Le novità Softing a SPS IPC Drives

Nell’ambito del rebranding che è iniziato nella prima metà del 2016, Softing Industrial Automation sta strutturando il suo portafoglio prodotti in quattro famiglie, che verranno presentate alla SPS IPC Drives (Padiglione 7, Stand 580), in programma dal 22 al 24 novembre a Norimberga, Germania.
Con lo slogan “integrating“, Softing si presenta da specialista dello scambio digitale dei dati nelle applicazioni industriali e come partner per aziende che si muovono nell’ambito dell’automazione integrata nell’era di Industry 4.0 e dell’Internet of Things.
In linea con il focus strategico sulla disponibilità di dati e informazioni, i servizi di Softing Industrial Automation saranno strutturati per famiglie di prodotti: dataFeed comprende i prodotti hardware e software per la realizzazione dello scambio di dati nelle comunicazioni M2M e fra i livelli OT e IT; dataThink rappresenta la nuova area di business “Industrial Data Intelligence” e riguarda la raccolta e l’analisi dei dati di produzione e il loro uso intelligente; dataCheck include tutti i prodotti Softing per la diagnostica mobile e fissa e la gestione di rete, che assicurano comunicazioni digitali robuste e prive di errori nelle applicazioni industriali; dataFlow rappresenta i prodotti per l’integrazione tecnologica, i gateway e le schede di interfaccia.
Contenuti correlati
-
Maggiore sicurezza con OPC Suite Extended dataFEED di Softing
Con l’integrazione di OPC UA Reverse Connect nella sua OPC Suite Extended dataFEED V5.22, Softing consente una comunicazione sicura tra i componenti OPC UA in OT e IT separati da firewall o DMZ. La soluzione all-in-one permette la comunicazione...
-
Connettività per gli Industrial Edge Siemens
Softing ha introdotto la nuova gamma di prodotti edgePlug per l’Industrial Edge di Siemens. Gli edgePlug sono Docker container basati su Linux che permettono l’accesso ai dati dei CNC Fanuc e Sinumerik 840D e li inviano agli...
-
Gateway IIoT di Softing per impianti di processo
Il gateway smartLink HW-DP di Softing Industrial Automation offre un accesso alle reti Profibus DP indipendente dal controllore. I dati per l’ottimizzazione dei processi sono ora disponibili anche tramite un’interfaccia OPC UA, oltre che tramite Hart IP...
-
La produzione intelligente diventa più facile
Per rendere più veloce ed efficiente lo sviluppo di macchinari e sistemi di produzione intelligenti, Delta ha presentato alla fiera SPS Italia 2019 un insieme di soluzioni tecnologiche pensate per semplificare la progettazione e la realizzazione di...
-
Il settore dell’imballaggio si dà appuntamento a Norimberga
Con nuove tendenze, nuove prospettive e nuove opportunità, il settore europeo del packaging è ricco di diversità e dinamismo e FachPack mette in mostra tutti i punti di forza e definisce le principali aree d’intervento. Offre un’eccezionale...
-
SPS IPC Drives 2018: carattere innovativo e numerosi highlight
I 65.700 visitatori sono giunti a Norimberga hanno trovato quanto stavano cercando nei 136.000 m² di questa 29ª edizione di SPS IPC Drives 2018, con 1.630 espositori provenienti da tutto il mondo. In un totale di 17 padiglioni...
-
SPS IPC Drives 2018: una piattaforma sempre più internazionale
Le prospettive per la 29ª edizione della fiera SPS IPC Drives confermano l’importanza dell’evento specialistico dedicato all’automazione intelligente e digitale organizzato da Mesago Messe Frankfurt. All’incirca 1.700 fornitori di automazione da tutto il mondo, saranno attesi a Norimberga...
-
Igus, cavo bus Profinet per applicazioni in sospensione
A causa della loro sezione ridotta e della struttura costruttiva, nelle applicazioni appese, i cavi bus si scontrano spesso con i propri limiti meccanici. Pertanto igus ha sviluppato il cavo bus CFSPECIAL.182.060 per Profinet con particolari elementi...
-
I nuovi robot collaborativi Mitsubishi Electric
A SPS IPC Drives dal 28 al 30 novembre 2017 a Norimberga, Mitsubishi Electric ha organizzato una dimostrazione live in ambiente Industry 4.0 e ha introdotto il nuovo robot collaborativo, che consente all’operatore di lavorare a stretto...
-
Baumer: interruttori di livello LBFH e LBFI con IO-Link disponibili
Gli interruttori di livello LBFH e LBFI con IO-Link e omologazione ATEX sono disponibili. Lo annuncia Baumer in una nota. L’interfaccia IO-Link permette all’utente di automatizzare la configurazione dei sensori. L’omologazione ATEX consente di utilizzare le barriere...