Come far fronte alla carenza di componenti?

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 23 febbraio 2023

Il 2023 sarà ancora un anno di crisi di microchip? Cosa sta accadendo alla catena di approvvigionamento? Ne parliamo con Mark Burr-Lonnon, senior vice-president of Global Service & Emea and Apac Business di Mouser Electronics

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip

    Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...

  • Progettare terapie digitali

    Creare connessioni affidabili: progettare dispositivi indossabili per le terapie digitali. Mouser Electronics propone le sue soluzioni per realizzare delle connessioni evolute e robuste anche nei dispositivi mobili e medicali miniaturizzati. Leggi l’articolo

  • I chip che fanno la comunicazione SPE

    La tecnologia SPE si presenta come un fattore abilitante per implementare reti IIoT e OT sempre più efficienti, diffuse e interoperabili. L’offerta SPE di Microchip è pensata per ridurre i costi e la complessità dei dispositivi edge...

  • Comunicazione industriale end-to-end con la tecnologia SPE

    La tecnologia Single Pair Ethernet (SPE) ha rappresentato un importante passo avanti per la diffusione di Ethernet in ambito industriale. Grazie a una versione più snella del protocollo, SPE è adatta al contesto edge e a soddisfare...

  • Donne nello spazio

    L’industria spaziale è sempre stata percepita come un feudo tipicamente maschile e, almeno agli albori delle esplorazioni spaziali, questa percezione poteva essere suffragata dalla realtà. Ma già nel lontano 1963 la russa Valentina Tereshkova, partecipando alla missione...

  • Il significativo contributo delle donne all’industria di semiconduttori

    Anche se vi sono donne che rivestono ruoli chiave o manageriali nell’industria dei semiconduttori, rimangono comunque una minoranza. Nonostante ciò, molte di coloro che sono entrate in questo settore hanno fornito (e ovviamente continuano a fornire) contributi...

  • L’impegno degli ingegneri donna per un mondo più sostenibile

    L’ambiente e la rapidità con la quale si susseguono i cambiamenti climatici sono argomenti che interessano e coinvolgono l’umanità intera. Sia che si tratti di preoccupazioni riguardanti la nostra salute e quella delle future generazioni oppure di...

  • Connettività 5G per reti e dispositivi IoT

    Per offrire ai progettisti e agli sviluppatori la possibilità di realizzare dispositivi IoT in modo più semplice, Microchip Technology propone la sua nuova scheda di sviluppo AVR-IoT Cellular Mini, che è la più recente soluzione entrata a...

  • I consumi di potenza in progetti IoT/IIoT

    Qual è il fabbisogno energetico di un tipico dispositivo connesso in modalità wireless? Come si misurano i consumi? Come prevedere, in maniera accurata, quale sarà la durata della batteria? Leggi l’articolo

  • Designing For Manufacture: alcuni concetti base

    Vediamo quali sono le fasi del processo di DFM e quali tool possono essere utilizzati in fase di implementazione Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x