Multimetro palmare all-in-one

 
Pubblicato il 31 gennaio 2018

MetraHit IM Xtra di GMC-Instruments Italia è un multimetro palmare all-in-one in grado di svolgere le funzioni di milli-ohmetro, misuratore d’isolamento e ricerca guasti negli avvolgimenti dei motori elettrici.

L’ampio display grafico a colori permette di visualizzare le fasi di misura, le registrazioni e di accedere facilmente alle impostazioni di configurazione. I puntali con tasti di ‘avvio’ prova e ‘salvataggio’ valori facilitano le attività, la funzione ‘data hold’ congela il valore rilevato al momento della stabilizzazione, il sistema ABS provvede a chiudere automaticamente le boccole non utilizzate.

Operando come multimetro TRMS, lo strumento può misurare tensioni, correnti, resistenze, capacità, frequenze e temperature (°C/°F). Dotato di memoria interna, lo strumento può effettuare anche delle sequenze automatiche di verifica.

Sono numerose le caratteristiche che rendono unico questo strumento, come la possibilità di effettuare la misurazione di basse resistenze con metodo a quattro fili (Kelvin) a 200 mA e 1 A. In pratica, lo strumento può operare come milli-ohmetro a due e quattro fili, con una risoluzione di 1µΩ. Un’ulteriore possibilità è quella di operare come misuratore di isolamento con tensione regolabile fino a 1.000 V (da 50 V a 1000 V, fino a 3 GΩ).

Lo strumento, che dispone anche della funzione Indice di Polarizzazione (PI) e Rapporto Assorbimento (DAR), è anche in grado di effettuare la verifica dei guasti nell’avvolgimento dei motori elettrici e le verifiche per veicoli elettrici o ibridi secondo la norma UN ECE R100.

Questo multimetro, che opera in Cat III 1000 V e Cat IV 600 V, è dotato di interfacce wireless Bluetooth o WiFi. Anche la ricarica della batteria LiPo incorporata può essere effettuata con modalità wireless, semplificando e rendendo più efficiente il lavoro dell’operatore.

Lo strumento è certificato DAkkS e fornito di una garanzia di tre anni.



Contenuti correlati

  • Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin

    Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...

  • Energia senza interruzioni

    Saudi Electricity Company riduce al minimo le interruzioni di corrente e i costi di manutenzione grazie alle termocamere Fluke utilizzate per l’ispezione delle linee elettriche Leggi l’articolo

  • Industria 4.0: e dopo? Come affrontare oggi le sfide di domani

    Con la forte spinta alla digitalizzazione del manifatturiero stimolata dal piano Industry 4.0 e l’aumento continuo di dispositivi computazionali direttamente integrati o collegati ai macchinari a sostegno dei processi industriali (come industrial o panel PC, Thin Client,...

  • Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale

    Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...

  • Risanamento mini-invasivo di condotte fognarie

    Come tutti gli altri tipi di infrastrutture, anche le condotte fognarie richiedono una manutenzione ordinaria. Ma queste tubazioni sotterranee, spesso di piccole dimensioni, sono difficili da raggiungere. Anziché dissotterrarle, con altissimi costi, gli operatori che impiegano le procedure di...

  • Metrahit | IM, palmare all-in-one per i test su generatori e motori elettrici

    GMC Instruments propone la nuova famiglia Metrahit | IM, nata con l’idea di inserire in un unico strumento le funzioni di multimetro, milliohmetro e misuratore d’isolamento. Il Metrahit | IM xtra, insieme al Coil Adapter Xtra diventa il...

  • Esperienza italiana nella strumentazione di processo

    Una risorsa indispensabile per la moderna industria di processo è la strumentazione di misura, fondamentale anche in ambiti di pubblica utilità e nei trasporti, dalla distribuzione delle acque alle applicazioni navali. Terranova è un produttore italiano che...

  • Gli inverter della famiglia VLT di Danfoss Drives si trasformano in sensori intelligenti

    Danfoss Drives con la funzione CBM (Condition Based Monitoring) ha esteso le potenzialità dei convertitori di frequenza della famiglia VLT trasformandoli in veri e propri smart system, sensori intelligenti che ampliano le avanzate capacità di attuazione tipiche degli...

  • Un nuovo logo per i rilevatori di gas

    Sensitron, azienda italiana produttrice di sistemi di rilevazione gas e parte del gruppo Halma, ha festeggiato i suoi 35 anni di attività con l’introduzione di un nuovo logo, che permetterà  di illustrare meglio gli obiettivi che l’azienda persegue e...

  • La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori

    Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...

Scopri le novità scelte per te x