NSK allo studio di soluzioni per aumentare le proprietà dinamiche

Pubblicato il 27 luglio 2017

Poiché le macchine nell’industria dei semiconduttori operano con tempi di ciclo inferiori al secondo, le unità pick-and-place devono garantire prestazioni estremamente dinamiche. Un caso concreto riguarda un produttore di sistemi per l’assemblaggio di chip, al quale NSK ha consigliato una combinazione di guide a ricircolazione di sfere e guide lineari miniaturizzate in sostituzione del motore lineare finora utilizzato, per aumentare sensibilmente le proprietà dinamiche.

Il processo prevede che l’unità pick-and-place della macchina di assemblaggio raccolga un chip semiconduttore e lo inserisca in un package. Durante questa operazione la corsa di 40 mm è effettuata a una velocità di 2,5 m/sec.

Il motore lineare utilizzato in precedenza svolgeva questo compito ai limiti della propria capacità, cosicché l’azienda si è rivolta a NSK per studiare una soluzione alternativa. Dopo aver valutato con cura l´applicazione, i tecnici di NSK hanno proposto di utilizzare una vite a ricircolazione di sfere della Serie BSS abbinata a guide lineari miniaturizzate della Serie PU.

Le guide lineari miniaturizzate PU di NSK sono progettate per applicazioni specifiche come quelle su macchine per la produzione di semiconduttori e apparecchiature medicali. La ricircolazione efficiente delle sfere garantisce un movimento fluido, mentre le tenute prevengono l´infiltrazione di polvere dall´ambiente circostante. Le guide lineari miniaturizzate PU, abbinate all´utilizzo di un lubrificante appropriato, si rendono così idonee all´utilizzo in camera bianca.

Un altro vantaggio intrinseco della Serie PU è la leggerezza: il pattino della guida è circa il 20% più leggero rispetto a prodotti equivalenti in commercio, offrendo benefici considerevoli nelle applicazioni altamente dinamiche. L’azionamento del sistema pick-and-place pesa ora solo 1 kg e raggiunge velocità operative di 2,5 m/s (con un’accelerazione di 40 g). Inoltre offre una corsa di 40 mm e una velocità di rotazione massima della vite a ricircolazione di sfere di 5000 giri/min.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x