Ulmex amplia la gamma di proposte per lo stoccaggio con soluzioni di on demand

Pubblicato il 4 luglio 2023

Ulmex amplia ulteriormente il catalogo con una gamma completa di soluzioni per lo stoccaggio di anilox, sleeve, adattatori, lastre cliché, nonché bobine di film e di carta. Dai magazzini automatizzati verticali e orizzontali a quelli statici, fino ai carrelli per la movimentazione: soluzioni tecniche innovative sviluppate per rispondere efficacemente alle specifiche esigenze di stampatori e converter, in collaborazione con il partner tecnologico PMA appartenente al Gruppo Stamplast. Inoltre, tutte le strutture possono essere progettate e realizzate on demand per adattarsi all’area produttiva del singolo cliente, scegliendo tra le diverse geometrie disponibili e le modalità di posizionamento più idoneo.

In particolare, tra le soluzioni di stoccaggio automatizzate proposte da Ulmex, i magazzini con strutture verticali permettono di ottimizzare al massimo lo spazio disponibile. Dotati di un esclusivo software di gestione interamente customizzabile realizzato internamente con il partner PMA, questi magazzini consentono di stoccare un numero illimitato di sleeve, maniche e anilox, sia ceramici sia cromati, senza limiti di peso. La movimentazione è agevolata dalla presenza di trasloelevatori trilaterali per il trasposto dei prodotti agli hub di picking, mentre l’esclusivo sistema di fotocellule anti collisione garantisce la massima sicurezza anche per i componenti più delicati.

Ideali per lo stoccaggio di sleeve, adattatori e anilox senza particolari vincoli di spazio, i magazzini automatizzati orizzontali sono equipaggiati con sistema pneumatico espandibile per il sollevamento e il trasporto agli hub di picking. Tra i plus di questa soluzione, la quantità illimitata di prodotti stoccabili indipendentemente dall’altezza e dal diametro, l’estrema solidità della struttura portante e la possibilità di successivi ampliamenti tramite l’integrazione di moduli espandibili. Come per i magazzini verticali, il software di gestione sviluppato da PMA può essere customizzato per adattarsi alle esigenze dei singoli clienti, assicurando sempre la massima precisione di posizionamento. L’automazione dei magazzini Ulmex, inoltre, può essere ulteriormente potenziata con l’installazione di carrelli teleguidati per il trasporto diretto dei materiali dallo scaffale alla macchina da stampa.

Tra le soluzioni statiche, Ulmex Storage System è l’innovativo sistema modulare di stoccaggio verticale per la gestione rapida e sicura dell’intero parco maniche, carrier e anilox. La struttura portante e la suddivisione interna dei singoli moduli è progettata on demand in base allo spazio disponibile, alla quantità e alle dimensioni dei prodotti da stoccare. Questo magazzino, permette di ottimizzare lo spazio grazie alla disposizione su più livelli, previene possibili ovalizzazioni e minimizza i contatti e il rischio di cadute accidentali. Inoltre, i magazzini possono essere equipaggiati con manipolatori che facilitino le procedure di presa, inserimento e prelievo dei singoli componenti.

Per chi ha poco spazio e necessita di compattare lo stoccaggio di piccole quantità di maniche, adattatori e anilox, Ulmex propone l’esclusivo magazzino revolver con base girevole. Ideale per conservare in sicurezza fino a 18 elementi, il magazzino revolver by Ulmex è realizzato in acciaio e può essere personalizzato con verniciatura a polveri. Il posizionamento sul carrello è guidato da singoli appoggi a cono nella parte bassa e da coni retraibili per il blocco in sicurezza nella parte alta. Il piano girevole consente di individuare la manica, l’adattatore o l’anilox da prelevare semplicemente ruotando il revolver.

A completamento della gamma di soluzioni per lo stoccaggio, Ulmex offre carrelli su misura per la corretta movimentazione di maniche, adattatori e anilox nelle diverse fasi di produzione. Progettati per garantire la massima flessibilità e comodità di movimentazione, questi sistemi agevolano il prelievo dal magazzino, lo spostamento dall’area di montaggio, fino all’inserimento nella macchina da stampa. Realizzati in acciaio elettrosaldato, possono essere personalizzati on demand per adattarsi alle esigenze del singolo cliente, a partire dal numero di maniche e alle diverse dimensioni. La gamma di carrelli Ulmex comprende soluzioni con disposizione verticale e con disposizione a Y. Entrambi sono realizzati per lo stoccaggio in verticale conforme alle indicazioni dei costruttori al fine di evitare ovalizazzioni e soddisfano le normative di sicurezza lavoro.



Contenuti correlati

  • La start-up Barter aiuta il retail a valorizzare le eccedenze di magazzino

    Barter, la start-up che permette ai negozianti di attingere a un enorme magazzino virtuale per richiedere prodotti e vendere quelli in eccesso, è stata selezionata per partecipare a Bravo Innovation Hub, il programma di Invitalia e il...

  • Nuovo magazzino automatizzato in Polonia inaugurato da Sofidel

    Sofidel, gruppo cartario italiano leader nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, ha inaugurato un magazzino automatizzato nel proprio stabilimento di Ciechanów, in Polonia. Il...

  • Interroll presenta il modulo trasportatore per i robot MiR

    Interroll ha presentato un’espansione della piattaforma di trasporto leggera (LCP) progettata per facilitare la movimentazione di merci leggere con robot mobili autonomi (AMR). Questa innovativa offerta combina oltre mezzo secolo di esperienza di Interroll nei sistemi di...

  • Il software Silwa di Stesi al servizio della qualità della food chain

    Il Caseificio Valcolatte ha oltre cent’anni di storia, una storia fatta di valori familiari, di tradizione e artigianalità. Grazie alla qualità, alla serietà e all’attenta gestione dei processi produttivi, Valcolatte ha ottenuto nel tempo alcune tra le...

  • Mivor coglie i frutti dell’automazione grazie a CLS

    Mivor, Cooperativa Frutticoltori Mivo-Ortler Società Agricola, ha scelto CLS come partner ideale per sostenere gli obiettivi aziendali attraverso l’automazione e l’ottimizzazione dei suoi processi produttivi. Grazie alla consulenza di CLS e alla fornitura di soluzioni su misura...

  • GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali

    Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...

  • Il mercato dell’automazione di magazzino nel 2023: report AutoStore

    AutoStore presenta un nuovo report con il contributo di oltre 300 manager C-level specializzati nella gestione ed evasione degli ordini di magazzino. I partecipanti alla ricerca hanno identificato tre principali sfide che attualmente le aziende devono affrontare:...

  • Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023

    Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...

  • La piattaforma Silwa di Stesi ottimizza la gestione del picking

    Realtà trevigiana che da oltre 25 anni opera nell’ambito della supply chain attraverso la progettazione, la realizzazione e l’avviamento di software di supervisione dei sistemi logistici e produttivi di piccole, medie e grandi aziende, Stesi ha messo...

  • FITT ottimizza magazzino e stoccaggio grazie a Zebra Technologies

    Zebra Technologies Corporation, azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che offrono prestazioni all’avanguardia come vantaggio competitivo, ha annunciato oggi che FITT, nota a livello internazionale nella produzione di sistemi termoplastici per il passaggio di...

Scopri le novità scelte per te x