QFP: a BIMU metrologia e automazione per la macchina utensile
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Il mondo della macchina utensile ha tracciato nel tempo standard di precisione e accuratezza elevatissimi. Per garantirli le imprese devono dotarsi di strumentazione metrologica capace di assicurare ai prodotti (ma anche ai processi) la dovuta precisione e ripetibilità.
QFP, fra le principali realtà italiane della metrologia, accompagna da vent’anni le aziende manifatturiere fornendo loro strumenti metrologici, know how, sviluppando e integrando sistemi robotici applicati al controllo dimensionale, di qualità, di processo.
Nell’edizione 2022 della BiMU, QFP torna a parlare alle aziende che operano nel settore delle lavorazioni a macchina utensile: “Chi lavora a macchina, sia in regime di asportazione che di additive, deve poter garantire elevati standard di accuratezza sui propri prodotti e processi – commenta Roberto Mazzetto, sales and marketing director di QFP. La nostra proposta metrologica, sia ‘con’ che ‘senza contatto’, è in grado di soddisfare questo bisogno, tramite strumenti che non solo assicurano precisione estrema, ma offrono semplicità d’uso, portabilità ed ergonomia. In BiMU ci rivolgiamo a quelle aziende che devono verificare con affidabilità la qualità dei propri prodotti e che devono anche ottimizzare la produttività delle macchine stesse, settando processi e parametri operativi. In fiera mostreremo loro il contributo che la metrologia può offrire”.
QFP sarà presente a fianco dello stand OGP e presso lo stand IdeaFactory dove metterà in mostra una cella di misura automatizzatacon robot antropomorfo e sistema di scansione laser portatile Creaform HandyScan (uno strumento particolarmente portatile ed ergonomico che consente l’acquisizione di geometrie complesse anche nei pressi della macchina), il braccio di misura Kreon Ace +, e il sistema di scansione ottica Creaform GoScan.
“L’automazione è il nostro prossimo orizzonte di sviluppo”, continua Mazzetto. “Vent’anni di attività in questo settore ci hanno fornito l’esperienza necessaria per sviluppare e integrare, con elevato livello di customizzazione, soluzioni automatizzate per ogni esigenza di processo e di layout. Oggi QFP è soprattutto un system integrator specializzato nel settore metrologico. In BiMU mostreremo alle aziende le possibilità che l’automazione offre ai processi di controllo dimensionale, qualità e di processo”.
Contenuti correlati
-
QFP nuovo strategic partner di Creaform
QFP, una delle principali aziende metrologiche italiane, è da oggi il nuovo strategic partner di Creaform per l’Italia e per l’Europa. Creaform, azienda canadese del gruppo Ametek, è specializzata nello sviluppo di soluzioni metrologiche senza contatto caratterizzate...
-
Trattori perfettamente misurati
Antonio Carraro ha scelto QFP e la soluzione T-Scan per la fase di controllo dimensionale dei suoi componenti da stampaggio e pressofusione. Rapidità di esecuzione, precisione, reportistica completa e flessibilità volumetrica, i vantaggi sperimentati dall’azienda Leggi l’articolo
-
Con occhio vigile e mente pronta
Controllare lo stato di processi e manufatti per raggiungere l’obiettivo di una produzione a zero imperfezioni. Vigilare su accessi e interventi del personale in fabbrica così da individuare tempestivamente anomalie e tracciare con accuratezza l’intero ciclo produttivo....
-
Arriva in Italia Zeiss GOM Scan 1 da QPF
Una nuova soluzione di metrologia ottica entra nel portfolio prodotti QFP – Quality For Passion. Zeiss GOM Scan 1 è il nuovo scanner 3D compatto e portatile prodotto da GOM in grado di acquisire con rapidità oggetti dalle geometrie...
-
Le novità di QFP all’edizione digitale di A&T
QFP parteciperà all’edizione digitale di A&T dal 10 al 12 febbraio. Presso la fiera digitale dedicata alle soluzioni di metrologia, testing e automazione, QFP esporrà le proprie soluzioni di controllo dimensionale, con l’inserimento di 5 nuovi prodotti...
-
QFP presenta le soluzioni di scansione e misura all’A&T 2020
L’edizione 2020 A&T, la fiera torinese dedicata a sistemi di misura, innovazione tecnologica e competenze 4.0, ha visto QFP esporre i top di gamma delle sue soluzioni di scansione e misura. Fra queste il Comet Zeiss (sistema...
-
QFP: ad A&T 2019 due grandi novità in anteprima
QFP – Quality For Passion partecipa alla tredicesima edizione di A&T – Automation and Testing, prevista dal 13 al 15 febbraio presso Oval Lingotto a Torino. L’azienda, da 15 anni fra i leader di mercato nella progettazione,...
Scopri le novità scelte per te x
-
QFP nuovo strategic partner di Creaform
QFP, una delle principali aziende metrologiche italiane, è da oggi il nuovo strategic partner di Creaform per...
-
Trattori perfettamente misurati
Antonio Carraro ha scelto QFP e la soluzione T-Scan per la fase di controllo dimensionale dei suoi...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...