Numeri Pubblicazioni
-
Automazione e Strumentazione 8 – Novembre/Dicembre 2022
SU QUESTO NUMERO: L’inaugurazione di un nuovo edificio ecosostenibile di Delta Electronics, nei Paesi Bassi, è l’occasione per riflettere sulle possibilità già a disposizione dell’industria privata di perseguire obiettivi che...
-
Automazione e Strumentazione 7 – Ottobre 2022
SU QUESTO NUMERO: I nuovi traguardi raggiunti da calcolo e comunicazione quantistici sono ormai evidenti e sono trai principali motivi dell’assegnazione del premio Nobel per la fisica 2022. I quantum...
-
Automazione e Strumentazione 6 – Settembre 2022
SU QUESTO NUMERO: Per le industrie manifatturiere e di processo, è necessario che la fornitura elettrica sia affidabile e poco costosa. Tra le fonti rinnovabili, il solare termodinamico ha già...
-
Automazione e Strumentazione 5 – Giugno/Luglio 2022
SU QUESTO NUMERO: Le fiere sono tornate a svolgere il loro ruolo commerciale e sociale di luogo di incontro preposto a fare comunicazione, affari e cultura. Per l’automazione ritornano appuntamenti...
-
Automazione e Strumentazione 4 – Maggio 2022
SU QUESTO NUMERO: La logistica di produzione si è dimostrata essere particolarmente vulnerabile, soprattutto nelle crisi più recenti, ma oggi esistono soluzioni per rendere più resiliente l’ecosistema industriale. Una...
-
Automazione e Strumentazione 3 – Aprile 2022
SU QUESTO NUMERO: I nuovi chip a elevato parallelismo hanno consentito, in modo relativamente semplice, di realizzare applicazioni sempre più evolute di reti neurali artificiali, specialmente sfruttando gli strati...
-
Automazione e Strumentazione 2 – Marzo 2022
SU QUESTO NUMERO: Il futuro dell’industria è adesso: con questo sottotitolo si presentava ProgettistaPiù il primo convegno digitale sui sistemi e componenti per la progettazione industriale organizzato da Quine...
-
Automazione e Strumentazione 1 – gennaio/febbraio 2022
SU QUESTO NUMERO: L’automazione ha un ruolo fondamentale nel pianificare un uso attento delle risorse e nel gestire in modo efficiente i processi industriali. Alla sfida della transizione ecologica,...
-
Automazione e Strumentazione 8 – Novembre/Dicembre 2021
SU QUESTO NUMERO: La protezione informatica del sistema di controllo è diventata un’istanza prioritaria per la sicurezza dei processi industriali, ma anche per la tutela delle persone, dei dati...
-
Automazione e Strumentazione 7 – Ottobre 2021
SU QUESTO NUMERO: Strumenti e tecnologie per fare la transizione ecologica sono già disponibili. L’esempio di un’azienda italiana specializzata nelle tecnologie di trattamento dei rifiuti, il Gruppo Seap, e...
-
Automazione e Strumentazione 6 – Settembre 2021
SU QUESTO NUMERO: Per l’industria, la transizione ecologica e l’economia verde possono diventare delle occasioni per fare innovazione e puntare al rilancio, soprattutto nel comparto dei grandi impianti per...
-
Automazione e Strumentazione 5 – Giugno/Luglio 2021
SU QUESTO NUMERO: Le tecnologie più innovative, specialmente nell’industria, portano vantaggi effettivi quando diventano utilizzabili con investimenti sostenibili e competenze accessibili. Delta Electronics ha sviluppato un’offerta di soluzioni evolute di...
-
Automazione e Strumentazione 4 – Maggio 2021
SU QUESTO NUMERO: Nel 2021 si è tenuta un’edizione digitale e particolarmente originale di ‘Innovations Day’, la giornata dedicata alla tecnologia di B&R. Per riunire utenti e partner in...
-
Automazione e Strumentazione 3 – Aprile 2021
SU QUESTO NUMERO: La transizione ecologica verso un’economia sostenibile è già cominciata, con l’incremento nell’utilizzo del gas naturale, più pulito dei vecchi combustibili fossili, insieme al rapido sviluppo dei...
-
Automazione e Strumentazione 2 – Marzo 2021
SU QUESTO NUMERO: Un nuovo sistema di trasporto automatico, prodotto da B&R, utilizza la tecnologia della levitazione magnetica per portare negli impianti industriali il concetto di produzione multidimensionale. Le...
Notizie Tutti ▶
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
-
A tre anni dal Covid la manifattura in Lombardia stupisce: produzione su dell’11%
L’industria lombarda ha resistito al Covid e rialza la testa. Il prossimo Rapporto Lombardia...
-
Il futuro dell’industria 4.0: dall’Innovation Lab di Milano, Omron fa il punto sulla produzione flessibile
Si è tenuto ieri, presso l’Innovation Lab di Milano, l’appuntamento di OMRON sulla Flexible...
Prodotti Tutti ▶
-
OnRobot guida la crescita del mercato con D:PLOY
Nel rispetto della propria missione di abbattere le barriere dell’automazione e portarne i vantaggi...
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc,...
-
Danfoss amplia il portafoglio di raccordi per tubi Waltech con il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus
Danfoss Power Solutions presenta il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus. Ottimizzato...