L’organizzazione dei cavi non è mai stata così semplice grazie a icotek

Icotek, lo specialista della gestione dei cavi, è orgogliosa di presentare i nuovi supporti per fascette in Velcro KBH-R e KBH-S

Pubblicato il 8 novembre 2022

I nuovi supporti in combinazione con le fascette in Velcro, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali fascette in materiale plastico normalmente utilizzate.

La gamma di prodotto KBH può essere utilizzata per il fissaggio e l’organizzazione dei cavi, i nuovi prodotti sono ora disponibili per diversi profilati di montaggio presenti sul mercato.
I supporti KBH-R vengono montati sul profilato di montaggio con un sistema di bloccaggio a baionetta a 90° mentre i KBH-S offrono un sistema di fissaggio a vite.

I KBH-R sono estremamente flessibili, il sistema è composto da due parti ed è disponibile per differenti costruttori di profilati di montaggio: Rittal, MiniTec, Item, BoschRexroth e molti altri. Il sistema di bloccaggio a baionetta permette all’utilizzatore di realizzare un montaggio semplice, veloce e intuitivo senza utensili.

La costruzione in due parti del supporto permette alla parte superiore di essere agganciata in quattro diverse direzioni, offrendo così un elevata flessibilità al percorso dei cavi. In caso di una successiva rimozione o aggiunta di cavi è possibile sostituire la dimensione del supporto senza rimuovere il sistema di fissaggio dal profilato.

I supporti KBH-S, con sistema di montaggio a vite, possono essere montati su qualsiasi superficie in maniera sicura e affidabile garantendo la successiva aggiunta o rimozione di un cavo.
I supporti per fascette sono disponibili in tre diverse dimensioni: 12, 24 e 36 mm.

La soluzione di fissaggio KBH-R e KBH-S, può essere completata con le fascette in Velcro KLB e KLKB già incluse all’interno della gamma prodotto Icotek.



Contenuti correlati

  • Tutto sulla comunicazione industriale

    Thilo Döring, managing director continental Europe di HMS Networks, presenta i prodotti proposti allo stand durante la fiera SPS 2023. Si parla di soluzioni per la comunicazione industriale. GUARDA IL VIDEO

  • Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023

    Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...

  • LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità

    SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...

  • Kabelschlepp catene portacavi intralogistica
    Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp

    Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di...

  • Un cablaggio su misura

    Gruppo Cassioli si affida all’esperienza e ai prodotti di Lapp per il cablaggio delle sue macchine di movimentazione e automazione Leggi l’articolo

  • Proteggere i cavi in ambienti estremi

    Zero problemi per il funzionamento del ponte Kattendijk ad Antwerp grazie al sistema di alimentazione elettrica e alle robuste catene portacavi di Kabelschlepp Leggi l’articolo

  • L’expertise LAPP, un valore aggiunto per prodotti ‘Personal hygiene’

    Il mercato delle macchine destinate alla trasformazione di prodotti igienici monouso è stato valutato 1.287 miliardi di dollari statunitensi nel 2022 e si prevede che continuerà a crescere, raggiungendo i 1.572 miliardi entro il 2028. Oltre ad...

  • igus module connect
    Connettore plug-in igus per ottimizzare gli spazi nelle catene portacavi

    Module Connect è il connettore plug-in compatto e modulare progettato da igus per il collegamento di cavi elettrici, cavi in fibra ottica e tubi pneumatici. Una soluzione che agevola notevolmente la predisposizione di numerosi cavi in catene...

  • Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi

    Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...

  • Pizzato propone le nuove pulsantiere di comando serie BN

    Caratteristica prima della nuova pulsantiera serie BN proposta da Pizzato Elettrica è la facilità di installazione, in quanto i fori disposti in asse agevolano il montaggio del dispositivo, che risulta semplice anche nel cablaggio: trattandosi infatti di un...

Scopri le novità scelte per te x