Il System Integrator di domani: evolvere senza rinnegare il proprio passato

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Con la quarta Rivoluzione Industriale siamo entrati in una era in cui ruoli, tecnologie, sfide e opportunità subiranno sempre
più repentine evoluzioni
Luigi Polli
Contenuti correlati
-
L’automazione industriale ha un nuovo interlocutore: Delta Electronics
Innovare e proteggere l’ambiente per garantire un futuro migliore è il mantra di Delta Electronics fin dal 1971, l’anno della sua nascita. E oggi, nel 2022, l’asticella è molto alta e la sua offerta si è arricchita...
-
Da Ubiquicom un sistema di efficientamento intelligente dei processi logistici e di magazzino
Ubiquicom, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS – Real-Time Locating System per il tracking e la localizzazione in tempo reale, ha reso disponibile Sympho, un innovativo sistema di efficientamento dei processi logistici e di magazzino, pensato per...
-
Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica
Ora che COP26 si è conclusa da mesi, si può dire che i traguardi della Conferenza sul clima più importante di sempre abbiano toccato principalmente tre temi, concordati anche grazie e dietro le insistenti pressioni dal ‘basso’...
-
Ripartire con l’automazione
Si è appena chiuso il 2021 fortemente caratterizzato dalla lotta alla pandemia mondiale Covid-19, ed è certamente tempo di progettare le nostre iniziative per l’anno 2022. Non c’è dubbio che l’anno appena trascorso abbia segnato una ripartenza...
-
L’automazione risponde al colpo assestato dal Covid
In questi ultimi due anni la pandemia ha determinato vari cambiamenti nelle nostre vite, dai comportamenti individuali ad attività che non si possono più svolgere come prima; non sono state immuni al virus (una volta tanto non...
-
Dichiarazione di inizio mandato del nuovo presidente di Anipla
Qualche tempo fa la collega Regina Meloni mi chiamò dicendo: “Ma senti, con il rinnovo del Consiglio direttivo Anipla stavamo pensando di proporti di fare il Presidente della nostra Associazione… ti va?”, io ero assorto nei miei...
-
Automazione per impianti modulari: realtà o visione?
La fase di ripartenza post-Covid lascia intravedere segnali di novità anche per quanto riguarda l’innovazione e l’automazione di impianti che dovranno rispondere alle sfide imposte dalla pandemia. Le nuove esigenze non riguardano solo l’industria manifatturiera ma anche...
-
RS Components distribuisce il tester LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks
RS Components (RS) ha introdotto a stock LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, un nuovo tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione. Il tester per cavi e reti LinkIQ combina le capacità...
-
Stratus e Schneider Electric spostano le operazioni del data center all’edge
Stratus Technologies annuncia con Schneider Electric il rilascio delle architetture EcoStruxure Micro Data Center standardizzate sulle piattaforme Edge Computing di Stratus per accelerare il passaggio delle tradizionali capacità del data center all’ambiente di fabbrica. Le nuove architetture...
-
Gemello Digitale: la modellazione dei processi nell’industria del futuro
Sebbene una definizione univoca di ‘Digital Twin’ sia stata formulata solamente negli anni iniziali di questo XXI secolo e nonostante questo sia attualmente uno dei temi di ricerca industriale più sviluppati nei settori produttivi, il concetto di...