Creare applicazioni di sicurezza dotate di funzioni TSN è ora più facile

Pubblicato il 21 novembre 2023

In occasione della fiera SPS – Smart Production Solutions 2023, CLPA (CC-Link Partner Association) ha annunciato nuovi prodotti e servizi mirati allo sviluppo di dispositivi di sicurezza dotati di connettività CC-Link IE TSN. Questa aggiunta all’offerta esistente supportata da Mitsubishi Electric e Neuron Automation, associati CLPA, favorirà l’implementazione di applicazioni di automazione industriale convergenti e altamente efficaci per la sicurezza funzionale.

L’ecosistema di sviluppo CC-Link IE TSN consiste in un’ampia gamma di strumenti software e hardware che aiutano i produttori di automazione a sviluppare prodotti compatibili. La più recente aggiunta all’ecosistema è lo stack di protocolli di sicurezza di Mitsubishi Electric, certificato da TÜV – conforme agli standard IEC 61508 – in grado di supportare applicazioni con requisiti SIL (Safety Integrity Level) fino a SIL3. I fornitori di automazione industriale possono quindi creare dispositivi di sicurezza compatibili con CC-Link IE TSN, la prima rete Industrial Ethernet gigabit aperta con funzioni Time-Sensitive Networking (TSN).

Lo stack di protocolli di sicurezza ora disponibile consente ai produttori di dispositivi di sviluppare soluzioni fail-safe per ecosistemi di sicurezza in reti convergenti CC-Link IE TSN. Questo, a sua volta, riduce i costi e gli sforzi per i costruttori di macchine e di impianti, consentendo il trasporto simultaneo di dati di controllo standard, di quelli delle applicazioni fail-safe e di dati non time-critical senza specifiche priorità, come i flussi video, su un’unica rete tramite CC-Link IE TSN.

Andreas Pfaff, Division Manager – European Development Centre di Mitsubishi Electric, spiega: “La domanda di soluzioni di sicurezza e prodotti di automazione industriale in grado di trasformare Industry 4.0 in realtà, è in notevole aumento. Siamo orgogliosi di lanciare la nostra ultima opzione di sviluppo per CC-Link IE TSN che consente di soddisfare entrambe le esigenze, poiché favorirà la realizzazione di dispositivi e sistemi in grado di garantire la sicurezza funzionale mentre comunicano tramite reti all’avanguardia”.

Come componente pre-certificato, lo stack di protocolli di sicurezza agevola notevolmente la progettazione e la creazione di dispositivi con classificazione SIL. Riduce le costose e prolungate operazioni di sviluppo e certificazione del codice di sicurezza embedded all’interno dell’azienda, semplificando le attività di sviluppo e validazione. Inoltre, i fornitori di automazione con sede in Europa potranno beneficiare di un’assistenza ampia e localizzata da parte di Neuron Automation.

Gli esperti dell’azienda hanno una comprovata esperienza nel fornire un toolkit completo per la creazione di soluzioni ingegneristiche, incluso lo sviluppo firmware e hardware per sistemi di sicurezza. In qualità di partner, Neuron Automation può supportare la riduzione del time-to-market e dei costi associati, contribuendo nel contempo alla riduzione dei rischi nei progetti legati alla sicurezza.

Robert Mühlfellner, Chief Technology Officer di Neuron Automation, commenta: “Le soluzioni di sicurezza avanzate sono molto richieste a livello globale, per questo siamo orgogliosi di aiutare le aziende europee a realizzarle. Le applicazioni SIL2 e SIL3 sono sempre più diffuse. La nostra capacità di assistere le aziende nell’adozione del nuovo stack di sicurezza di Mitsubishi Electric le aiuterà a sviluppare rapidamente prodotti competitivi in grado di accrescere la loro redditività mentre rispondono alle richieste più ambiziose dei clienti.”

Conclude John Browett, AD di CLPA Europe: “Siamo lieti di annunciare la più recente offerta di soluzioni e servizi per gli operatori dell’automazione industriale in Europa. Questa combinazione ci consente di favorire l’implementazione di comunicazioni di sicurezza efficaci su reti CC-Link IE TSN convergenti, per configurare fabbriche intelligenti connesse tenendo sotto controllo i costi”.

 



Contenuti correlati

  • TSN rivoluziona la produzione di calzature

    Il fornitore di sistemi automatici per la produzione di calzature, Orisol, si è posto come obiettivo quello di aumentare la competitività propria e dei clienti: CC-Link IE TSN si è rivelata la tecnologia vincente Leggi l’articolo

  • CC-Link IE TSN
    La tecnologia CC-Link IE TSN semplifica la produzione di batterie LiB

    L’avanzata tecnologia di rete CC-Link IE TSN consente ai produttori di batterie agli ioni di litio (LiB) di sfruttare al meglio le interessanti opportunità del mercato soddisfacendone le impegnative necessità. Nello specifico, ha permesso ad un produttore...

  • CLPA Europe Time-sensitive networking
    Il Time-sensitive networking come tecnologia abilitante per la mobilità elettrica

    Il settore automobilistico, uno dei più orientati al futuro e in forte sviluppo, sta cambiando radicalmente. Le tendenze della mobilità elettrica e l’agguerrita concorrenza impongono alle case automobilistiche di riprogettare le linee di produzione esistenti per accogliere...

  • Soluzioni complete per il settore alimentare

    Mitsubishi Electric offre alle aziende del comparto food&beverage una proposta di automazione completa e scalabile, che permette di approcciare soluzioni con diversi gradi di complessità per rispondere a ogni tipo di esigenza applicativa Leggi l’articolo

  • Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN

    La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...

  • La tecnologia TSN per una smart factory connessa

    Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...

  • Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN

    CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...

  • Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione

    Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio...

  • CC-Link IE TSN aggiunge valore alle lavorazioni di produzione additiva

    Negli ultimi anni, la produzione additiva, o ‘stampa 3D’, ha aperto rapidamente nuove frontiere produttive. Le strutture che un tempo erano considerate impossibili da realizzare con le tecniche di lavorazione tradizionali sono ormai diventate comuni. Inoltre, le...

  • I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN

    Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta,...

Scopri le novità scelte per te x