Realtà aumentata

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 12 settembre 2023

Ecco i settori che traineranno la rivoluzione immersiva nel 2024

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Industria 5.0: una visione per il futuro

    Come è possibile agire contemporaneamente su tutti i seguenti fronti?… Leggi l’articolo

  • Assistenza worldwide

    Marposs ha deciso, dopo una serie di test, di adottare la piattaforma di supporto virtuale Frontline di TeamViewer. Si tratta di una soluzione integrata per l’incremento della produttività operativa, per migliorare l’efficienza dei processi e semplificare il...

  • Opzione concreta per le aziende

    Realtà aumentata e realtà virtuale oggi vengono utilizzate spesso dalle aziende per offrire ai clienti esperienze fuori dall’ordinario e più coinvolgenti. Ma al di fuori del retail e del gaming, nel concreto, quali vantaggi porterebbe la loro...

  • Connessione, interazione e visualizzazione

    Fornire informazioni spaziali relative all’impianto per permettere all’operatore di accedere alla conoscenza necessaria per risolvere tempestivamente i problemi Leggi l’articolo

  • Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge

    È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo...

  • Automazione sul lavoro: nuove mansioni per rispondere a nuove sfide

    L’automazione dei processi è diventata un paradigma per la crescita del business e per l’applicazione di strumenti chiave che facilitano lo sviluppo di organizzazioni, amministrazioni e persino modelli di relazione… Leggi l’articolo

  • Formazione, il futuro tra realtà virtuale, aumentata e spatial computing

    I rapidi cambiamenti generati dall’accelerazione della trasformazione digitale nel mondo del lavoro spingono l’industria a evolvere le tradizionali metodologie e programmi di addestramento della forza lavoro. Secondo uno studio di PwC, le tecnologie e strumenti di realtà...

  • Primo superconduttore scoperto con l’AI

    La rete neurale creata da un team interdisciplinare dell’Università di Firenze lo individua fra i minerali. Nello studio, la tavola periodica da una nuova prospettiva Leggi l’articolo

  • PiQuET dove si sviluppa la ricerca

    PiQuET – Piemonte Quantum Enabling Technology è un’infrastruttura di ricerca applicata, una facility innovativa, competitiva, all’avanguardia e a servizio del mondo industriale e accademico per lo sviluppo di nuove linee di ricerca e per affrontare sfide scientifiche...

  • Meglio parlare di ‘evoluzione’?

    Sebbene venga presentato come un concetto radicalmente nuovo, il metaverso è semplicemente la logica conseguenza di tecnologie esistenti Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x