Reskilling, training, formazione

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Lo chiamano ‘reskilling’, ovvero riqualificazione professionale. Da anni se ne parla, giustamente, perché è un processo permanente, indispensabile per valorizzare nel tempo le risorse umane di un’azienda, ma anche per ripensare il proprio lavoro. A maggior ragione in tempi di pandemia…
LEGGI QUI LA VERSIONE INTEGRALE della Tavola Rotonda
Contenuti correlati
-
Alumotion ha svelato il nuovo kit robotico di finitura plug-and-play a MECSPE 2022
Alumotion ha scelto il prestigioso palcoscenico di MECSPE 2022 per presentare al mondo la prima cella robotica completa per la finitura di parti di carpenteria. La nuova soluzione subito pronta all’uso, ingegnerizzata internamente presso il laboratorio di Cernusco...
-
Nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) nell’ecosistema UR+ di Universal Robots
Una soluzione completa, pronta per l’installazione, sviluppata per incrementare ulteriormente il raggio d’azione dei cobot di Universal Robots nei processi automatizzati di molteplici settori: è il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) di Rollon, gruppo globale specializzato nello...
-
Reti autonome, moda o realtà?
Una rete autonoma può funzionare con intervento umano minimo o addirittura nullo ed è in grado di configurare, monitorare, manutenere e proteggere sé stessa in modo allineato alle policy, obiettivi o strategie di un’organizzazione. Per qualsiasi realtà,...
-
Più sicurezza dai guasti
Basf ha rinnovato la sottostazione elettrica del suo impianto di Beaumont, in Texas, grazie all’aiuto di Schneider Electric Leggi l’articolo
-
Una pizza 4.0
Le soluzioni smart di Eaton hanno reso la linea di produzione delle pizze fresche di Megic Pizza più sicura ed efficiente, sfruttando al meglio i vantaggi della digitalizzazione Leggi l’articolo
-
Schneider Electric vince il premio Water Technology Company of the Year
Schneider Electric ha vinto il premio “Water Technology Company of the Year” in occasione dei Global Water Awards 2022. Il premio riconosce l’impegno di Schneider nella sostenibilità e nella digitalizzazione nei settori della distribuzione idrica, gestione delle...
-
Potenziare la sicurezza migliora il business
Pregis, azienda italiana che opera nel settore del food service, si è affidata a next-generation firewall, DNS Security e Cortex XDR di Palo Alto Networks per proteggere la propria infrastruttura, evitare downtime e supportare le proprie attività...
-
Networking di fabbrica
Come garantire l’affidabilità delle reti Ethernet industriali? Quali sono le sfide e le soluzioni per la progettazione di reti stabili ed efficienti? Lo abbiamo chiesto a Marco Artoli, project manager Industrial Communication di Lapp Leggi l’articolo
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
Competenze e tecnologia, un binomio inscindibile
La difficoltà di reperire personale qualificato e la necessità di trattenere in azienda le migliori competenze spingono sempre più aziende a investire in formazione e in nuove tecnologie al fine di mantenere la loro competitività. Si tratta di due trend che, in ambito...