Controller touchscreen Microchip maXTouch

Microchip ha reso disponibile la nuova famiglia MXT1665T-A di controller touchscreen automotive-qualified maXTouch, ideata per progetti Human Machine Interface (HMI) automotive con schermi di grandi dimensioni.
La tecnologia offre HMI multi-touch, come quella utilizzata sui cellulari, a passeggeri e autisti di automobili ma su uno schermo di dimensioni comprese tra 8” e 15”. La famiglia MXT1665T-A vanta la tecnologia tattile adattiva di Microchip, che utilizza sia la scansione self-capacitive touch che mutual-capacitive touch.
Questa combinazione offre la possibilità di multi-touch persino attraverso lenti spesse di copertura, guanti spessi, o persino in presenza di umidità o acqua. La famiglia di prodotti è pienamente AEC Q100-qualified, per soddisfare le eccezionali esigenze di progettazione dei sistemi automotive. Questa famiglia supporta anche schermi di dimensioni superiori ai 10” in aggiunta a un più ravvicinato multi-finger pinch.
La famiglia MXT1665T-A consta di tre controller: l’MXT1665T-A che supporta 1664 sensori touch-node; l’MXT1189-A che supporta 1188 sensori touch-node; e l’MXT799T-A che supporta 798 sensori touch-node.
È disponibile uno specifico kit di valutazione per ognuno dei componenti MXT1665T-A della famiglia. Ogni kit include un PCB con controller maXTouch; un sensore tattile su lenti vetro/plastica; l’FPC per connetterlo al display sensore; un PC di conversione per connettere questo kit al PC via USB; oltre a cavetteria, software e documentazione.
I controller sono anche compatibili con maXTouch Studio, un completo ambiente di sviluppo software che consente la valutazione di maXTouch. Tutti i dispositivi facenti parte della famiglia MXT1665T-A sono disponibili da subito sia in campionature che in quantità per volumi di produzione in un package LQFP176.
Contenuti correlati
-
Linee di approvvigionamento stabili: l’hardware di Wibu-Systems rimane disponibile
Wibu-Systems, il pioniere tedesco delle tecnologie di protezione e gestione licenze del software e produttore di sofisticati dispositivi hardware di sicurezza, ha annunciato di disporre di tutto l’assortimento dei suoi popolari prodotti hardware CodeMeter e di essere...
-
Starter kit per Ethercat da Avnet Silica
Avnet Silica, azienda appartenente al Gruppo Avnet, ha reso disponibile un nuovo starter kit per Ethercat per un facile sviluppo di un’ampia gamma di applicazioni industriali veloci che impiegano tecnologia Ethernet-based. Implementando il format standard di Ethernet...
-
Microchip alza il sipario sul plug-in motorBench Development Suite
Microchip annuncia la disponibilità del plug-in software avanzato per controllo motori per MPLAB X Integrated Development Environment (IDE) con auto-tuning e capacità self-commissioning. Il plug-in, il cui nome è motorBench Development Suite, è uno strumento basato su...
-
Da RS Components i kit di sviluppo LoRa di Microchip per LPWAN (Low-Power Wide-Area Network)
RS Components (RS) ha inserito la nuova serie di kit di sviluppo LoRa di Microchip nel vasto catalogo di strumenti di elevata qualità destinati ai progettisti che realizzano applicazioni Internet of Things (IoT). La tecnologia LoRa, supportata...
-
Microchip alza il sipario su nuovi I/O controller flessibili
Microchip alza il sipario sulla nuova famiglia SCH322X family di I/O controller flessibili e ricchi di funzionalità per le esigenze dei progettisti di embedded computing e applicazioni industriali. Questa famiglia di prodotti dispone di package più piccoli e...