Tech boys and girls: Flaviana Calignano

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Flaviana Calignano è la ragazza tecnologica di questo mese. L’abbiamo incontrata e le chiediamo, come sempre curiosi e desiderosi di informarci, il suo percorso e i suoi tecnologici progetti…
Contenuti correlati
-
Career Day PoliTO: l’occasione perfetta per incontrare il mondo del lavoro
I più recenti ranking e report nazionali e internazionali confermano che un titolo di studio conseguito al Politecnico di Torino è una garanzia per trovare un posto di lavoro. La capacità di garantire ai propri laureati una...
-
Un nanodispositivo che simula la memoria umana
Fin dall’antichità, la memoria è stata considerata una delle tre facoltà che caratterizzano l’uomo, insieme alla volontà e all’intelletto. Differentemente dai più semplici riflessi motori, infatti, tutte le attività cognitive, dal pensare al mettere in atto un...
-
L’IIT potenzia l’infrastruttura digitale dedicata alla ricerca
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha recentemente quadruplicato le sue infrastrutture digitali che andranno a supporto di tutta la rete nazionale dei centri IIT (4 sedi a Genova e 11 nelle principali città italiane). Tale incremento permetterà...
-
Intelligenza artificiale e robotica al centro del dibattito: 20 settembre, Pavia
La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra...
-
L’orecchio bionico di Giorgio Balsamo
Questo mese vogliamo parlare di eccellenze nell’ambito della sanità pubblica… Leggi l’articolo
-
Online il bando della borsa di studio ‘Amazon Women in Innovation’ con il Politecnico di Torino
È online il bando per la candidatura alla quinta edizione di Amazon Women in Innovation, il progetto delle borse di studio finanziato da Amazon e rivolto alle giovani studentesse universitarie in ambito Stem iscritte al Politecnico di...
-
Giovanni Bracco e l’energia marina rinnovabile
Eccoci a inaugurare il nuovo anno della nostra fortunata e longeva rubrica grazie alle tante ‘intelligenze’ che si impegnano con talento e passione nel nostro Paese e che decidono di restare nonostante le poche risorse messe loro...
-
Tech boys and girls: Guido Cardarelli
Si è laureato in Fisica alla Sapienza, ha conseguito il dottorato in Fisica della Materia presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – Sissa di Trieste, è stato postdoc nel Regno Unito a Manchester e nel...
-
Antares Vision Group utilizza la tecnologia microwave per individuare corpi estranei nei prodotti confezionati
Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, provider di soluzioni di tracciabilità, e tra i principali player nei sistemi di ispezione per il controllo qualità, conferma lo sviluppo di un’innovazione strategica che utilizza...
-
Al via il progetto Cerebro del Politecnico di Torino per ‘leggere’ il cervello
L’imaging funzionale del cervello è di fondamentale importanza per la diagnosi e la cura di molte patologie cerebrali come ad esempio le malattie degenerative. Una tecnica non invasiva molto utilizzata è l’elettroencefalografia (EEG) che misura il potenziale...