Fascette Panduit ultraresistenti in nylon 612 per installazioni in esterno
Il nylon 612 resistente ai raggi UV offre una durata garantita di 20 anni. Le fascette Panduit Nylon 612 sono resistenti alla corrosione chimica, alle radiazioni solari e alle piogge acide, e sono progettate per applicazioni esterne gravose e con un intervallo di temperatura di esercizio garantito da -60o C a 90o C

Panduit ha annunciato il lancio di una gamma di fascette di fissaggio altamente resistenti agli ambienti gravosi e ai raggi UV.
La fascetta prodotta in nylon 612, che rappresenta la linea, è resiliente, con un ciclo di vita garantito di 20 anni. Si tratta di fascette resistenti alla corrosione chimica, ai sali, agli idrocarburi, agli idrocarburi clorurati, alle basi o alle sostanze corrosive, come il cloruro di zinco o gli acidi diluiti, e sono quindi ideali per le applicazioni esterne più critiche.
Le robuste proprietà del nylon 612 assicurano, inoltre, una tenuta costante in posizione per i cavi o le tubazioni in un intervallo di temperatura ambiente compreso tra -60o C e 90o C, garantendo un’ampia applicazione anche su superfici soggette a vento o vibrazioni elevate.
La limitata disponibilità di nylon 12 sul mercato mondiale e il costo vantaggioso del nylon 612 rispetto al nylon 12, rendono la nuova fascetta Panduit interessante per numerose applicazioni nell’industria e nei sistemi di energia rinnovabile.
Le fascette Panduit sono ideali per la gestione dei cavi su superfici e telai zincati, ad esempio nel mercato in espansione degli impianti fotovoltaici. Disponibili in nylon nero, le fascette hanno un design monopezzo con un dentino di bloccaggio e una punta curva e affusolata per un inserimento più semplice.
La nuova fascetta in nylon 612 di Panduit, con codice PLT4S-M6120, è facile da installare e aumenta l’affidabilità e la produttività complessiva.
Contenuti correlati
-
Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici
Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...
-
Monitoraggio real time con i sensori Turck Banner
Turck Banner ha reso disponibili sul mercato italiano due nuovi componenti d’avanguardia: il sensore CMVT combinato di vibrazione/temperatura con IO-Link – ideale per il condition monitoring degli impianti – ed il sensore Radar T30RW Washdown – pensato...
-
L’organizzazione dei cavi non è mai stata così semplice grazie a icotek
I nuovi supporti in combinazione con le fascette in Velcro, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali fascette in materiale plastico normalmente utilizzate. La gamma di prodotto KBH può essere utilizzata per il fissaggio e l’organizzazione dei cavi,...
-
Cavi Panduit Single Pair Ethernet (SPE) per la transizione digitale nell’industria
Panduit, fornitore attivo a livello mondiale di soluzioni per infrastrutture di rete, ha presentato i suoi ultimi cavi Single Pair Ethernet (SPE) per supportare le tecnologie di automazione degli edifici e industriale. I cavi, disponibili a livello...
-
Sistemi I/O Phoenix Contact per installazione in campo
Con la nuova generazione del sistema I/O Axioline E, Phoenix Contact amplia la propria gamma di sistemi I/O per l’automazione fuori dal quadro elettrico. I dispositivi sono adatti all’installazione in campo. Con l’elevato grado di protezione IP65/67...
-
Da SMC nuova pompa di processo resistente all’abrasione
La pompa di processo PA5000 di SMC, grazie al corpo in polipropilene, è in grado di resistere a processi produttivi gravosi, oltre agli effetti corrosivi dell’acqua in movimento, degli acidi e dei fluidi alcalini. È così resistente...
-
RAFI presenta due famiglie di prodotti per l’interfaccia IO-Link
RAFI presenta due famiglie di prodotti per l’interfaccia IO-Link. Si tratta delle nuove varianti delle unità di comando E-Box e delle lampade segnaletiche Tilted Diamond+. L’E-Box IO-Link, la pulsantiera con interfaccia IO-Link, consente di integrare in qualsiasi bus...
-
Trasduttori angolari Kinax di Camille Bauer
Il rilevamento della posizione nei sistemi di controllo/comando è una parte importante dell’automazione attuale: l’identificazione deve avvenire in modo affidabile e preciso, per evitare errori di valutazione. L’impiego dei sensori di posizione e rotazione Serie Kinax di Camille...
-
We Connect. forum tecnologico online il 14 ottobre
Il 14 ottobre otto aziende leader mondiali daranno vita al forum tecnologico “We Connect.”, l’evento virtuale organizzato da Panduit insieme ai suoi partner tecnologici, per scoprire le ultimissime tendenze e i temi più recenti in materia di...
-
Ruota motrice per applicazioni robotiche mobili
ElectroCraft ha ampliato la sua famiglia di prodotti MobilePower con la ruota motrice MPW. La ruota motrice MPW è composta da un motore brushless in corrente continua ad alta densità di coppia abbinato a un riduttore epicicloidale...