Creare la Industry 4.0 con Sercos

Sercos International, associazione che promuove l’automation bus Sercos, mostrerà una demo di Industry 4.0 in occasione di Automatisierungstreff a Böblingen, Germania (10-12 aprile).
La demo mostra come OPC UA e Sercos possano completarsi l’un con l’altro. Nel realizzarlo, i dati di processo e dei dispositivi sono messi a disposizione non solo localmente tramite il bus, in realtime, ma anche via OPC UA, dando vita a diversi scenari applicativi in maniera uniforme e indipendente dal fornitore. Questo semplifica lo scambio dati tra macchine periferiche e sistemi IT superiori e supporta inoltre i requisiti semantici di interoperabilità di Industry 4.0.
Le capacità multi protocollo di Sercos III rendono disponibili diverse opzioni implementative. Una prima opzione consiste nel fatto che le funzionalità del server OPC UA possono essere integrate in un controllore di macchina. In questo caso, il controllore agisce come gateway in cui è implementata la mappatura dei servizi e dei dati Sercos. Con Sercos III è anche possibile integrare un server OPC UA direttamente nel dispositivo di campo Sercos (drive, stazione I/O o sensore). In questo caso, il protocollo OPC è instradato direttamente verso il dispositivo slave Sercos rilevante. La funzionalità gateway del controllore è così ridotta alla funzione di uno switch Ethernet. Grazie al processo di trasmissione di Sercos (no tunneling), viene mantenuta la capacità di un client OPC e di un server OPC UA di comunicare l’un con l’altro anche senza che la comunicazione Sercos sia continua. Se il controllore vuole passare i dati filtrati o aggregati del dispositivo di campo connesso a dei client OPC UA superiori, un cliente OPC può anche essere integrato nel controllore che rende i dati raccolti via Sercos disponibili ad altri client OPC UA in forma editabile su un server OPC UA.
Non importa se OPC UA sia utilizzato con o senza un sistema di comunicazione realtime sottostante, per esempio Sercos o Ethernet TSN, dispositivo e profili funzionali definiti da Sercos si possono combinare con OPC UA e possono essere usate comunque. La specifica della semantica è assolutamente necessaria per permettere la combinazione di dispositivi di automazione in termini plug & play. La mappatura dei profili Sercos in OPC UA sarà sviluppata nella OPC UA Companion Specification, che descrive la mappatura di OPC UA in Sercos e viceversa.
Contenuti correlati
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Dispositivi con OPC UA integrato
Lo standard OPC UA si sta sempre più diffondendo come ‘linguaggio universale’ per l’interoperabilità delle reti dell’Industria 4.0, con diversi dispositivi gateway industriali che ormai lo supportano Leggi l’articolo
-
Un linguaggio (quasi) universale
Parliamo di OPC UA a livello di campo e di Uafx, demo multi-vendor relativa alla comunicazione controller-to-controller Leggi l’articolo
-
Integrazione dati IT-OT sicura e flessibile con OPC UA grazie a Softing
Il trasferimento dei dati gioca un ruolo chiave nell’integrazione del livello di produzione (OT) con quello di gestione (IT) e comporta un gran numero di variabili, di diverse interfacce e protocolli da integrare e requisiti di sicurezza...
-
Switch Ethernet realtime da B&R con standard OPC UA over TSN
Lo switch Ethernet realtime di B&R Automazione Industriale può essere utilizzato per configurare reti utilizzando la soluzione di comunicazione standard OPC UA over TSN. Questo switch TSN consente tempi di ciclo inferiori a 50 µs, offre 4 porte...
-
Paessler avvicina i mondi dell’OT e dell’IT con la prima estensione di prodotto per PRTG
Paessler annuncia il lancio della prima estensione di prodotto per la sua soluzione di monitoraggio PRTG. Paessler PRTG OPC UA Server è stato progettato per le aziende del settore industriale (in particolare per i team di Operational Technology,...
-
OPC UA: uno standard sicuro per l’automazione
Nell’industria, OPC UA è uno standard riconosciuto per la sua efficacia nel garantire sicurezza ed interoperabilità. Per realizzare reti industriali sempre più efficienti, Wago propone la comunicazione OPC UA nei suoi sistemi di controllo e nei pannelli...
-
La convergenza IT-OT accelera l’evoluzione sugli standard aperti
Nelle reti industriali, gli standard OPC e OPC-UA rappresentano in maniera crescente la risposta tecnologica per avvicinare la tecnologia operativa ai sistemi IT aziendali di elaborazione delle informazioni. Leggi l’articolo