Omron Europe acquisisce Yelland Control da Powertech

La decisione di Omron di acquisire Yelland Control è volta ad accelerare lo sviluppo tecnologico nell’area dell’automazione come pure ad avvicinarsi maggiormente ai mercati sudafricani di riferimento attraverso una rappresentanza diretta. Omron è convinta che questa operazione le permetterà di servire meglio i propri clienti di automazione e sensori del paese.
L’acquisizione comprende tutti gli asset di Yelland come pure l’intero personale.
Yelland Control vanta 40 anni di collaborazione con Omron, durante i quali si è saputa costruire una solida reputazione nel mercato sudafricano dell’automazione. Come Omron Electronics Ltd, l’azienda continuerà a seguire i propri clienti, disponendo di un ancor più ampio ventaglio di prodotti – inclusi sensori, componenti, PLC, motion controller e inverter -, offrendo nel contempo un elevato supporto tecnico.
I clienti che beneficeranno del rafforzamento dell’organizzazione Omron sono soprattutto nell’ambito del food, del beverage, del packaging, minerario, della sicurezza e dell’automotive.
Il mercato sudafricano sta vivendo un periodo di rapida crescita e offre tra le migliori infrastrutture di business del continente. Il distretto industriale e minerario di Johannesburg così come l’industria automobilistica di Durban, sono indicate come le aree più interessanti per gli sviluppi futuri. Inoltre, Omron Electronics Ltd potrà essere una base per le vendite in tutta l’area sub-sahariana.
Powertech è un’azienda del gruppo Alston che impiega circa 5.000 persone in oltre 20 uffici e 10 siti produttivi in UD Africa ed Europa.
Contenuti correlati
-
Kneuss Güggeli aumenta del 60% la velocità di order-picking grazie a Rockwell Automation
Lo specialista svizzero nella lavorazione di carni avicole Kneuss Güggeli ha risparmiato tempo, spazio e denaro grazie a un nuovo sistema di packaging progettato su misura e basato su un sistema di movimentazione intelligente a due livelli...
-
Danfoss partecipa a GIS 2023 Piacenza, 5-7 ottobre, con le sue soluzione per il sollevamento
La presenza di Danfoss a GIS 2023 Piacenza, 5-7 ottobre, ovvero quello che attualmente è l’unico evento nazionale dedicato al sollevamento, alle macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, alla logistica meccanizzata e al trasporto pesante...
-
Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day
Murrelektronik parteciperà all’IO-Link Day, evento nazionale dedicato al protocollo di comunicazione industriale, che si svolgerà giovedì 5 ottobre 2023. Lo standard IO-Link è utilizzato nel settore industriale in maniera crescente e grazie alle sue potenzialità sono davvero...
-
Le soluzioni wenglor protagoniste dell’IO-Link Day, il 5 ottobre a Milano
Quella di wenglor sensoric, azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà una partecipazione da vera protagonista all’IO-Link Day 2023 che si svolgerà il prossimo 5...
-
SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre
Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo
Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...
-
Il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive
Per determinare e/o selezionare la combinazione motore-riduttore di volta in volta ottimale per le specifiche dell’applicazione, i costruttori possono calcolare gli andamenti complessi del carico nel sistema di trasmissione con l’NCP. Per la configurazione del motore si...
-
Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group
Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...