Tecnologia: il ruolo delle donne

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Le donne ingegneri e le scienziate danno un contributo sempre più significativo in un gran numero di discipline Stem
Contenuti correlati
-
Legge UE sui chip, talento e sostenibilità: i tre pilastri di ISS Europe 2023
SEMI annuncia il ritorno dell’Industry Strategy Symposium Europe (ISS Europe) 2023 come evento in presenza che si svolgerà a Vienna, in Austria, il 15 e 16 febbraio prossimi, che offre prospettive da parte di analisti, economisti, politici e...
-
Donne nello spazio
L’industria spaziale è sempre stata percepita come un feudo tipicamente maschile e, almeno agli albori delle esplorazioni spaziali, questa percezione poteva essere suffragata dalla realtà. Ma già nel lontano 1963 la russa Valentina Tereshkova, partecipando alla missione...
-
Il significativo contributo delle donne all’industria di semiconduttori
Anche se vi sono donne che rivestono ruoli chiave o manageriali nell’industria dei semiconduttori, rimangono comunque una minoranza. Nonostante ciò, molte di coloro che sono entrate in questo settore hanno fornito (e ovviamente continuano a fornire) contributi...
-
Educazione STEM per la competitività, l’inclusività e il benessere sociale
Il mercato del lavoro di oggi è caratterizzato da due fronti che sembra non riescano a parlarsi: da un lato, una richiesta crescente di competenze specifiche necessarie a concretizzare i piani di innovazione e sviluppo sostenibile delle...
-
L’impegno degli ingegneri donna per un mondo più sostenibile
L’ambiente e la rapidità con la quale si susseguono i cambiamenti climatici sono argomenti che interessano e coinvolgono l’umanità intera. Sia che si tratti di preoccupazioni riguardanti la nostra salute e quella delle future generazioni oppure di...
-
Valorizzare la diversità nelle discipline STEM per restare al passo col progresso
Risolvere le sfide più complesse della società moderna richiede la possibilità di attingere a un pensiero quanto più innovativo possibile. E per far sì che siano in molte persone a beneficiarne, abbiamo la necessità di una maggiore...
-
I consumi di potenza in progetti IoT/IIoT
Qual è il fabbisogno energetico di un tipico dispositivo connesso in modalità wireless? Come si misurano i consumi? Come prevedere, in maniera accurata, quale sarà la durata della batteria? Leggi l’articolo
-
Designing For Manufacture: alcuni concetti base
Vediamo quali sono le fasi del processo di DFM e quali tool possono essere utilizzati in fase di implementazione Leggi l’articolo
-
Una partnership per la commercializzazione di microLED per i dispositivi AR
IQE plc, fornitore attivo a livello mondiale di wafer epitassiali per semiconduttori composti e di materiali avanzati per l’industria dei semiconduttori, ha stretto un accordo di collaborazione strategica con Micledi Microdisplays con l’obiettivo di supportare la diffusione su...
-
Più investimenti per produrre chip
A livello globale, la previsione di spesa per le attrezzature destinate alle cosiddette ‘fab’, cioè agli impianti di produzione di semiconduttori e chip, starebbero per raggiungere un massimo assoluto nel corso del 2022, con una cifra che...