Con il Festo Motion Terminal, l’alta moda diventa 4.0
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Il caso applicativo di Autec: una macchina per realizzare porta carte di credito per i portafogli di un noto marchio del made in Italy
Contenuti correlati
-
Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
La quarta rivoluzione industriale, più comunemente nota come Industry 4.0, ha cambiato il modo di operare delle fabbriche, dove l’adozione di tecnologie relativamente nuove, tra cui i macchinari industriali come le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC), consente...
-
CRIF e Fondazione Golinelli investono 1,5 milioni di euro in imprese tecnologiche innovative
Sono state rese note le 10 società selezionate da I-Tech Innovation 2022, la seconda edizione del programma di accelerazione promosso da CRIF e Fondazione Golinelli per progetti innovativi in cinque settori strategici. Nei 10 progetti che hanno...
-
Innovazioni nel manufacturing: Industry 4.0 e oltre
La tecnologia odierna ha svolto un ruolo fondamentale nel far progredire molte aree della vita delle persone: smartphone e 5G, connessioni a banda larga, lavoro da remoto, eventi virtuali e auto elettriche sono solo alcuni esempi di...
-
Più sicurezza per l’Industrial IoT
Trend Micro ha raggiunto un ulteriore traguardo nella messa in sicurezza dei progetti IoT e dell’Industry 4.0, in seguito alla firma di un accordo con Pro-face by Schneider Electric. L’Industry 4.0 rappresenta una convergenza radicale delle tecnologie...
-
Consorzio CLPA supera i 4.000 associati
CLPA (CC-Link Partner Association) ha superato un’importante pietra miliare nel suo percorso mirato alla promozione e lo sviluppo delle tecnologie aperte per le comunicazioni industriali “state-of-the-art”. Il Consorzio conta ormai oltre 4.000 membri in tutto il mondo,...
-
CLPA rafforza il supporto al mercato italiano dell’automazione
CC-Link Partner Association (CLPA) sta espandendo il supporto offerto in Italia a vendor di prodotti per l’automazione, costruttori di macchine e utenti finali. Con la nomina di Alberto Griffini a Business Developer, l’organizzazione mira a soddisfare la...
-
I tre pilastri della fabbrica intelligente: efficienza, interconnessione e sicurezza
Dalla raccolta del dato alla sua elaborazione, dall’analisi dei dati alla distribuzione delle informazioni utili a supportare i processi di business: fare digital transformation in un contesto manifatturiero è una sfida che richiede una profonda conoscenza dei...
-
La prima edizione di IPACK-IMA Digital
IPACK-IMA, fiera internazionale specializzata nel processing e nel packaging, dal 3 al 6 maggio presenta la 25esima edizionedel rinomato appuntamento fieristico con un’importante novità. Grazie alla collaborazione con MindSphere World – Associazione che dal 2018 promuove tecnologie e servizi per l’Industrial...
-
Progetto HD3FLab, la piattaforma collaborativa sul tema dell’Industria 4.0 co-finanziato dalla Regione Marche
Presso l’Aula Mario Giordano dell’Università Politecnica delle Marche a Montedago si è tenuto l’evento finale della Piattaforma collaborativa Industria 4.0. Questa è stata l’occasione per condividere i risultati di questo importante progetto che ha coinvolto Gian Luca...
-
MindSphere World Italia al tavolo con Cecimo per il Data Act
Il 23 febbraio 2022 è stata presentata ufficialmente la proposta europea per la legge sui dati digitali, che è parte dell’European Data Strategy. Si tratta di una normativa che prevede la valorizzazione strategica delle informazioni e la creazione...
Scopri le novità scelte per te x
-
Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
La quarta rivoluzione industriale, più comunemente nota come Industry 4.0, ha cambiato il modo di operare delle fabbriche,...
-
CRIF e Fondazione Golinelli investono 1,5 milioni di euro in imprese tecnologiche innovative
Sono state rese note le 10 società selezionate da I-Tech Innovation 2022, la seconda edizione del programma...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...