TeamViewer Frontline è disponibile su Google Cloud Marketplace

TeamViewer Frontline, la piattaforma di realtà aumentata (AR) per il mercato enterprise, è ora disponibile per tutti i clienti di Google Cloud Marketplace che in questo modo possono utilizzare un unico centro di costo per la fornitura delle funzioni software e senza interruzioni del servizio.
Dopo il successo delle attività di marketing e di vendita che le due aziende hanno messo a punto per il settore retail e specifiche per le attività di picking e di formazione con l’utilizzo Google Glass Enterprise Edition 2 all’interno dei magazzini, dei centri di distribuzione e nei punti vendita, ora stanno espandendo la collaborazione ad altri settori, a partire da quello manifatturiero. TeamViewer e Google Cloud consentiranno alle aziende di ridurre i costi delle operazioni e i tempi di inattività, di migliorare la produttività dei dipendenti e l’efficienza dei processi, aumentando la soddisfazione dei clienti e dei lavoratori.
“Per le aziende è fondamentale gestire grazie alla tecnologia l’ottimizzazione dei processi e dei flussi di lavoro dei lavoratori frontline”, ha dichiarato Dai Vu, Managing Director Cloud Marketplace di Google Cloud. “Con la disponibilità della piattaforma AR enterprise TeamViewer Frontline su Google Cloud Marketplace, i clienti possono supportare i lavoratori in prima linea con le istruzioni guidate passo-passo attraverso i dispositivi wearable e contribuire a portare la digitalizzazione in fabbrica con la scalabilità del cloud”.
“Grazie all’estensione delle attività di go-to-market che ampliano la nostra partnership con Google Cloud siamo in grado di aumentare la nostra presenza in mercati molto importanti per le soluzioni TeamViewer di realtà aumentata con Google Glass Enterprise Edition 2”, afferma Alfredo Patron, EVP Business Development di TeamViewer. “Poter acquistare più facilmente TeamViewer Frontline tramite Google Cloud Marketplace accelererà ulteriormente l’adozione di queste tecnologie, in quanto un numero sempre maggiore di aziende ritiene che l’AR sia un elemento fondamentale per poter avere un ambiente di lavoro realmente digitalizzato”.
Contenuti correlati
-
Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover
OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...
-
Proteggere il cloud con il cloud
La sicurezza dei servizi che si basano sul cloud è sempre più importante per le imprese. Per questo, Hitachi Vantara propone dei nuovi servizi di sicurezza per proteggere gli ambienti cloud, anche con tecnologie native del cloud....
-
Boston Scientific adotta la soluzione per la diagnostica in RA di Vodafone Business
La sanità digitale non è solo teoria: Boston Scientific, azienda nota a livello mondiale nel settore della tecnologia biomedicale, è la prima azienda ad adottare la soluzione di remote proctoring di Vodafone Business che permette di visualizzare...
-
Guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make:
La nuova Guida è divisa in due sezioni per microcontroller (MCU), controller monoscheda (SBC) e schede basate su gate array programmabili sul campo (FPGA). Aiuta studenti, maker e ingegneri professionisti a identificare le ultime tecnologie disponibili per...
-
Metaverso: ci sono 141 mondi virtuali e 308 progetti realizzati da 220 aziende
Tanti mondi virtuali, ma nessun Metaverso. Sono già 141 i mondi virtuali esistenti, popolati dagli Avatar di centinaia di milioni di persone, con regole, funzionalità e modelli di business differenti. Mondi in cui le imprese stanno compiendo...
-
Servizi cloud per il manufacturing
Un sempre maggior numero di applicativi informatici utilizzati nell’industria manifatturiera possono oggi essere fruiti via cloud. Scopriamo le differenze tra le varie tipologie di servizi offerti sul mercato Leggi l’articolo
-
Schneider Electric e SAP collaborano per far progredire digitalizzazione e integrazione OT/IT
Schneider Electric e SAP hanno recentemente firmato un memorandum d’intesa per collaborare sulle applicazioni di integrazione IT/OT. Le due aziende intendono esplorare le opportunità per quanto riguarda l’innovazione e la trasformazione digitale, promuovere standard aperti e favorire una...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
Le parole chiave per il 2023: Metaverso Industriale, AR/MR, AI e lavoro ibrido sono i trending topic secondo TeamViewer
Prediction #1: Metaverso Industriale La digitalizzazione del lavoro è stato un tema centrale negli ultimi decenni, ma la digitalizzazione dei processi dei lavoratori cosiddetti frontline (o in prima linea), che si stima costituiscano circa l’80% della forza...
-
Realtà Aumentata nel futuro della logistica
Grazie alle soluzioni proposte da TeamViewer, la Realtà Aumentata è in grado di supportare i processi logistici, l’assistenza da remoto e la formazione digitale di Coca-Cola HBC Leggi l’articolo