Rockwell Automation annuncia la nomina di Cyril Perducat a nuovo direttore tecnico

Rockwell Automation ha annunciato l’ingresso in azienda di Cyril Perducat e la sua nomina a vice presidente senior e direttore tecnico a partire dal 1° luglio. Suo referente diretto sarà il presidente e CEO di Rockwell, Blake Moret.
Perducat si unisce a Rockwell dopo 25 anni di carriera in Schneider Electric, dove ha ricoperto recentemente la carica di vice presidente esecutivo, Internet of things e offerte digitali. Perducat ha avuto una lunga carriera come Technology Strategist, in particolare nell’ambito di sistemi, software, reti e soluzioni aziendali.
“Cyril porta in Rockwell passione per l’innovazione e la creazione di squadre, oltre a una spinta per il raggiungimento di risultati di successo partendo da una vera gestione del cambiamento”, ha dichiarato Moret. “La sua carriera è incentrata sullo sviluppo di soluzioni innovative per migliorare le tecnologie di produzione e siamo sicuri che la sua leadership aiuterà Rockwell a creare valore per i nostri clienti e partner”.
“Rockwell è da decenni azienda leader del settore e motore di innovazione” ha affermato Perducat. “L’innovativo team di tecnici aziendali è impegnato nella crescita dell’offerta tecnologica, già ampia, e per la massima espansione possibile dello spazio dell’automazione industriale”.
Perducat prende il posto di Sujeet Chand, che ha recentemente annunciato il suo pensionamento. Chand ha ricoperto l’incarico di direttore tecnico di Rockwell dal 2005 e ha assunto diverse posizioni di leadership nel corso dei suoi 35 anni abbondanti in azienda. Chand è stato recentemente il responsabile per l’innovazione tecnica di Rockwell, lo sviluppo di una architettura comune, la gestione di talenti tecnici in tutta l’azienda e lo sviluppo aziendale globale con il suo ecosistema di alleanze e collaborazioni strategiche. Lavorerà a stretto contatto con Perducat fino al momento del suo pensionamento alla fine dell’anno solare.
“La brillante carriera di Sujeet all’interno dell’azienda ha permesso a Rockwell Automation di consolidare la sua posizione di leader nel settore dell’automazione industriale e della trasformazione digitale” ha dichiarato Moret. “Il contributo apportato da Sujeet nei confronti dell’evoluzione della nostra tecnologia e dei nostri prodotti, il portafoglio di proprietà intellettuale e le collaborazioni strategiche sono inestimabili. Insieme a tutto il consiglio, desidero esprimere a lui e alla sua famiglia i migliori auguri per il suo pensionamento”.
Contenuti correlati
-
Giorgio Albonetti è il nuovo Presidente di ANES
Durante il discorso di insediamento Giorgio Albonetti, Presidente del Gruppo LSWR, già Membro di Giunta, ha prima rivolto un ringraziamento al Presidente uscente, Ivo Alfonso Nardella, per il lavoro svolto in un triennio molto complesso, quindi si è detto...
-
Nuova release per FactoryTalk Analytics DataView di Rockwell Automation
Rockwell Automation introduce il nuovo FactoryTalk Analytics DataView 4.02, e aggiorna così il proprio portfolio di analisi per aiutare i clienti a prendere decisioni più rapide e informate. Arricchita di una serie di funzionalità e miglioramenti, questa...
-
Cambio al vertice di PTC, arriva Neil Barua
PTC ha reso noto che in occasione della prossima assemblea annuale degli azionisti che si terrà a febbraio 2024 Neil Barua, presidente della divisione Service Lifecycle Management di PTC, succederà a James Heppelmann quale nuovo amministratore delegato...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
Alessio Agnello nominato Technical Director per l’Italia di Trend Micro
Trend Micro ha nominato Alessio Agnello a nuovo Technical Director. Classe 1983, il neoeletto vanta un’esperienza ventennale nel mondo dell’IT e della cybersecurity. Sin dai primi anni della sua carriera, Agnello matura diverse esperienze nel settore della sicurezza...
-
Markus Nolte nominato CEO di Emco dal 1° luglio 2023
A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte ha accettato la posizione di CEO di EMCO GmbH. Un totale di 800 dipendenti, 5 siti produttivi e una rete globale di vendita e assistenza sono sinonimo di macchine utensili di...
-
Nuovi terminali grafici OptixPanel di Allen-Bradley
Rockwell Automation ha annunciato il lancio di una linea di terminali grafici in grado di aiutare i costruttori a differenziare le loro macchine e soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. L’ OptixPanel di Allen-Bradley è anche compatibile col...
-
Claroty: nuove partnership con Managed Security Service Providers (MSSP) di livello globale
Claroty, società specializzata in sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, annuncia l’ingresso di diversi Managed Security Service Provider (MSSP), tra cui IBM, NTT Data, eSentire e Rockwell Automation, all’interno del proprio Focus Partner Program. Inseriti nel programma...
-
Migliorare la qualità con la digitalizzazione: gli obiettivi del settore CPG
Rockwell Automation ha condiviso i risultati dell’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: CPG Edition“. Questo studio globale raccoglie le risposte di 216 protagonisti del settore CPG in 13 dei principali paesi produttori. Il rapporto di quest’anno...
-
Rockwell Automation migliora l’agilità operativa con la nuova soluzione di I/O distribuito On-Machine
Rockwell Automation, la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato il lancio dei nuovi I/O ArmorBlock 5000 Allen-Bradley. Integrati con la tecnologia IO-Link, questi I/O distribuiti dispongono di funzioni intelligenti che possono...