Interroll crea una nuova organizzazione per i servizi di assistenza

Pubblicato il 8 giugno 2021
Interroll magazzino Ketsch

Interroll continua ad ampliare la sua gamma di servizi per rafforzare ulteriormente il suo rapporto di stretta collaborazione con gli integratori di sistemi e gli utenti finali in tutto il mondo. A tale scopo, Interroll ha creato una nuova organizzazione dedicata a erogare servizi a tutti i suoi clienti, commercializzati con il nome di “Interroll Lifetime Service“. L’azienda ha creato a Sinsheim, in Germania, una struttura centrale dedicata ai servizi, che è responsabile della gestione europea dei ricambi e delle riparazioni, della manutenzione, dei servizi di installazione e delle attività di formazione.

Un elemento cardine della nuova organizzazione è il nuovo magazzino centrale per i pezzi di ricambio standard situato a Ketsch, vicino a Heidelberg, che viene gestito da un efficiente partner logistico. Qui viene stoccato oltre il 90% dei pezzi di ricambio critici per i prodotti chiave e i moduli di trasporto utilizzati nelle soluzioni di gestione dei flussi di materiale basate sulle piattaforma modulare di Interroll. La posizione centrale in Europa, il collegamento diretto ai principali assi di trasporto a lunga distanza e la vicinanza all’aeroporto di Francoforte garantiscono una rapida fornitura di ricambi a tutti i clienti europei. A seconda del rispettivo contratto di servizio, la consegna degli ordini corrispondenti è garantita entro 24 ore. Ciò vale anche per la riparazione e la revisione generale di prodotti come i mototamburi, i moduli di trasporto speciali e i prodotti chiave Smart Pallet Mover (SPM), per i quali sono responsabili l’officina centrale di Baal, vicino a Düsseldorf e le strutture di riparazione decentralizzate presenti nei vari paesi europei.

La nuova organizzazione, denominata “Global Lifetime Service”, si avvale di circa 100 dipendenti qualificati facenti parte della struttura di assistenza Interroll attiva nelle filiali europee, nonché di partner certificati che sono responsabili dell’assistenza orientata al cliente e dell’erogazione dei rispettivi servizi di manutenzione, riparazione e installazione in tutta Europa, che si avvalgono del coordinamento dell’unità di assistenza centrale di Sinsheim, del magazzino centrale di Ketsch e dei centri di riparazione territoriali.

“La soddisfazione del cliente è la nostra massima priorità, quindi è perfettamente logico espandere la nostra offerta di servizi. Con la riorganizzazione della nostra struttura dedicata ai servizi per gli integratori di sistemi, non stiamo solo aumentando significativamente l’efficienza e le prestazioni del nostro servizio clienti. Stiamo anche ponendo le basi per essere in grado di sviluppare e offrire ancor più velocemente innovazioni future nel settore dei servizi”, spiega Jens Strüwing, Executive Vice President Products & Technology del Gruppo Interroll.

La nuova organizzazione di assistenza, che è impostata come centro di profitto, supporterà i clienti nuovi ed esistenti con una varietà di servizi di assistenza e fornitura ricambi basati sulle loro specifiche necessità. Inoltre, saranno offerti servizi di installazione e manutenzione – come la messa in funzione in loco, la manutenzione, l’ispezione, la riparazione e l’ottimizzazione delle soluzioni esistenti basate sulle tecnologie Interroll. Saranno anche offerti servizi di supporto online per attività di manutenzione preventiva e servizi di formazione. Dopo la sua introduzione in Europa, una corrispondente riorganizzazione per la commercializzazione dei servizi Interroll Lifetime Service sarà avviata anche in America e in Asia.



Contenuti correlati

  • Modulo LCP AMR Top di Interroll da abbinare a robot mobili autonomi (AMR)

    Per rispondere efficacemente alla crescente domanda di movimentazione autonoma dei materiali, Interroll ha sviluppato l’innovativo modulo LCP AMR Top, insieme a due aziende leader nel settore della robotica mobile che hanno testato con successo la soluzione e...

  • Movimentare risparmiando

    Le soluzioni di movimentazione innovative oggi devono saper offrire semplicità di installazione e di gestione, sicurezza, poca o nulla manutenzione, alta robustezza, efficienza produttiva. Interroll risponde a queste esigenze con soluzioni incentrate sull’efficienza energetica. Leggi l’articolo

  • Il software Silwa di Stesi al servizio della qualità della food chain

    Il Caseificio Valcolatte ha oltre cent’anni di storia, una storia fatta di valori familiari, di tradizione e artigianalità. Grazie alla qualità, alla serietà e all’attenta gestione dei processi produttivi, Valcolatte ha ottenuto nel tempo alcune tra le...

  • Mivor coglie i frutti dell’automazione grazie a CLS

    Mivor, Cooperativa Frutticoltori Mivo-Ortler Società Agricola, ha scelto CLS come partner ideale per sostenere gli obiettivi aziendali attraverso l’automazione e l’ottimizzazione dei suoi processi produttivi. Grazie alla consulenza di CLS e alla fornitura di soluzioni su misura...

  • GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali

    Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...

  • Dalle riparazioni ai sistemi chiavi in mano

    Tutto in uno: I clienti di Tsubaki Kabelschlepp e Kabelschlepp-Hünsborn saranno supportati da un dipartimento di customer service unito in futuro. Riceveranno servizi di assistenza, riparazione e manutenzione direttamente da una sola fonte per entrambe le aree...

  • Azionamenti per un’intralogistica più veloce

    Un’intralogistica competitiva richiede un alto grado di automazione, che sarebbe inconcepibile senza micromotori. I sistemi di azionamento di Faulhaber dimostrano le loro abilità nello svolgimento di compiti di smistamento, trasporto e con soluzioni robotizzate. Leggi l’articolo

  • Il mercato dell’automazione di magazzino nel 2023: report AutoStore

    AutoStore presenta un nuovo report con il contributo di oltre 300 manager C-level specializzati nella gestione ed evasione degli ordini di magazzino. I partecipanti alla ricerca hanno identificato tre principali sfide che attualmente le aziende devono affrontare:...

  • Nasce l’Alleanza Globale per l’Intelligenza Artificiale, per favorire la digitalizzazione del settore industriale

    In occasione dell’edizione 2023 dell’Intelligent Rail & Logistics Forum, tenutosi lo scorso 15 giugno a Fényeslitke, in Ungheria, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (Unido) ha annunciato che a luglio istituirà l’Alleanza Globale per l’Intelligenza...

  • Ulmex amplia la gamma di proposte per lo stoccaggio con soluzioni di on demand

    Ulmex amplia ulteriormente il catalogo con una gamma completa di soluzioni per lo stoccaggio di anilox, sleeve, adattatori, lastre cliché, nonché bobine di film e di carta. Dai magazzini automatizzati verticali e orizzontali a quelli statici, fino...

Scopri le novità scelte per te x