Webinar gratuiti da Faulhaber sulla tecnica di azionamento
Con i suoi webinar sulla tecnica di azionamento, della durata di circa un'ora, Faulhaber offre la possibilità di tenersi aggiornati sulle ultime tecnologie senza dovervi dedicare troppo tempo o sforzi

I webinar, sia sulla tecnica di azionamento che su altre tematiche, a cui non si è riusciti a partecipare si possono guardare online in qualsiasi momento. Basta effettuare la registrazione una sola volta, questa poi sarà valida per un anno intero.
Faulhaber offre la possibilità di guardare online in qualsiasi momento i webinar a cui non si è riusciti a partecipare.
Le soluzioni di azionamento di solito non vengono acquistate già «preconfezionate», bensì sono messe insieme in base ai requisiti delle varie applicazioni. Spesso questo richiede un certo know-how da parte dell’utente. Con i suoi webinar Faulhaber offre la possibilità di tenersi aggiornati sulle ultime tecnologie senza dovervi dedicare troppo tempo o sforzi. Inoltre, se non si è riusciti a partecipare a un webinar lo si può guardare online in qualsiasi momento. Tutti i video, della durata di circa un’ora, generalmente sono disponibili in lingua inglese e tedesca.
L’archivio viene aggiornato costantemente: non appena un nuovo webinar è stato tenuto per la prima volta è possibile guardare la registrazione gratuitamente. Basta effettuare la registrazione una sola volta; questa poi sarà valida per un anno intero.
Nella Webinar Library gli argomenti trattati sono molteplici. In uno dei video, ad esempio, si affronta il tema della compatibilità elettromagnetica per gli azionamenti miniaturizzati e gli aspetti che l’utente deve tenere in considerazione. In un altro video si parla di come utilizzare al meglio motori iniaturizzati e micromotori brushless.
Nella sezione dedicata sono già disponibili webinar sui motori passo-passo, sullo sviluppo del rumore negli azionamenti miniaturizzati, sul funzionamento degli azionamenti lineari e su come scegliere l’encoder giusto.
Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili sul sito.
Contenuti correlati
-
Encoder incrementale IEP3 di Faulhaber: più preciso grazie a chip di ultima generazione
Con il lancio del modello IEP3, Faulhaber ha arricchito la propria linea di prodotti con un encoder incrementale che, grazie a una tecnologia di chip di ultima generazione, raggiunge altissimi livelli di risoluzione e precisione. Con un...
-
Gli AGV e gli AMR diventano sempre più complessi
L’Industria 4.0 e l’Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l’ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi). Per consentire all’industria di rimanere al...
-
Nuova struttura commerciale per Faulhaber
A partire dal 1º ottobre 2023 Faulhaber ha riorganizzato la propria struttura commerciale per le vendite, puntando sempre di più sull’orientamento al cliente e sulla tempestività di risposta. Le responsabilità sono state riassegnate all’interno dell’attuale team manageriale...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Faulhaber SA: fusione delle sedi svizzere
Da oltre 60 anni Faulhaber produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un’unica azienda dalla nuova denominazione Faulhaber SA. La sede principale resta...
-
Control Techniques parteciperà con Elsa Solutions a Plast 2023
Control Techniques, azienda parte del gruppo Nidec, punto di riferimento globale in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di azionamenti elettrici ad alte prestazioni ed efficienza, a settembre sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Plast...
-
Azionamenti per un’intralogistica più veloce
Un’intralogistica competitiva richiede un alto grado di automazione, che sarebbe inconcepibile senza micromotori. I sistemi di azionamento di Faulhaber dimostrano le loro abilità nello svolgimento di compiti di smistamento, trasporto e con soluzioni robotizzate. Leggi l’articolo
-
Telecamere dietro il portiere e per lanci nella stratosfera
Gli appassionati di sport non vogliono perdersi il benché minimo dettaglio e le telecamere televisive li accontentano: dalla mascella serrata del portiere l’attimo prima che venga calciato il rigore, al servizio che sfiora la rete per pochi...
-
Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce
Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo