Matteo Lugaresi è technical support engineer di Mobotix
Mobotix AG, multinazionale tedesca che opera nei sistemi di videosorveglianza su IP, ha nominato Lugaresi technical support engineer per il mercato italiano
![](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2013/02/Matteo_Lugaresi_MOBOTIX1.jpg)
Classe 1982, Lugaresi ha sempre dimostrato grande competenze in ambito tecnico It e di telecomunicazioni, ricoprendo ruoli legati all’attività di assistenza qualifi-cata pre e post vendita sin dagli esordi della propria attività lavorativa. Ne sono una prova le numerose certificazioni conseguite nel corso degli anni tra cui Cisco, RayTalk, Funkwerk e Mobotix.
È in Nextmedia, società di Cesena attiva nel mondo delle telecomunicazioni, che però si afferma la carriera professionale di Lugaresi, acquisendo competenze tec-niche di progettazione in ambito hardware e software su tutti i prodotti distribuiti a livello nazionale, tra cui il brand Mobotix. A bordo dal 2006, Lugaresi comincia fornendo assistenza tecnica da remoto in ambito VoIP, security, wireless e net-working per poi col tempo qualificarsi in ambito progettuale e consulenziale, sup-portando gli installatori professionali nelle implementazioni di sistemi di rete su IP, oltre che nella configurazione e integrazione dei diversi prodotti distribuiti da Nextmedia.
In Mobotix, Lugaresi è responsabile del supporto tecnico per il mercato italiano fornendo assistenza da remoto per la configurazione delle telecamere e per la riso-luzione di problematiche legate all’installazione e alla messa in opera di impianti di videosorveglianza, oltre ad essere coinvolto nell’assistenza pre e post vendita a livello internazionale su tutti i prodotti della multinazionale tedesca.
Coinvolto poi anche all’interno del Training Team di MobotiX, a Lugaresi è affi-data l’organizzazione e la gestione di corsi, seminari e workshop base e avanzati per il territorio italiano sul sistema di videosorveglianza Mobotix: software MxEasy e VMS (Video Management Software) integrati all’interno delle teleca-mere e tutti i prodotti.
Contenuti correlati
-
Emco, Alexander Steinacher è il nuovo CFO
A partire dal 1° ottobre 2024, Alexander Steinacher succede a Horst Rettenbacher come CFO di Emco. Horst Rettenbacher è membro del team di gestione di Emco dal 2012 e, in qualità di CFO, ha svolto un ruolo...
-
Una nuova struttura dirigenziale per Neugart
Neugart, azienda specializzata nella produzione di riduttori, ha modificato la propria struttura dirigenziale. La nuova configurazione della direzione aziendale di Neugart GmbH è operativa a partire dall’inizio del 2024. I nuovi Direttori Generali facevano comunque già parte della...
-
Nuova struttura commerciale per Faulhaber
A partire dal 1º ottobre 2023 Faulhaber ha riorganizzato la propria struttura commerciale per le vendite, puntando sempre di più sull’orientamento al cliente e sulla tempestività di risposta. Le responsabilità sono state riassegnate all’interno dell’attuale team manageriale...
-
Cambio al vertice di PTC, arriva Neil Barua
PTC ha reso noto che in occasione della prossima assemblea annuale degli azionisti che si terrà a febbraio 2024 Neil Barua, presidente della divisione Service Lifecycle Management di PTC, succederà a James Heppelmann quale nuovo amministratore delegato...
-
Anie Federazione, Michele Lignola nuovo direttore generale
Michele Lignola, avvocato napoletano, 69 anni, da maggio 2023 è il nuovo direttore generale di Anie, la Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria. In precedenza, è stato direttore generale dell’Unione Industriali di Napoli, di Confindustria Campania e...
-
Manager, nuove nomine a SAP Italia
Il 2023 di SAP Italia si apre nel segno di un rinnovamento organizzativo con l’annuncio di tre nuove nomine che porteranno manager di comprovata esperienza a ricoprire nuovi compiti all’interno dell’organizzazione. Adriano Ceccherini, già Direttore Mid Market...
-
Clusit, rinnovato il Consiglio Direttivo: componente femminile al 22%
L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica ha, come da statuto, eletto il proprio Comitato Direttivo e il Presidente: confermato in carica Gabriele Faggioli, al quinto mandato, che rimarrà alla guida di Clusit per altri due anni. 52...
-
Andrea Bianchi nuovo Presidente di Anie Automazione
22Andrea Bianchi è il nuovo presidente di Anie Automazione. Il manager è stato eletto per il biennio 2022-2024 alla guida dell’Associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta il punto di riferimento per le imprese fornitrici di tecnologie per l’automazione...
-
Maurizio Bardella nuovo Technical Director di Murrelektronik
Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik: Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni. Bardella ha conseguito la laurea...
-
Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau
Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento...