CC-Link IE triplica la produzione di porte d’ingresso in Irlanda

Pubblicato il 25 settembre 2023

Profile Developments, un noto produttore di porte in Irlanda, voleva implementare una nuova linea di produzione nel suo stabilimento di Glin, nella contea di Limerick; una delle sfide più difficili era come controllare simultaneamente e con precisione più azionamenti, il tutto in tempo reale. Il problema è stato risolto grazie alla tecnologia CC-Link IE per reti Industrial Ethernet aperte, con la quale la linea è stata collegata ad altre sezioni dello stabilimento.

Profile Developments è un primario produttore di porte in composito, tra cui spiccano quelle della collezione Palladio per applicazioni esterne. L’azienda è fortemente impegnata sul fronte della qualità ed ha un’esperienza comprovata nella fornitura di prodotti durevoli, sicuri ed eleganti in Irlanda e nel Regno Unito.

Nel momento in cui Profile Developments ha sentito la necessità di espandere le proprie strutture a Glin per meglio soddisfare le richieste dei clienti e accrescere la propria competitività sul mercato, ha scelto di costruire una nuova unità di incollaggio dei pannelli. Questo avrebbe contribuito a un incremento della produttività e del rendimento, integrando la linea esistente per lavorare ad alta velocità le facciate delle porte.

Incrementare le capacità di produzione delle porte

Il design pensato per il nuovo sistema prevede un nastro trasportatore che sposta i componenti della porta attraverso svariate stazioni che includono una macchina incollatrice, una postazione di assemblaggio del telaio e un’unità di pressatura a rulli. A supporto di questa configurazione, lungo il nastro trasportatore sono installati più motori. Il funzionamento di questi è gestito da un totale di 19 inverter o azionamenti a velocità variabile (VSD) di Mitsubishi Electric, a loro volta controllati da un PLC, sempre di Mitsubishi Electric. Gli utenti dispongono di una panoramica sul processo tramite un HMI, che consente di regolarlo se richiesto.

Michael Cafferkey, automation engineer in Mitsubishi Electric, commenta: “È fondamentale che il movimento del trasportatore sia controllato con precisione, per evitare che una porta salti una fase o che i tempi tra le varie fasi di un processo di produzione siano errati. Ad esempio, la durata dei processi di incollaggio e pressatura deve essere estremamente precisa per garantirne la qualità”.

Per gestire in modo fluido ed efficiente gli inverter e l’intera nuova linea, era fondamentale utilizzare una tecnologia di rete di comunicazione all’avanguardia. Questo doveva connettere gli azionamenti, il PLC e l’HMI in modo che potessero condividere tempestivamente i grandi volumi di dati per il motion control. Inoltre, era fondamentale che i componenti fossero altamente reattivi, adattando rapidamente il proprio funzionamento agli input ricevuti dagli operatori.

La necessità di una tecnologia di comunicazione industriale dotata di tali caratteristiche ha portato Profile Developments a optare immediatamente per la rete Ethernet aperta CC-Link IE con bit rate pari a 1 Gbps. John Barrett, site engineer in Profile Developments, spiega: “Le macchine automatizzate presenti nel nostro stabilimento utilizzano CC-Link IE e siamo molto soddisfatti delle prestazioni di questa soluzione. Abbiamo deciso di continuare con questa tecnologia di rete per collegare l’HMI, il PLC e i diversi inverter perché sapevamo che sarebbe stata in grado di soddisfare le nostre esigenze in termini di alta velocità, precisione e larghezza di banda. Eravamo inoltre certi che ci avrebbe aiutato a garantire una connettività fluida tra questa linea e quelle già esistenti”

John Browett, AD di Clpa (CC-Link Partner Association) Europe, aggiunge: “CC-Link IE è progettato per offrire le massime prestazioni, e proprio grazie a questo è in grado di aiutare Profile Developments a creare l’estesa rete di inverter che gestisce la nuova linea di incollaggio delle porte. Il produttore di porte può ora fornire con coerenza prodotti di qualità beneficiando dei tempi di risposta ad alta velocità e della larghezza di banda offerta dalla rete gigabit Ethernet CC-Link IE, che assicura grande precisione e controllo in tempo reale”

Un fattore determinante per l’incremento della produzione

Lo sviluppo di una linea di produzione ad alte prestazioni e in grado di produrre fino a 12 porte all’ora è stato favorito innanzitutto dall’implementazione di CC-Link IE e delle migliori apparecchiature di automazione. L’impianto nel suo complesso ha quindi triplicato la sua produzione.

Afferma John Barrett: “Siamo estremamente soddisfatti della soluzione fornita e dei risultati ottenuti. L’ampia gamma di dispositivi compatibili con CC-Link IE ci consente di incorporare i componenti di automazione industriale più adatti alle nostre applicazioni, assicurando allo stesso tempo l’interconnettività all’intero reparto di produzione”

John Browett conclude: “Siamo molto lieti che Profile Developments abbia scelto di continuare ad investire nelle reti CC-Link IE per il suo stabilimento di Glin. In quest’ultima applicazione, l’utilizzo della nostra tecnologia di rete leader per supportare un’impegnativa applicazione di motion control ha consentito di ottenere maggiore produttività, trasparenza dei processi e connettività. Tutti questi elementi aiutano a loro volta l’azienda ad aumentare la propria redditività e competitività sul mercato”

 

 



Contenuti correlati

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo

  • Il podcast ‘Next to ME’ di Mitsubishi Electric analizza l’impatto dell’innovazione su persone, società e imprese

    Mitsubishi Electric ha lanciato il suo primo podcast dal titolo “Next to ME”: articolato in 5 puntate tematiche, affronta argomenti chiave di rilevanza sociale come la sostenibilità, il futuro del lavoro, lo sport come strumento di inclusione sociale, la...

  • Il nuovo sito della Divisione CNC di Mitsubishi Electric

    La versione italiana del nuovo sito internet della Divisione Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric si presenta con una homepage dalla grafica moderna e d’impatto, pensata per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione completa, rapida e intuitiva. Il...

  • Mitsubishi Electric rinnova il proprio impegno per la sostenibilità ambientale

    Guardare lontano, oltre il presente è l’approccio che a livello mondiale Mitsubishi Electric ha sempre perseguito, convinta che una visione a lungo termine aiuti a raggiungere con intenzionalità traguardi concreti, portando a termine obiettivi complessi come migliorare...

  • Talenti in campo

    Come fanno le aziende ad attrarre e coinvolgere i giovani tecnici e ingegneri di domani? Basta offrire un lavoro e uno stipendio o devono presentare ai giovani talenti anche condizioni di lavoro e valori all’avanguardia? Leggi l’articolo

  • Reti industriali, i trend dei prossimi anni – versione integrale

    Il mercato della comunicazione industriale continua il suo percorso di crescita, che nel 2023 dovrebbe essere intorno al 7%, confermando come la connettività di rete nelle fabbriche sia un aspetto cruciale. Le aziende hanno riconosciuto l’importanza di stabilire...

  • Soluzioni complete per il settore alimentare

    Mitsubishi Electric offre alle aziende del comparto food&beverage una proposta di automazione completa e scalabile, che permette di approcciare soluzioni con diversi gradi di complessità per rispondere a ogni tipo di esigenza applicativa Leggi l’articolo

  • Reti industriali, i trend dei prossimi anni

    Il mercato della comunicazione industriale continua il suo percorso di crescita, che nel 2023 dovrebbe essere intorno al 7%, confermando come la connettività di rete nelle fabbriche sia un aspetto cruciale. Le aziende hanno riconosciuto l’importanza di...

  • La digitalizzazione cambia passo con il PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric

    Il nuovo controllore PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly. L’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni Melsec iQ-F è...

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

Scopri le novità scelte per te x