Rockwell Automation nominata finalista del Microsoft Partner of the Year Award 2021 per l’Internet of Things

Pubblicato il 16 agosto 2021

Rockwell Automation è stata nominata tra i finalisti del Microsoft Partner of the Year Award 2021 per l’Internet of Things. L’azienda ha ottenuto il riconoscimento, insieme ad altri importanti partner globali di Microsoft, per aver dimostrato eccellenza nel campo dell’innovazione e dell’implementazione di soluzioni per i clienti basate su tecnologie Microsoft.

“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento da Microsoft”, ha dichiarato Blake Moret, presidente e CEO di Rockwell Automation. “Il raggiungimento di risultati è il principio fondante di Rockwell e la collaborazione con Microsoft ci aiuta a mantenere questo impegno. I nostri sistemi industriali intelligenti permettono ai nostri clienti di risparmiare senza problemi sui costi delle infrastrutture, velocizzare il time-to-value e aumentare la produttività”.

Il Microsoft Partner of the Year Award riconosce i partner di Microsoft che nel corso dell’ultimo anno hanno sviluppato e offerto straordinarie soluzioni basate su tecnologie Microsoft. I premi sono stati classificati in diverse categorie, con i vincitori scelti da una serie di più di 4.400 candidature provenienti da più di 100 Paesi in tutto il mondo. Rockwell Automation è stata riconosciuta per aver offerto straordinarie soluzioni e servizi nell’ambito IoT.

Il Partner of the Year Award per l’Internet of Things riconosce un partner Microsoft che ha progettato, sviluppato e realizzato per i propri clienti soluzioni IoT basate su un cloud intelligente e innovazioni all’avanguardia come i dispositivi Azure, IoT ed edge. Queste soluzioni stanno aiutando le aziende a migliorare rapidamente, aumentando la visibilità delle loro risorse digitali, come ad esempio il punto in cui sì è arrivati in un determinato momento o fare interventi di manutenzione preventiva necessaria ad azzerare i fermo macchina. Pertanto, sono in grado di raggiungere i risultati aziendali e dare più valore alla crescita del cliente.

“Sono onorato di annunciare i vincitori e i finalisti del Microsoft Partner of the Year Award 2021”, ha dichiarato Rodney Clark, Vicepresidente Corporate, Global Partner Solutions, Channel Sales e Channel Chief di Microsoft. “Questi partner meravigliosi hanno dimostrato un forte impegno nella creazione di soluzioni di prim’ordine per i clienti, dal cloud a edge, e rappresentano alcuni dei migliori e più splendenti talenti che il nostro ecosistema sia in grado di offrire”.

 



Contenuti correlati

  • Asem a SPS 2023

    Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità di casa Asem. GUARDA IL VIDEO

  • Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023

    Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...

  • Efficienza energetica e processi industriali

    Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...

  • Una piattaforma per accelerare la trasformazione delle imprese

    La piattaforma Xcelerator, la soluzione recentemente presentata da Siemens per integrare software e nuovi servizi, si propone con un approccio tecnologico aperto, utilizzabile dalle aziende per aumentare la velocità della transizione energetica e digitale. Leggi l’articolo

  • La cerimonia di premiazione dello Student Contest di MindSphere World

    Il 12 maggio alle ore 9.30 presso L’Aula Magna del Politecnico di Milano ci sarà la cerimonia ufficiale di premiazione dello Student Contest 2022 indetto da MindSphere World – Associazione promotrice della digitalizzazione per l’industria. Un’iniziativa che...

  • Una produzione più intelligente grazie all’edge computing

    L’ottimizzazione dei processi produttivi è una necessità in un periodo di crescente pressione competitiva. Alla base di una produzione intelligente ci sono i concetti di factory edge e le piattaforme tecnologiche aperte, con nuove soluzioni e partnership...

  • Dall’IoT al metaverso: origini e percorsi per la nuova evoluzione dell’industria

    C’è una nuova possibilità per aumentare in modo decisivo la flessibilità delle operation e dei processi che va al di là del mondo fisico, una modalità che svincola dall’intervento materiale su macchine, prodotti e impianti tutte le...

  • Spazio alla ripresa!

    L’aumento della domanda di imprese connesse, tecnologie IoT e AR e il passaggio all’Industria 5.0 stimolano la crescita del mercato dell’automazione nei prossimi anni Leggi l’articolo

  • Soluzioni di connessione all’avanguardia nella produzione in serie

    Con oltre 70 anni di esperienza nella connettività industriale e miliardi di connessioni effettuate, Weidmüller ha fatto la storia in questo ambito dell’industria e continua ancora oggi a essere un pioniere sviluppando nuovi standard Leggi l’articolo

  • Rockwell Automation Greene Enterprise
    Recupero dei rifiuti più efficiente con Rockwell Automation

    Il sistema DCS (Distributed Control System) Plantpax di Rockwell Automation è protagonista di una tecnologia innovativa ed estremamente efficace per il recupero dei rifiuti, sviluppata dalla società spagnola Greene Enterprise. Il processo di pirolisi e gassificazione di...

Scopri le novità scelte per te x