritirare il premio, durante la cerimonia avvenuta presso la sede di Confindustria Roma, c’era il CEO, Michele Viscardi accompagnato dal fratello Paolo, Board Member e Engineering Director, e dal Presidente Onorario Gianluigi Viscardi.
Una grande soddisfazione per Cosberg
La soddisfazione è grande e condivisa da tutta l’azienda, perché la candidatura a un riconoscimento così prestigioso ha richiesto di dimostrare in modo oggettivo il proprio grado di innovazione. Ciò ha implicato un gran lavoro interno, al quale ha fatto seguito una valutazione severa e scrupolosa da parte dei valutatori, che hanno visitato l’azienda bergamasca e hanno avuto colloqui con diverse persone del team al fine di raccogliere elementi utili alla loro analisi.
Sul podio per la seconda volta
Come anticipato, è la seconda volta che Cosberg si aggiudica questo Premio.
Già nel 2012 infatti, l’azienda aveva vinto il Premio IxI e il relativo Premio dei Premi a esso associato. A distanza di 11 anni arriva la riconferma che il modo di “fare innovazione” di Cosberg è esso stesso innovativo e, sebbene sia una PMI, Cosberg punta su questo aspetto per garantire valore aggiunto per sé e per i propri clienti, investendo ogni anno un buona fetta del proprio fatturato (oltre il 10%) in Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Valorizzare l’innovazione
Per la valutazione, gli organizzatori si avvalgono della preziosa collaborazione di «esperti nel campo della Ricerca e Innovazione e della Finanza per la Ricerca e Innovazione messi gratuitamente a disposizione dai partner». Il Premio si distingue per essere, in Europa, il primo sull’Innovazione ad aver adottato i parametri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM), un modello di eccellenza collaudato e riconosciuto in ambito internazionale.
Questa XIII edizione del Premio IxI di Confindustria è stata realizzata in collaborazione con La Fondazione Giuseppina Mai e Audi, con il sostegno di Il Sole 24 Ore e Fondimpresa, con il contributo di Prima Sole Components e con il supporto tecnico dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI).
Contenuti correlati
-
Trend Micro premia le aziende che eccellono nella cybersecurity
Trend Micro ha reso noti i vincitori dei “Trend Global Customer Award 2023”, riconoscimento attribuito alle realtà che si sono distinte per impegno eccezionale e innovazione nel disegnare un futuro digitale più sicuro. Eva Chen, CEO di...
-
I vincitori degli Appian International Partner Award 2023
Appian ha reso noti i vincitori degli International Partner Awards 2023, che premiano i partner che hanno dimostrato eccezionale innovazione ed eccellenza nell’utilizzare la Appian Platform per offrire valore aggiunto ai clienti attraverso l’automazione dei processi end-to-end....
-
Investor Days 2023, start up e PMI innovative incontrano gli investitori
Due giornate per sostenere il percorso di crescita delle start-up e PMI innovative, facilitandone l’accesso al capitale di rischio e di debito e incoraggiandone la collaborazione con le grandi aziende in un’ottica di ‘open innovation’. Questo l’obiettivo di...
-
Il lettore DPM intelligente Omron V460-H vince il Good Design Award 2023
Omron ha lanciato il lettore industriale DPM (Direct-Part Mark) intelligente V460-H. Questo robusto lettore DPM portatile offre prestazioni di decodifica avanzate e, al contempo, connettività di rete Ethernet per soddisfare le esigenze degli odierni settori dinamici della...
-
Il podcast ‘Next to ME’ di Mitsubishi Electric analizza l’impatto dell’innovazione su persone, società e imprese
Mitsubishi Electric ha lanciato il suo primo podcast dal titolo “Next to ME”: articolato in 5 puntate tematiche, affronta argomenti chiave di rilevanza sociale come la sostenibilità, il futuro del lavoro, lo sport come strumento di inclusione sociale, la...
-
Data strategy, 1 grande impresa su 5 ha raggiunto la maturità
Il 2023 è stato l’anno della Generative AI nell’analisi dei dati e dell’applicabilità del Data Governance Act. La spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati cresce del +18%...
-
Nordest, una PMI su tre investe nel digitale
Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...
-
TXOne Networks Portable Inspector nominata “Compliance Software Solution of the Year”
La soluzione Portable Inspector di TXOne Networks è stata selezionata come vincitrice dell’award “Compliance Software Solution of the Year”, in occasione del 7° programma annuale CyberSecurity Breakthrough Awards, promosso da CyberSecurity Breakthrough, organizzazione indipendente leader nella market...
-
BionIT Labs vince l’Italian Master Startup Award 2023
È BionIT Labs ad aggiudicarsi la 17a edizione dell’Italian Master Startup Award, promossa dall’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle Business Plan Competition Locali PNICube e organizzata in collaborazione con l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino I3P, nell’ambito dell’Italian Tech Week,...
-
Dalla mano bionica al robot che ispeziona i treni: le 10 finaliste di IMSA 2023
Sono in tutto 10 le start-up arrivate in finale all’Italian Master Startup Award (IMSA) 2023, l’unico premio su base nazionale che riconosce gli effettivi risultati conseguiti sul mercato da giovani imprese ad elevato contenuto di conoscenza provenienti...