QFP presenta le soluzioni di scansione e misura all’A&T 2020

L’edizione 2020 A&T, la fiera torinese dedicata a sistemi di misura, innovazione tecnologica e competenze 4.0, ha visto QFP esporre i top di gamma delle sue soluzioni di scansione e misura.
Fra queste il Comet Zeiss (sistema per la scansione ottica di particolari a forma complessa), il TScan, applicato nello specifico in fiera, nella misura laser di una scocca interamente in carbonio di produzione Ycom.
E poi ancora il GapGun per la misura di giochi e profili, il QBOX Minicobot, l’isola di misura automatizzata che incorpora la tecnologia di misura Zeiss e la robotica collaborativa Universal Robots.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento della fiera”, dice Roberto Mazzetto, CEO e Sales Director di QFP. “Abbiamo riscontrato interesse e conoscenza approfondita nel controllo metrologico da parte dei visitatori. Molte aziende, che hanno implementato soluzioni di produzione in ottica 4.0, e sono alla ricerca di strumenti efficienti per la metrologia, possono utilizzare le nostre tecnologie che sono in grado di apportare un surplus di produttività, efficienza, velocità di esecuzione del controllo”.
Contenuti correlati
-
GMC-Instruments è cloud con la soluzione Izytron.IQ Cloud
IZYTRON.IQ CLOUD è l’innovativa piattaforma software per la gestione globale delle verifiche di sicurezza elettrica nei settori delle apparecchiature medicali, industriali, da laboratorio, quadri elettrici BT e a bordo macchina. La formula IZYTRON.IQ CLOUD è il futuro...
-
A&T 2023 punta sulla tecnologia umanistica per imprese all’avanguardia, competitive e sostenibili
Giugno 2025: l’Italia industriale, economica e politica deve tenere ben presente questa scadenza che coincide con la fine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un pacchetto di riforme e investimenti che nel suo complesso vale 191,5...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata per la migliore usabilità e performance nella scansione di barcode. Parte della piattaforma Scandit Smart Data Capture, SparkScan si adatta a qualsiasi applicazione...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Farnell sarà presente a Electronica 2022: soluzioni per il mondo dell’industria
Farnell sarà presente a Electronica 2022, dal 15 al 18 novembre, al Centro fieristico di Monaco di Baviera (Germania) presso lo Stand C2.101, per mostrare al pubblico le sue tecnologie innovative. “Ci auguriamo di poterti offrire le...
-
Inizia una nuova era con Twiist, il sensore di posizione multi-variabile da Gefran
TWIIST di Gefran si presenta con un case di acciaio particolarmente compatto che, in soli 16 mm di diametro, racchiude il cuore tecnologico del sensore, un sistema brevettato per la misura della posizione basato sull’Effetto Hall a...
-
Monitoraggio del movimento senza sensori con PSR-MM35 di Phoenix Contact
Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi. In tal modo diventa semplice ed economico monitorare il movimento. Largo solo 12,5 mm,...
-
QFP: a BIMU metrologia e automazione per la macchina utensile
Il mondo della macchina utensile ha tracciato nel tempo standard di precisione e accuratezza elevatissimi. Per garantirli le imprese devono dotarsi di strumentazione metrologica capace di assicurare ai prodotti (ma anche ai processi) la dovuta precisione e...
-
Danfoss Power Solutions e la misura dei componenti a livello di micron
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per le sue linee di produzione di joystick a Nordborg, in Danimarca. Il nuovo dispositivo espande le procedure di verifica misurando le dimensioni dei componenti con...
-
Le soluzioni “su misura” di wenglor protagoniste del Forum Nazionale delle Misure
La filiale in Italia dell’omonima azienda tedesca, wenglor sensoric italiana, parteciperà al Forum Nazionale delle Misure che si svolgerà a Brescia dal 15 al 17 settembre 2022. Organizzato dalle associazioni Gruppo di Misure Meccaniche e Termiche (GMMT)...