Anipla TechTalk: i vantaggi di OPC-UA per le PMI

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Lo standard OPC-UA sarà l’argomento centrale del nuovo approfondimento TechTalk, la serie di seminari online snelli e veloci di Anipla, l’Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione. L’appuntamento è fissato per il 5 luglio prossimo, alle ore 14:00, e avrà titolo “Una marcia in più per le PMI: con OPC-UA l’integrazione diventa semplice”.
Questo TechTalk tratterà di OPC Unified Architecture (UA) intesa come architettura service-oriented, che integra ed estende tutte le funzionalità dell’OPC classico. Dopo un breve excursus storico, saranno presentate le caratteristiche principali e la roadmap futura.
La comunicazione basata sullo standard OPC-UA nasce come soluzione IT industriale capace di agevolare l’interscambio di dati, per favorire l’interoperabilità dei sistemi e semplificare la connessione delle risorse presenti a ogni livello della fabbrica: sistemi gestionali (ERP, Mes/Mom, Scada ecc.), interfacce, elaboratori Edge, controllori e sensori sul campo.
Più adatto a soddisfare le esigenze specifiche dell’automazione industriale, OPC UA è profondamente differente dal suo predecessore OPC (Open Platform Communications), che era principalmente pensato per il mondo Windows. La più recente versione di OPC UA può utilizzare il modello publish/subscribe, che va ad aggiungersi a tutte le funzionalità dell’infrastruttura di comunicazione client/server.
Sempre più Macchine e Software sono OPC compliant rendendo agevoli integrazioni che fino a poco tempo fa erano custom-made. Si aprono nuove prospettive di sviluppo per applicazioni e servizi che possono fare affidamento su un substrato di informazioni omogeneo. L’incontro TechTalk illustrerà lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo di OPC-UA, evidenziando anche alcuni casi d’uso all’interno di PMI.
A cura di Walter Ferrarese, CTO Orchestra Srl
L’iscrizione è gratuita al link: Anipla-TechTalk – OPC UA e PMI.
Ai soci Anipla sarà resa disponibile, sempre in modo gratuito, la registrazione audio-video dell’evento.
Contenuti correlati
-
È tutta questione di dati
Realizzare applicazioni IoT moderne attraverso l’integrazione dati centralizzata Leggi l’articolo
-
Anipla-TechTalk: l’edge computing nei sistemi per produrre
Un nuovo appuntamento online TechTalk, l’approfondimento tecnologico veloce e snello di Anipla, è dedicato all’edge computing; un tema che sarà declinato secondo le più recenti istanze provenienti dal mondo della produzione e particolarmente dalle piccole e medie imprese....
-
OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani
La spinta verso l’interoperabilità e la connettività estesa tra macchine ha portato al rafforzamento di nuovi standard di comunicazione. Tecnologie convergenti come OPC UA e TSN, unite alla diffusione iniziale delle reti 5G, determinano una nuova frontiera...
-
Anipla TechTalk: L’automazione e il fattore umano
Gli Anipla TechTalk, incontri online di approfondimento tecnologico di Anipla improntati ad un approccio snello e di facile fruizione, proseguono con un appuntamento che si dedica ad approfondire il tema del fattore umano e del ruolo dell’operatore negli...
-
Integrazione OPC UA, TSN, 5G: ‘avvicina’ le smart factory
L’architettura unificata dello standard industriale OPC UA, assieme a time-sensitive networking (TSN) e reti 5G, possono favorire l’attecchimento nelle imprese del paradigma Industrial Internet of Things. Leggi l’articolo
-
Conoscere e diffondere l’Automazione grazie all’Associazione
Da sempre, l’Automazione è una disciplina che coinvolge competenze e professionisti di provenienza differente. Le associazioni rappresentano un’importante opportunità di incontro per persone e idee, creando le occasioni più propizie alla diffusione della cultura tecnica. Di seguito,...
-
Anipla Techtalk: panoramica sulla norma IEC 61508
Il prossimo Anipla Techtalk, l’appuntamento online veloce e snello con le tecnologie dell’automazione, sarà dedicato a “Fondamenti di sicurezza funzionale: panoramica sulla norma IEC 61508”. L’evento si terrà via web martedì 29 marzo, dalle 14:00 alle 15:00....
-
Lo strumento adatto per semplificare la tracciabilità
Per monitorare gli eventi e i dati che caratterizzano la produzione, soprattutto quando si tratta di lotti, B&R propone un suo pacchetto software che permette di realizzare funzioni evolute di tracciabilità e di implementare di 21 CFR...
-
Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica
Ora che COP26 si è conclusa da mesi, si può dire che i traguardi della Conferenza sul clima più importante di sempre abbiano toccato principalmente tre temi, concordati anche grazie e dietro le insistenti pressioni dal ‘basso’...
-
Anipla TechTalk: sistemi di controllo e digitalizzazione
Proseguono gli Anipla TechTalk, gli incontri online organizzati da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, caratterizzati da un formato snello e ideale per permettere, in meno di un’ora, l’approfondimento di temi fondamentali dell’automazione e dell’attualità tecnologica. Uno...