Termocamere Fluke con obiettivo girevole a 180°

Le termocamere Fluke TiX560 e TiX520 consentono di navigare facilmente sopra, sotto e attorno agli oggetti con l’obiettivo girevole a 180° e vedere l’immagine prima di acquisirla. Dotate di touchscreen LCD reattivo da 5,7 pollici con funzioni di analisi a bordo della fotocamera che permette di analizzare le immagini sul campo, permettono di risparmiare tempo con l’elaborazione dell’immagine dopo l’acquisizione – modificare l’emissività, la temperatura di fondo riflessa, la trasmissività, i colori, gli allarmi a colori, IR-Fusion e attivare/disattivare tutti i marcatori sulle fotocamere.
Tra le caratteristiche che rendono uniche le nuove termocamere, esperienza di visualizzazione sul campo di alta qualità con il touchscreen LCD sensibile da 5,7 pollici più grande nella sua classe, con area di visualizzazione maggiore del 150%. Migliore qualità e precisione di misura della temperatura. Possibilità di trasformare le proprie immagini da 320 x 240 in immagini da 640 x 480, vale a dire risoluzione e pixel 4 volte maggiori con SuperResolution (sulla termocamera). LaserSharp Auto Focus, esclusiva di Fluke, utilizza un misuratore laser della distanza integrato che calcola e visualizza la distanza dall’obiettivo designato con la massima precisione
Le termocamere TiX560 e TiX520 permettono di ottenere un risultato di immagine ad alta qualità in applicazioni ad alta temperatura mediante la combinazione di più fotogrammi sequenziali in una sola immagine con la messa a fuoco dell’immagine, e di individuare più facilmente le lievi differenze di temperatura, migliorando immediatamente la sensibilità termica da 45 mK a 30 mK con la modalità filtro. Sono dotate di obiettivo quadrangolare e teleobiettivi opzionali installabili sul campo.
Con Fluke Connect è possibile vedere, salvare e condividere dal campo e collegarsi alla più ampia selezione di strumenti di test e di misura wireless, associare misure da più strumenti FC in un’unica immagine IS2, condividere esattamente le stesse informazioni contemporaneamente, solo con la videochiamata ShareLive, prendere decisioni migliori in un modo più rapido che mai e organizzare le misurazioni in base alle risorse in un unico posto con la cronologia EquipmentLog.
Contenuti correlati
-
Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K
A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Scoprire i segreti delle farfalle… con le termocamere Flir
Si è scoperto che le farfalle sono incredibili sia osservandole dall’interno grazie alla termografia, sia nello spettro della luce visibile. Ciò è stato possibile grazie all’autilizzo di termocamere Flir. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori...
-
SPI Inspections garantisce operatività e previene i guasti con le telecamere Flir
SPI Inspections, un’azienda con una vasta esperienza nel campo delle ispezioni e della tecnologia avanzata, fornisce alle utility sofisticati servizi per l’ispezione di infrastrutture e sistemi. Il team utilizza droni, termocamere Flir e altre strumentazioni high-tech per fornire...
-
Webinar gratuiti dedicati alla termografia da Teledyne Flir
Le termocamere non raffreddate o bolometriche sono diventate strumenti indispensabili in ambito edile e manutentivo, ma la termografia è in grado di fornire un importante supporto anche alla scienza e alla ricerca. Le termocamere utilizzate per questo...
-
Ispezioni elettriche nell’Oil&Gas con le termocamere Flir
Quando collegamenti e componenti elettrici si guastano inaspettatamente, il risultato potrebbe consistere in un fermo macchina non previsto, costose riparazioni, fermo di produzione, o in un aumento dei rischi di incendio a causa di cortocircuiti elettrici o...
-
Obiettivo per termocamere Flir con doppio campo visivo
Teledyne Flir ha reso disponibile il nuovo obiettivo FlexView dual field-of-view Dfov (campo visivo doppio) per termocamere della serie Axxx e Txxx, progettato per migliorare efficienza operativa, sicurezza e precisione dai centri di distribuzione elettrica fino agli...
-
Come sfruttare al meglio le termocamere per la rilevazione ottica di gas
Grazie alla tecnologia OGI, l’industria petrolifera può attuare un programma di rilevamento e riparazione delle fughe ‘Smart LDAR’ (Leak Detection and Repair) più sicuro ed efficiente, che consente agli ispettori di rilevare più rapidamente emissioni fuggitive e...