Neugart amplia le serie Economy PLQE e PLFE con prodotti di taglia piccola

Tanto movimento in poco spazio: con i riduttori PLQE040 e PLFE055 di nuovo sviluppo Neugart amplia le collaudate serie Economy PLQUE e PLFE con prodotti di taglia più compatta

Pubblicato il 16 novembre 2023

Neugart risponde all’esigenza di tanti costruttori di macchine, che necessitano di riduttori idonei a servoazionamenti più compatti e più leggeri, con due riduttori: i riduttori PLQE040 e PLFE055 di nuovo sviluppo ampliano le collaudate serie Economy PLQE e PLFE con prodotti di taglia più compatta, completando così il segmento di minori dimensioni del relativo portafoglio prodotti.

Nelle macchine di confezionamento e in tante altre macchine opera un numero infinito di piccole unità di manipolazione, che finora presentavano spesso un azionamento pneumatico o ad esempio con disco a camma. In questi casi vengono però impiegati sempre più spesso anche azionamenti con regolamento elettronico. Oltre ad adeguati servoazionamenti compatti, sono necessari anche i giusti riduttori. Neugart va incontro a questa tendenza con i nuovi modelli PLQE040 e PLFE055. Entrambi si basano sulla tecnologia di dentatura Economy di Neugart, testata milioni di volte, con dentatura dritta.

PLQE040

Il PLQE040 nella taglia 040 completa la riuscita serie di riduttori epicicloidali Economy PLQE, nella quale ora sono disponibili complessivamente quattro taglie fra 040 e 120. La new entry si presenta con un diametro del collare di centraggio in uscita di appena 35 mm: si tratta di un vero e proprio “mini portento” della famiglia Economy. A seconda del rapporto di riduzione e delle coppie nominali è in grado di trasmettere fino a 20 Nm.

La lunghezza complessiva del riduttore, adattatore incluso, raggiunge a malapena i 9 cm, a seconda dell’adattatore motore scelto. Come per tutti i riduttori PLQE, anche con il PLQE040 la flangia di uscita quadrata consente un montaggio facile sull’impianto senza adattatore intermedio. Nonostante la sua dimensione compatta, il nuovo riduttore PLQE presenta performanti cuscinetti a sfere a gola profonda sull’albero di uscita che consentono di assorbire qui anche forze radiali elevate fino a un massimo di 390 Newton. È disponibile con 24 diversi rapporti di riduzione da i=3 fino a i=512 e con l’albero di uscita sia liscio che con chiavetta.

PLFE055

Con il nuovo PLFE055 ora anche la serie di riduttori flangiati Economy PLFE offre quattro taglie, a partire da 055. Le novità sono rappresentate dalla disponibilità di uno o due stadi e di rapporti di riduzione da i=3 fino a i=100. In questo caso il diametro del collare di centraggio è pari a 5,5 cm e, a seconda del rapporto di riduzione, possono essere trasmesse coppie massime di 32 Nm.

L’interasse fra i supporti dei cuscinetti a sfere a gola profonda in uscita corrisponde in gran parte a quello del modello PLFE064 di taglia più grande; nonostante le sue dimensioni più compatte, quindi, il PLFE055 è in grado di assorbire praticamente le stesse forze radiali e coppie di rovesciamento. Il suo montaggio è particolarmente facilitato dall’interfaccia flangiata a norma.

Soluzioni Neugart in taglie ridotte

Entrambi i nuovi riduttori Economy PLQE040 e PLFE055 rendono ancor più completa l’offerta Neugart di riduttori compatti nelle taglie ridotte da 040 a 055; queste, infatti, sono coperte ora complessivamente da 4 serie coassiali (PLE, PLPE, PLQE, PLFE) oltre che da 2 serie di riduttori angolari (WPLE, WPLPE). Come di prassi per Neugart, tutti questi prodotti possono essere consegnati a breve termine e a partire da lotti di una sola unità. Inoltre questi prodotti di nuovo sviluppo sono già stati integrati nei software tool di Neugart- Neugart Calculation Programm (NCP) e Tec Data Finder (TDF).

Fonte: Neugart GmbH



Contenuti correlati

  • L’importanza degli interventi preventivi

    Intervenire tempestivamente per correggere anomalie in grado di provocare interruzioni nella produzione è una necessità e i tempi morti possono essere ridotti con una manutenzione mirata da parte dei tecnici Leggi l’articolo

  • Gruppo Rossi, investimento da 50 milioni in Italia

    Guardare al futuro dopo 70 anni di attività è un vantaggio competitivo. E il Gruppo Rossi lo sa bene. In un anno quale il 2023 carico di aspettative così come di sfide, il Gruppo Rossi ha festeggiato...

  • Il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive

    Per determinare e/o selezionare la combinazione motore-riduttore di volta in volta ottimale per le specifiche dell’applicazione, i costruttori possono calcolare gli andamenti complessi del carico nel sistema di trasmissione con l’NCP. Per la configurazione del motore si...

  • Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo stabilimento Neugart

    Neugart, produttore noto a livello mondiale di riduttori e sistemi di azionamento di alta qualità per la tecnologia dell’automazione, ha celebrato il 26 luglio la cerimonia ufficiale di posa della prima  pietra del nuovo stabilimento 3 presso la sede...

  • Neugart: il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive

    Il tool di configurazione Neugart Calculation Program (NCP) consente di ottenere in modo affidabile la combinazione riduttore-motore più efficiente in termini di costi ed energia. Nella nuova versione NCP 4.3 la performance del programma è stata ulteriormente...

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

  • Nuova serie di pignoni PM2 per la massima forza di avanzamento da Neugart

    La nuova serie di pignoni PM2 di Neugart rappresenta un immediato ampliamento della gamma, che si traduce in una flessibilità ancora maggiore nella realizzazione di combinazioni riduttore-pignone per gli azionamenti a cremagliera. La novità amplia l’assortimento di...

  • Decrittazione di ecosistemi galattici

    Il compito ha dimensioni galattiche: è previsto che nei prossimi 5 anni SDSS-V osserverà 4 milioni di stelle e 300.000 buchi neri, analizzerà gli spettri e la composizione della materia, ricostruirà la storia dell’evoluzione cosmica e testerà i...

  • Neugart presenta il riduttore WPLHE, economico e con cuscinetto in uscita robusto

    Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, che può contare sia sulla dentatura di uno sperimentato riduttore della serie Economy, sia su cuscinetti in uscita altamente performanti, con cuscinetti a rulli conici precaricati, che si utilizzano generalmente nei riduttori epicicloidali...

  • Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial

    Il Gruppo Mondial si qualifica come partner di riferimento per le aziende nei campi della meccanica avanzata e della meccatronica applicata, in una prospettiva di servizio all’avanguardia, con prodotti di prim’ordine e soluzioni integrate su misura. Grazie...

Scopri le novità scelte per te x