Tag per "security"
-
2023: il tema cruciale è la cybersicurezza
La sicurezza dei dati è oramai uno dei pilastri portanti delle aziende. L’escalation delle...
-
SyncJacking: la vulnerabilità dell’hard matching consente l’acquisizione dell’account Azure AD
Semperis ha scoperto un abuso della sincronizzazione hard matching in Azure AD Connect che...
-
Clusit diventa partner di Cyber 4.0
Non esiste digitalizzazione senza sicurezza: questa tesi, alla base delle attività di sensibilizzazione, divulgazione...
-
Direttiva NIS2: un “new normal” per la cybersecurity europea
Il 10 novembre il Parlamento Europeo ha approvato, a larga maggioranza, la Direttiva NIS2...
-
Programmi di security awareness, tre errori comuni commessi dalle aziende
Nonostante budget importanti e risorse sempre più significative investite nella cybersecurity, le violazioni sono...
-
Smart factory sempre più a rischio di subire attacchi informatici: il caso dei CNC
I progressi tecnologici della Quarta Rivoluzione Industriale hanno reso più efficienti i macchinari legati...
-
Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Garante e Clusit
Nella cornice di Security Summit Streaming Edition, con l’intervento di Agostino Ghiglia in rappresentanza...
-
Metaverso e security: il punto debole potrebbero essere le autenticazioni biometriche
I dati biometrici esposti rappresentano un rischio per le procedure di autenticazione in diversi...
-
I rischi della convergenza
La convergenza IT-OT ha aumentato i rischi di attacchi cyber al mondo produttivo, con...
-
Come colmare il gap tra sicurezza e innovazione
Il concetto di sicurezza è tradizionalmente visto come un ostacolo all’innovazione. I team DevOps...
-
Security Summit 2022: appuntamento a Verona il 4 ottobre
Attualità dei rischi cyber e nuovi scenari globali e le implicazioni nel Triveneto: questo...
-
Trend Micro: l’80% delle aziende italiane si sente esposto ad attacchi ransomware, phishing e in ambito IoT
Il 31% delle aziende italiane afferma che la valutazione del rischio è la principale...
-
Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security
Una giornata intera di lavori intitolata ‘Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?’ organizzata da Lapp...
-
Gestire in modo efficace i rischi di sicurezza con una visibilità unificata
Oggi più che mai, il ransomware rappresenta una minaccia incombente per le aziende. È...
Notizie Tutti ▶
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
-
A tre anni dal Covid la manifattura in Lombardia stupisce: produzione su dell’11%
L’industria lombarda ha resistito al Covid e rialza la testa. Il prossimo Rapporto Lombardia...
-
Il futuro dell’industria 4.0: dall’Innovation Lab di Milano, Omron fa il punto sulla produzione flessibile
Si è tenuto ieri, presso l’Innovation Lab di Milano, l’appuntamento di OMRON sulla Flexible...
Prodotti Tutti ▶
-
OnRobot guida la crescita del mercato con D:PLOY
Nel rispetto della propria missione di abbattere le barriere dell’automazione e portarne i vantaggi...
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc,...
-
Danfoss amplia il portafoglio di raccordi per tubi Waltech con il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus
Danfoss Power Solutions presenta il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus. Ottimizzato...