Interroll crea una nuova organizzazione per i servizi di assistenza

Interroll continua ad ampliare la sua gamma di servizi per rafforzare ulteriormente il suo rapporto di stretta collaborazione con gli integratori di sistemi e gli utenti finali in tutto il mondo. A tale scopo, Interroll ha creato una nuova organizzazione dedicata a erogare servizi a tutti i suoi clienti, commercializzati con il nome di “Interroll Lifetime Service“. L’azienda ha creato a Sinsheim, in Germania, una struttura centrale dedicata ai servizi, che è responsabile della gestione europea dei ricambi e delle riparazioni, della manutenzione, dei servizi di installazione e delle attività di formazione.
Un elemento cardine della nuova organizzazione è il nuovo magazzino centrale per i pezzi di ricambio standard situato a Ketsch, vicino a Heidelberg, che viene gestito da un efficiente partner logistico. Qui viene stoccato oltre il 90% dei pezzi di ricambio critici per i prodotti chiave e i moduli di trasporto utilizzati nelle soluzioni di gestione dei flussi di materiale basate sulle piattaforma modulare di Interroll. La posizione centrale in Europa, il collegamento diretto ai principali assi di trasporto a lunga distanza e la vicinanza all’aeroporto di Francoforte garantiscono una rapida fornitura di ricambi a tutti i clienti europei. A seconda del rispettivo contratto di servizio, la consegna degli ordini corrispondenti è garantita entro 24 ore. Ciò vale anche per la riparazione e la revisione generale di prodotti come i mototamburi, i moduli di trasporto speciali e i prodotti chiave Smart Pallet Mover (SPM), per i quali sono responsabili l’officina centrale di Baal, vicino a Düsseldorf e le strutture di riparazione decentralizzate presenti nei vari paesi europei.
La nuova organizzazione, denominata “Global Lifetime Service”, si avvale di circa 100 dipendenti qualificati facenti parte della struttura di assistenza Interroll attiva nelle filiali europee, nonché di partner certificati che sono responsabili dell’assistenza orientata al cliente e dell’erogazione dei rispettivi servizi di manutenzione, riparazione e installazione in tutta Europa, che si avvalgono del coordinamento dell’unità di assistenza centrale di Sinsheim, del magazzino centrale di Ketsch e dei centri di riparazione territoriali.
“La soddisfazione del cliente è la nostra massima priorità, quindi è perfettamente logico espandere la nostra offerta di servizi. Con la riorganizzazione della nostra struttura dedicata ai servizi per gli integratori di sistemi, non stiamo solo aumentando significativamente l’efficienza e le prestazioni del nostro servizio clienti. Stiamo anche ponendo le basi per essere in grado di sviluppare e offrire ancor più velocemente innovazioni future nel settore dei servizi”, spiega Jens Strüwing, Executive Vice President Products & Technology del Gruppo Interroll.
La nuova organizzazione di assistenza, che è impostata come centro di profitto, supporterà i clienti nuovi ed esistenti con una varietà di servizi di assistenza e fornitura ricambi basati sulle loro specifiche necessità. Inoltre, saranno offerti servizi di installazione e manutenzione – come la messa in funzione in loco, la manutenzione, l’ispezione, la riparazione e l’ottimizzazione delle soluzioni esistenti basate sulle tecnologie Interroll. Saranno anche offerti servizi di supporto online per attività di manutenzione preventiva e servizi di formazione. Dopo la sua introduzione in Europa, una corrispondente riorganizzazione per la commercializzazione dei servizi Interroll Lifetime Service sarà avviata anche in America e in Asia.
Contenuti correlati
-
Confezionare sottovuoto. Oggi è più automatico
Il costruttore italiano BMB ha realizzato una innovativa macchina per il confezionamento sottovuoto, che si è avvalsa delle soluzioni di movimentazione efficienti e igieniche di Interroll. Leggi l’articolo
-
Interroll amplia la gamma della famiglia RollerDrive EC5000
La Interroll DC Platform si arricchisce di nuove versioni dei RollerDrive EC5000. Gli integratori di sistemi e gli OEM avranno più possibilità di adottare le nuove versioni dei rulli motorizzati in applicazioni e in soluzioni di movimentazione...
-
E80 Group acquisisce Ermes-X e prosegue investendo su talenti e tecnologie
L’intelligenza al centro, la continua innovazione dei processi e l’investimento sul talento: una delle ultime iniziative di E80 Group, multinazionale di Viano specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo...
-
Codici a barre e RFID: il futuro del tracciamento, fino ai sistemi AutoID
Di Oliver Pütz-Gerbig, Product Center Ident & Vision di Leuze electronic GmbH + Co. KG I sistemi di identificazione automatica, come i lettori di codici 1D/2D e RFID, sono tecnologie collaudate e indispensabili per controllare i processi di...
-
La supply chain ideale parte da una tracciabilità efficace
Per automatizzare i processi della logistica, Cognex offre i suoi sistemi di lettura di codici a barre, che permettono di incrementare l’efficienza della movimentazione e di implementare delle soluzioni di tracciabilità precisa. Leggi l’articolo
-
Filiera più sostenibile con il ‘Fashion On Demand’
Lectra ha sviluppato una soluzione dedicata di ‘Fashion On Demand’, utilizzando il cloud per ottenere una maggiore sostenibilità, un’alta flessibilità e un’elevata personalizzazione del prodotto. Le risorse di produzione, attraverso il cloud, vengono gestite più efficacemente, escludendo...
-
Italmark sceglie KFI Vocalize: l’intelligenza artificiale in modalità vocale
KFI, tra i leader nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, è stata scelta da Italmark come partner strategico per ottimizzare i processi, in particolare le procedure di stoccaggi e ripristini. Italmark è un’importante realtà della...
-
FITT ottimizza magazzino e stoccaggio grazie a Zebra Technologies
Zebra Technologies Corporation, azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che offrono prestazioni all’avanguardia come vantaggio competitivo, ha annunciato oggi che FITT, nota a livello internazionale nella produzione di sistemi termoplastici per il passaggio di...
-
Interroll: positivi i test delle nuove soluzioni per l’industria del Food and Beverage
Interroll, con il recentissimo Convogliatore Igienico Speciale (Special Hygienic Conveyor – SHC), che permette agli integratori di sistemi e agli utenti che devono soddisfare requisiti igienici particolarmente esigenti, aumenta il valore aggiunto offerto dalla ben nota Interroll...
-
Il lettore di codici a barre DataMan 580 di Cognex incrementa la produttività nei tunnel logistici
Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità,...