Nuovi HMI/PLC per l’industria alimentare e il pleinair da Turck Banner
Turck Banner propone nuove versioni speciali dei suoi dispositivi HMI/PLC per applicazioni nell'industria alimentare e delle bevande e per l'uso “en plein air”

Turck Banner Italia ha recentemente introdotto la nuova serie di dispositivi HMI/PLC TX700FB specificamente progettata per applicazioni nell’industria alimentare e del food&beverage (FB).
La nuova versione TX700HB, dove HB sta per High Brightness, è stata invece sviluppata per offrire una migliore leggibilità alla luce del sole in applicazioni con incidenza diretta della luce solare.
Come i dispositivi delle serie TX100, TX200, TX500 e TX700, entrambe le varianti possono essere utilizzate non solo per la visualizzazione, ma anche con il TX VisuPro di Turck Banner senza Codesys come gateway IIoT o edge controller.
Classe di protezione IP69K per operazioni di pulizia ad alta pressione
I dispositivi FB sono stati sviluppati e realizzati in coerenza con le disposizioni di massima igiene del design (DIN EN1672-2, EHEDG/FDA 21 CFR 177.2006) e sono dotati di un frontale in acciaio inossidabile con rivestimento in poliestere. Il frontale del dispositivo è stato progettato con protezione IP69K per impermeabilizzare i dispositivi al lavaggio ad alta pressione fino a 80 °C. I prodotti FB sono anche resistenti agli acidi e alle sostanze chimiche.
Riflessi ridotti al minimo per le applicazioni all’aperto
I dispositivi HB con il loro display ultra luminoso fino a 800 Cd/m² sono particolarmente adatti per applicazioni all’aperto. I display sono prodotti con incollaggio liquido (LOCA) – un processo di incollaggio dello schermo che migliora il contrasto dello schermo stesso e incrementa la luminosità attraverso la riduzione del riflesso e della rifrazione. I dispositivi HB montano un alloggiamento completamente metallico e sono resistenti agli urti meccanici.
I due nuovi dispositivi consentono un risparmio in termini di costi non dovendo collegare un gateway cloud o un edge controller separati. Il funzionamento è veloce e intuitivo grazie al sistema di controllo. I dispositivi riducono la complessità della gestione dell’inventario, poiché vengono mappati numerosi protocolli e funzioni master/slave.
Sono inoltre dei dispositivi IIoT-Multitool, infatti la comunicazione avviene tramite otto protocolli in parallelo. Oltre ai classici protocolli HMI per il collegamento ai controllori, come quelli di Siemens, Beckhoff o Rockwell, TX VisuPro supporta anche MQTT o OPC-UA come server e client.
I dispositivi possono comunicare con un massimo di otto protocolli in parallelo. Questa funzione di gateway permette quindi anche lo scambio di dati tra diversi controllori o dispositivi finali.
I nuovi dispositivi sono ideali nell’industria del food&beverage, del packaging, dell’energia, dell’acqua del farmaceutico e di tutti quei settori produttivi che richiedono importanti di igiene (TX700FB) o che necessitino di applicazioni all’aperto (TX700HB).
Contenuti correlati
-
Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici
Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...
-
La filiera torna protagonista a Milano nel 2024 con Meat-Tech e il nuovo salone tematico PRO-Tech
La proposta espositiva di Meat-Tech (28-30 maggio 2024, Fiera Milano) guarda al mondo dei salumi, delle carni e dei piatti pronti, il tutto in un ecosistema tecnologico con l’eccellenza in tema di processo e confezionamento, ma anche ingredienti, aromi e...
-
Controllo qualità, con Antares Vision Group il food è al sicuro
Un microforo nel packaging comporta una riduzione della shelf life dei prodotti, nonché conseguenze importanti sulla qualità. Negli alimenti confezionati in MAP (modified atmosphere packaging) provoca, ad esempio, la formazione di muffe, il cambio di colore e...
-
L’automazione risponde al settore alimentare
Dalla collaborazione tra Mitsubishi Electronics e l’azienda italiana Bosso è nato un sistema automatizzato per il confezionamento di ravioli in un importante pastificio sardo. Questa diventa un’occasione per approfondire le possibilità dell’automazione di Mitsubishi nel comparto alimentare....
-
Pneumatica per produzioni di alimenti e bevande
La pneumatica può rispondere a molte esigenze della produzione industriale e Metal Work, oltre ad aver sviluppato diverse soluzioni specifiche, ha un’offerta di prodotti particolarmente adatta a questo tipo di applicazioni: dagli attuatori pneumatici alla regolazione, passando...
-
Tecnologia dei sensori di Leuze: indispensabile nel birrificio Dinkelacker
Gli amanti della birra nella Germania sud-occidentale conoscono bene questi marchi tradizionali: Dinkelacker, Wulle Biere, Schwaben Bräu, Sanwald, Cluss o Haigerlocher. Sono tutte specialità di birra regionali, prodotte da Dinkelacker. Il birrificio di famiglia esiste dal 1888. Fu fondata...
-
AV Group garantisce la sicurezza dei prodotti e l’integrità del packaging in Pastificio Rana
Antares Vision Group prosegue la partnership con il Pastificio Rana, marchio noto a livello mondiale nel mercato della pasta fresca, per efficientare il processo di controllo qualità di prodotti e packaging. La collaborazione tra Antares Vision Group e...
-
I robot automatizzano la produzione di kebab
Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. La forza lavoro di 160 persone nello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom,...
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...
-
Unità di comando e segnalazione serie H per il settore alimentare da Schmersal
Schmersal, azienda nota a livello mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, presenta sul mercato la nuova serie H, una famiglia di dispositivi di comando e segnalazione espressamente progettata per soddisfare i...