Anipla TechTalk: i vantaggi di OPC-UA per le PMI

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Lo standard OPC-UA sarà l’argomento centrale del nuovo approfondimento TechTalk, la serie di seminari online snelli e veloci di Anipla, l’Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione. L’appuntamento è fissato per il 5 luglio prossimo, alle ore 14:00, e avrà titolo “Una marcia in più per le PMI: con OPC-UA l’integrazione diventa semplice”.
Questo TechTalk tratterà di OPC Unified Architecture (UA) intesa come architettura service-oriented, che integra ed estende tutte le funzionalità dell’OPC classico. Dopo un breve excursus storico, saranno presentate le caratteristiche principali e la roadmap futura.
La comunicazione basata sullo standard OPC-UA nasce come soluzione IT industriale capace di agevolare l’interscambio di dati, per favorire l’interoperabilità dei sistemi e semplificare la connessione delle risorse presenti a ogni livello della fabbrica: sistemi gestionali (ERP, Mes/Mom, Scada ecc.), interfacce, elaboratori Edge, controllori e sensori sul campo.
Più adatto a soddisfare le esigenze specifiche dell’automazione industriale, OPC UA è profondamente differente dal suo predecessore OPC (Open Platform Communications), che era principalmente pensato per il mondo Windows. La più recente versione di OPC UA può utilizzare il modello publish/subscribe, che va ad aggiungersi a tutte le funzionalità dell’infrastruttura di comunicazione client/server.
Sempre più Macchine e Software sono OPC compliant rendendo agevoli integrazioni che fino a poco tempo fa erano custom-made. Si aprono nuove prospettive di sviluppo per applicazioni e servizi che possono fare affidamento su un substrato di informazioni omogeneo. L’incontro TechTalk illustrerà lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo di OPC-UA, evidenziando anche alcuni casi d’uso all’interno di PMI.
A cura di Walter Ferrarese, CTO Orchestra Srl
L’iscrizione è gratuita al link: Anipla-TechTalk – OPC UA e PMI.
Ai soci Anipla sarà resa disponibile, sempre in modo gratuito, la registrazione audio-video dell’evento.
Contenuti correlati
-
Anipla Techtalk: sistemi APC con tecnologia MPC
Uno dei prossimi Techtalk, gli incontri online snelli e veloci di Anipla, sarà dedicato al tema “Sistemi APC basati su tecnologia MPC”. L’evento sarà liberamente accessibile sul web e si terrà venerdì 29 settembre, dalle 14:00 alle 15:00....
-
Una rete di persone e idee, per fare cultura tecnica
Anche il mondo dell’automazione deve affrontare sfide sempre più complesse e diventa fondamentale il ruolo di un’associazione come Anipla, che favorisce la condivisione di competenze e lo stabilirsi di relazioni di valore tra persone e aziende. Ce...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Le scuole si sfidano in prove di robotica alle Olimpiadi Fanuc
Appuntamento il 22 e 23 maggio 2023 con la 1° edizione delle Olimpiadi Fanuc, il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale. L’iniziativa intende offrire agli...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Dispositivi con OPC UA integrato
Lo standard OPC UA si sta sempre più diffondendo come ‘linguaggio universale’ per l’interoperabilità delle reti dell’Industria 4.0, con diversi dispositivi gateway industriali che ormai lo supportano Leggi l’articolo
-
Un linguaggio (quasi) universale
Parliamo di OPC UA a livello di campo e di Uafx, demo multi-vendor relativa alla comunicazione controller-to-controller Leggi l’articolo
-
Integrazione dati IT-OT sicura e flessibile con OPC UA grazie a Softing
Il trasferimento dei dati gioca un ruolo chiave nell’integrazione del livello di produzione (OT) con quello di gestione (IT) e comporta un gran numero di variabili, di diverse interfacce e protocolli da integrare e requisiti di sicurezza...