AI verso un futuro più ‘umano’ e sostenibile

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 13 aprile 2024

Creare dei microprocessori in grado di replicare i sistemi di apprendimento biologico, così da rendere l’intelligenza artificiale più flessibile, efficiente e sostenibile anche dal punto di vista ambientale. È questa la sfida lanciata da un gruppo internazionale di ricercatori, coordinato dal Neuromorphic AI Lab (Nuai Lab) della Utsa (University of Texas at San Antonio), di cui fa parte anche Vincenzo Lomonaco, tra i massimi esperti italiani di Continual Learning, ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa (www.unipi.it) e tra gli autori dell’articolo ‘Design principles for lifelong learning AI accelerators’, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Electronics. “La fallibilità dell’intelligenza artificiale è ancora troppo alta e questo perché l’AI, così come la conosciamo oggi, si basa su sistemi di apprendimento automatico troppo rigidi, che la rendono incapace di affrontare condizioni nuove, non precedentemente incontrate durante il processo di addestramento” spiega Vincenzo Lomonaco. “Di fatto, le facciamo apprendere una grande quantità di informazioni tutte insieme, ma ogni volta che emerge una novità su un determinato tema dobbiamo aggiornare il sistema da zero. Tutto ciò, oltre ad essere poco efficiente, ha anche dei costi altissimi, sia in termini economici sia ambientali, visto l’elevato consumo di energia e le conseguenti emissioni di CO2 di questi processi”. Aggiornare un sistema di AI, d’altronde, può arrivare a costare fino a diversi milioni di euro. Mentre per avere un’idea dell’impronta ambientale dell’AI basti pensare che, secondo un recente studio dell’Università del Massachusetts, l’addestramento di diversi modelli di intelligenza artificiale di grandi dimensioni può emettere una quantità di anidride carbonica equivalente a cinque volte quella emessa da un’auto americana media durante il suo ciclo di vita, compreso il processo di produzione. Una soluzione a tutto ciò, secondo Lomonaco e gli altri ricercatori del Neuromorphic AI Lab, coordinato dalla professoressa Dhireesha Kudithipudi, è rappresentata dall’Apprendimento Automatico Continuo (noto anche come Continual Learning o Lifelong Learning), che permetterebbe all’AI di assimilare un gran numero di conoscenze in sequenza, senza dimenticare quelle acquisite in precedenza. “Per realizzare un sistema di apprendimento di questo genere è necessario modificare gli attuali paradigmi computazionali ed eliminare i vincoli infrastrutturali esistenti” prosegue Lomonaco. “Per questo, con i colleghi del Nuai Lab di San Antonio, abbiamo gettato le basi di un nuovo sistema di apprendimento incrementale, basato sul co-design hardware-software, ossia sulla progettazione simultanea di componenti hardware e software, così da dar vita a un sistema di lifelong learning per l’AI che sia robusto e autonomo. Il tutto basato su algoritmi di nuova generazione che, lavorando in modo più simile all’intelligenza umana, permettono all’intelligenza artificiale di accrescere le proprie conoscenze in modo progressivo, più rapido ed efficiente, con consumi che si avvicinano a quelli di una lampadina”.

Scarica il pdf



Contenuti correlati

  • SAP inaugura il suo primo Customer Experience Centre dedicato all’AI

    SAP Labs France, la filiale di SAP dedicata alle attività di ricerca e sviluppo (R&S) dell’azienda, annuncia l’inaugurazione del nuovo Customer Experience Centre dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI) a Sophia Antipolis, vicino a Nizza. L’innovativo Centro rappresenta un...

  • La Space Economy è pronta a decollare

    L’Economia dello Spazio, definita dall’OCSE come un complesso di attività che generano valore e vantaggi attraverso l’esplorazione, la ricerca e l’utilizzo dello Spazio, si estende su un’ampia gamma di settori. Da un lato si concentra su tutto...

  • sicurezza AI Axitea
    AI e sicurezza: come prevenire gli infortuni sul lavoro

    Di Marco Bavazzano, Amministratore Delegato di Axitea Ciclicamente, e con dispiacere, ci troviamo a leggere o ascoltare di storie di infortuni sul lavoro che hanno purtroppo spesso un epilogo tragico, con conseguenti bilanci, commenti e iniziative sulle...

  • AI per le intranet: uno strumento che integra e potenzia le capacità umane, senza sostituirle

    Già da tempo l’intelligenza artificiale fa parte della nostra vita quotidiana ed è usata da moltissime aziende, in Italia e nel mondo. Gli algoritmi intelligenti sono capaci di apprendere ed elaborare le informazioni e suggeriscono alle persone...

  • MCMA di primavera: 4.0 e AI per la manutenzione

    Manca poco all’appuntamento con MCMA Bergamo, evento per la Manutenzione Industriale e Asset Management,  in programma il 17 aprile alla Fiera di Bergamo. In Italia il mercato dell’intelligenza artificiale cresce in maniera energica. Nel 2023 segna un +52%, raggiungendo il valore...

  • Aveva Process Simulation
    Due studenti dell’Università di Pisa premiati da Aveva per un progetto sull’idrogeno

    C’è anche un team di studenti italiani fra i vincitori del 6° Concorso Accademico annuale sulla Simulazione di Processo organizzato dalla multinazionale del software industriale Aveva per mettere alla prova gli studenti di ingegneria chimica di Stati...

  • L’Università di Pisa si affida a Vertiv per ampliare le capacità delle infrastrutture dati

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, è stata scelta dall’Università di Pisa per ampliare l’infrastruttura del data center esistente e prevedere nuove apparecchiature di alimentazione e di raffreddamento a...

  • AI: argomento di discussione globale

    Un’intelligenza artificiale affidabile può reinventare le aziende e contribuire a risolvere le sfide globali “Vago ma eccitante”. Queste parole sono state l’eufemismo del XX secolo, scarabocchiate a margine del famoso articolo di Tim Berners-Lee del 1989 in...

  • Nuove frontiere per robotica e AI

    Marc Segura, presidente della Divisione Robotics di ABB, individua tre fattori trainanti per le soluzioni di AI guidate dalla robotica “Il 2024 vedrà una crescente attenzione relativamente al ruolo dell’AI. Da robot mobili e cobot, all’abilitazione di...

  • AI e sicurezza fisica: come prevenire gli infortuni sul lavoro secondo Axitea

    Ciclicamente, e con dispiacere, ci troviamo a leggere o ascoltare di storie di infortuni sul lavoro che hanno purtroppo spesso un epilogo tragico, con conseguenti bilanci, commenti e iniziative sulle misure da intraprendere per evitare che tali...

Scopri le novità scelte per te x