Modulo per termocamera radiometrica di Teledyne Flir

Teledyne Flir ha rilasciato Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160 x 120 e un intervallo dinamico della scena fino a 400 gradi Celsius. Il modello 3.1R mantiene le stesse dimensioni compatta e i bassi consumi che hanno reso rinomata la famiglia di moduli per termocamere Lepton.
“Il rivoluzionario modulo Lepton è stato il primo prodotto al mondo per realizzare microtelecamere termiche ed è stato integrato in milioni di dispositivi, dagli smartphone corazzati ai droni”, ha dichiarato Mike Walters, vicepresidente responsabile della gestione prodotti di Teledyne Flir. “Il modulo Lepton 3.1R è ora in grado di fare un ulteriore salto di qualità nella realizzazione di sistemi non presidiati che consentono di risparmiare sui costi e di salvare vite umane, dal monitoraggio precoce degli incendi di macchinari critici, quadri elettrici e centri dati ai prodotti IoT per le fabbriche intelligenti, il monitoraggio dell’occupazione, le case intelligenti, gli elettrodomestici intelligenti e persino le applicazioni di assistenza agli anziani”.
Lepton 3.1R è una versione migliorata utilizzabile immediatamente nei prodotti esistenti basati sui moduli Lepton. Incorpora la stessa interfaccia di percezione visiva degli oggetti e dello spazio (VoSPI), lo stesso circuito inter-integrato (I2C) ed ha la stessa interefaccia elettrica e meccanica dei modelli Lepton precedenti per semplificare lo sviluppo. Inoltre, Lepton continua a essere il sensore termico basato su un piano focale (FPA, Focal Plane Arrray) più economico sul mercato.
Tutti i moduli Lepton hanno una sensibilità termica di <50 mK per una microcamera termica non raffreddata. I moduli Lepton sfruttano diverse tecnologie proprietarie, tra cui il packaging del rivelatore a livello di wafer, la micro-ottica su scala wafer, un circuito integrato personalizzato per applicazioni specifiche (ASIC) e un pacchetto di telecamere a basso costo e facile da integrare. La famiglia di soluzioni Lepton comprende anche l’elaborazione digitale integrata delle immagini termiche e la radiometria, con la capacità di fornire la temperatura di ogni pixel della scena.
Per ridurre i costi di sviluppo e abbreviare i tempi di commercializzazione, è possibile utilizzare un toolbox online per l’integrazione di Lepton con note applicative e codice sorgente per i test su Windows, Linux, Raspberry Pi e BeagleBone. Il
Contenuti correlati
-
Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR
Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Termometri IR a spot modello FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, costantemente impegnata nel fornire prodotti innovativi e della massima qualità, annuncia due nuovi termometri IR a spot: FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2. Costruiti sulla solida base dei modelli TG54 e...
-
I nuovi strumenti di supporto online di Teledyne FLIR per Boson+ e Hadron 640R velocizzano le attività di integrazione degli sviluppatori
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha lanciato oggi una serie di nuovi strumenti online di supporto agli sviluppatori per la nuova termocamera Boson+ e il modulo a doppia telecamera Hadron 640R. La documentazione offerta comprende...
-
Teledyne Flir presenta Premium E8 Pro Edition per l’ispezione termografica ‘Punta e riprendi’
Teledyne Flir, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato il lancio di Flir E8 Pro, che offre un touchscreen più ampio da 3,5 pollici con connettività Flir Ignite Cloud nello stesso fattore di forma a...
-
Si amplia la gamma di termocamere Boson+ di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha ampliato la sua famiglia di moduli termocamera Boson+ con 24 nuovi modelli compatti con risoluzione di 320 x 256. La radiometria, la capacità di rilevare la temperatura di ogni singolo pixel e le interfacce...
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Teledyne FLIR rilascia la versione 3.0 di Research Studio
Teledyne FLIR ha annunciato il rilascio della versione 3.0 del software FLIR Research Studio, con nuove funzionalità per soddisfare le esigenze chiave nella progettazione elettronica, test ad alta velocità, firma del target e molte altre applicazioni avanzate....
-
Termocamere smart per l’automazione industriale da Luchsinger
È ormai da qualche anno che Optris, azienda tedesca specializzata in tecnologie di misura della temperatura senza-contatto e rappresentata nel mercato italiano da Luchsinger Srl, ha lanciato la prima termocamera industriale Xi. Un dispositivo innovativo, che fonde...
-
Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K
A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....