Tech boys and girls: Flaviana Calignano

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 15 aprile 2022

Flaviana Calignano è la ragazza tecnologica di questo mese. L’abbiamo incontrata e le chiediamo, come sempre curiosi e desiderosi di informarci, il suo percorso e i suoi tecnologici progetti…

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Girls in ICT gender gap
    Online il bando della borsa di studio ‘Amazon Women in Innovation’ con il Politecnico di Torino

    È online il bando per la candidatura alla quinta edizione di Amazon Women in Innovation, il progetto delle borse di studio finanziato da Amazon e rivolto alle giovani studentesse universitarie in ambito Stem iscritte al Politecnico di...

  • Giovanni Bracco e l’energia marina rinnovabile

    Eccoci a inaugurare il nuovo anno della nostra fortunata e longeva rubrica grazie alle tante ‘intelligenze’ che si impegnano con talento e passione nel nostro Paese e che decidono di restare nonostante le poche risorse messe loro...

  • Tech boys and girls: Guido Cardarelli

    Si è laureato in Fisica alla Sapienza, ha conseguito il dottorato in Fisica della Materia presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – Sissa di Trieste, è stato postdoc nel Regno Unito a Manchester e nel...

  • Antares Vision Group utilizza la tecnologia microwave per individuare corpi estranei nei prodotti confezionati

    Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, provider di soluzioni di tracciabilità, e tra i principali player nei sistemi di ispezione per il controllo qualità, conferma lo sviluppo di un’innovazione strategica che utilizza...

  • Al via il progetto Cerebro del Politecnico di Torino per ‘leggere’ il cervello

    L’imaging funzionale del cervello è di fondamentale importanza per la diagnosi e la cura di molte patologie cerebrali come ad esempio le malattie degenerative. Una tecnica non invasiva molto utilizzata è l’elettroencefalografia (EEG) che misura il potenziale...

  • Tech boys and girls: Mariarosaria Taddeo

    Mariarosaria Taddeo, una persona il cui pensiero si accosta a quello filosofico per tracciare le linee guida sulla rivoluzione digitale e la sua etica… Leggi l’articolo

  • Alstom treni
    Master in mobilità ferroviaria, aperte le iscrizioni al master Alstrom

    Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2022/2023 del Master in apprendistato di alta formazione “Railways Mobility Industry: Train 4 me”, organizzato dalla Scuola di Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino insieme ad Alstom e che...

  • ProgettistaPiù 2023: energia dalle onde

    Le onde marine costituiscono una delle fonti di energie rinnovabili più interessanti e distribuite sul globo. L’energia delle onde può essere considerata un derivato dell’energia solare, attraverso l’azione dei venti. Il livello di potenza per unità di lunghezza del...

  • Tech boys and girls: Alessandro Bettoni

    Esordisce così Alessandro Bettoni, il ‘ragazzo’ tecnologico a cui questo mese è dedicata la nostra rubrica “Sono sempre stato uno studente curioso”. E questo lo si intuisce già al primo sguardo, dai suoi occhi che si illuminano...

  • Tech boys and girls: Federica Bondioli

    La ricercatrice di questo mese è Federica Bondioli. Anche con lei, come da tempo siamo abituati a fare, iniziamo a dialogare per riuscire, anche solo in parte, a divulgare gli enormi progressi che sta compiendo la ricerca...

Scopri le novità scelte per te x