Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione

Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio di prodotti nuovi o aggiornati in grado di comunicare con dispositivi di diversi fornitori tramite CCLink IE Field Basic.
È ormai normale per diversi dispositivi di automazione industriale essere integrati nelle reti di comunicazione. Oltre a controllare i processi, ciò consente di raccogliere e condividere i dati generati con i sistemi di supervisione. Questo permette a sua volta di generare ulteriori informazioni per ottimizzare i processi.
Nello sviluppo di nuovi prodotti di rete o nell’aggiornamento di quelli esistenti per offrire funzionalità più avanzate, i vendor di automazione possono beneficiare di diversi livelli di supporto per incorporare efficacemente le tecnologie di rete standard del settore. In base alla data di rilascio del prodotto, al volume di produzione e alla disponibilità di tecnici dedicati al suo sviluppo, le aziende possono preferire strumenti che offrano un approccio più flessibile o completo.
Il netX 90, il netRAPID H90 e l’NXHX 90-JATG di Hilscher sono stati progettati specificamente per soddisfare le diverse esigenze delle aziende interessate ad assicurare la compatibilità con CC-Link IE Field Basic, sia in termini di prestazioni che di costi, tempi di commercializzazione e volumi di produzione. I vendor interessati a sviluppare una soluzione altamente personalizzata possono sfruttare il solo SoC netX 90 compatto di Hilscher, senza alcun componente aggiuntivo. In alternativa, per razionalizzare lo sviluppo del prodotto e ottimizzare il time-to-market, possono adottare il supporto per chip netRAPID H90, in cui il netX 90 è abbinato a una scheda madre come componente in formato QFP (Quad Flat Package) standard. Questa piattaforma di implementazione rappresenta quindi n’alternativa rapida e sicura allo sviluppo interno di interfacce per dispositivi remoti.

netX 90, il netRAPID H90 e NXHX 90-JATG di Hilscher sono stati progettati per soddisfare le diverse esigenze delle aziende interessate ad offrire dispositivi compatibili con CC-Link IE Field Basic
I vendor possono trovare ulteriore supporto nello starter kit NXHX 90-JTAG, ancora più completo, un sistema conveniente con ampie funzioni periferiche che combina il supporto per la rete CC-Link IE Field Basic con il firmware dei dispositivi embedded. Più precisamente, la scheda madre include un hardware universale e un’interfaccia di debug integrata, elementi che gli sviluppatori di prodotti possono programmare attraverso l’ambiente di sviluppo netX Studio di Hilscher basato su Eclipse.
Christof Hunger, Head of Product Management in Hilscher, commenta: “Hilscher è impegnata a offrire agli specialisti dello sviluppo di prodotti per l’automazione industriale i controller, i moduli e gli strumenti per reti Industrial Ethernet più efficaci, con l’obiettivo di aiutarli a realizzare soluzioni altamente integrate. Per questo abbiamo creato il SoC, il supporto per chip e lo starter kit netX 90 per supportare una serie di interfacce di rete di alto livello, in linea con le esigenze dei nostri clienti.”
Christoph Behler, Business Development Manager di CLPA (CC-Link Partner Association) Europe, conclude: “Grazie all’ampia base di partner per l’automazione industriale in CLPA, l’ecosistema di sviluppo per tutte le nostre tecnologie di rete aperte è estremamente ampio e completo. Ciò rende estremamente semplice la scelta di una soluzione compatibile con le piattaforme già utilizzate dai nostri partner. Questo elimina dunque le barriere tecnologiche d’ingresso. I vendor possono avvalersi degli strumenti più adatti a offrire le funzionalità e i livelli prestazionali richiesti, rispettando insieme tempi e budget specifici allocati allo sviluppo del prodotto”.
“Le tre soluzioni basate sul SoC netX 90 proposte da Hilscher rappresentano alcuni dei migliori esempi di tali opportunità per chiunque sia interessato ad aggiungere la compatibilità CC-Link IE Field Basic ai propri prodotti. Rappresentano un modo semplice per qualsiasi azienda di espandere la propria attività in questo settore e quindi di accrescere ulteriormente vendite e quote di mercato” egli conclude.
Contenuti correlati
-
Connessione, interazione e visualizzazione
Fornire informazioni spaziali relative all’impianto per permettere all’operatore di accedere alla conoscenza necessaria per risolvere tempestivamente i problemi Leggi l’articolo
-
Creare applicazioni di sicurezza dotate di funzioni TSN è ora più facile
In occasione della fiera SPS – Smart Production Solutions 2023, CLPA (CC-Link Partner Association) ha annunciato nuovi prodotti e servizi mirati allo sviluppo di dispositivi di sicurezza dotati di connettività CC-Link IE TSN. Questa aggiunta all’offerta esistente...
-
Nuova flangia KEL-FW B presentata da icotek
La gamma di flange di icotek viene ampliata con una nuova variante di prodotto in due versioni. Con la nuova flangia è possibile far passare i cavi a 90° con un raggio di curvatura molto ampio. La nuova...
-
Un ponte tra il livello OT e quello IT: I vantaggi commerciali del TSN
La digitalizzazione in corso nel settore manifatturiero offre alle aziende opportunità chiave per creare strutture altamente produttive ed efficienti. La piena realizzazione di questi vantaggi richiede però l’abbattimento delle barriere che tradizionalmente separano il livello informatico (IT)...
-
Un’Europa a due velocità… di connessione
Nel mondo digitale del 2023 quanti sono gli ‘interconnessi’? Come vanno le cose in Europa, per quanto riguarda il volume e la qualità delle connessioni? E l’Italia, come si posiziona nei confronti degli altri Paesi europei? Dal rapporto...
-
CC-Link IE triplica la produzione di porte d’ingresso in Irlanda
Profile Developments, un noto produttore di porte in Irlanda, voleva implementare una nuova linea di produzione nel suo stabilimento di Glin, nella contea di Limerick; una delle sfide più difficili era come controllare simultaneamente e con precisione...
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
Nuovo Regolamento Macchine: servizi Lapp per una smart factory sicura
In uno scenario caratterizzato da una crescente complessità delle reti di fabbrica, sia a livello di architetture che di topologie, a causa dell’elevato numero di dispositivi, della sempre maggiore interconnessione delle macchine e dello scambio di grandi...
-
Una miniera… di dati
Grazie alla tecnologia di rete CC-Link IE è stato possibile eliminare i tempi di fermo macchina causati dalle comunicazioni inefficaci in un complesso minerario in Messico Leggi l’articolo
-
Router cellulare OnCell G4302-LTE4 di Moxa con funzioni di protezione dei dati
Moxa ha introdotto il suo nuovo modello di punta di router cellulari sicuri di nuova generazione, OnCell G4302-LTE4. I router cellulari sicuri di livello avanzato sono dotati di un nuovo software di sicurezza conforme agli standard IEC 62443-4-2, che migliora...