Termometri IR a spot modello FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2

Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, costantemente impegnata nel fornire prodotti innovativi e della massima qualità, annuncia due nuovi termometri IR a spot: FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2. Costruiti sulla solida base dei modelli TG54 e TG56, FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2 forniscono strumenti avanzati a professionisti come elettricisti e meccanici nel settore delle utility, produzione e impianti, per eseguire ispezioni accurate e rilevare pericoli prima che avvenga qualunque contatto.
Il nuovo TG54-2 è un termometro IR a spot 20:1 progettato per fornire letture della temperatura senza contatto in modo semplice e veloce. Lo strumento offre un rapporto distanza/punto fino a 20:1, consentendo agli utenti di misurare obiettivi più piccoli da una distanza di sicurezza maggiore. Dotato di tecnologia a infrarossi, puntamento laser di Classe II e capacità di misurare fino a una temperatura IR massima di 850 °C (1.562 °F), il modello TG54-2 garantisce una precisione millimetrica. Realizzato per resistere a cadute da 3 m (9,8 piedi) e con grado di protezione IP65, è perfetto anche per le applicazioni più impegnative.
FLIR TG54-2 Termometri IR a spot 20:1
- Esegui facilmente la misurazione della temperatura a distanze di sicurezza
- Individua con precisione gli oggetti a lunghe distanze con un rapporto di distanza dall’area di 20:1
- Regola rapidamente le impostazioni e dispone di allarmi alto/basso per eseguire le ispezioni in modo efficiente
- Dotato di puntatore laser di Classe II per misurazioni mirate
- Temperatura IR massima di 850°°C (1562°°F) per misurazioni accurate degli obiettivi ad alta temperatura
- Memorizza fino a 99 punti di misurazione a cui è possibile fare rapidamente riferimento per il confronto e l’analisi della tendenza
- Illuminatori LED integrati per illuminare aree in penombra per ispezioni più rapide e sicure
- Grado di protezione IP65 per soddisfare le esigenze degli ambienti difficili
Test di caduta da 3 m (9,8 piedi) per proteggere la durata dell’utensile.
Per chi ha a che fare con letture di temperatura più elevate, FLIR TG56-2 misura la temperatura IR fino a 1.300 °C (2.372 °F) e include una termocoppia tipo K per le misurazioni della temperatura a contatto. TG56-2 è inoltre progettato per offrire misurazioni di temperatura senza contatto da una distanza ancora più sicura, grazie alla sua tecnologia a infrarossi, al rapporto distanza-punto 30:1 e alla visione laser di Classe II. Il display a colori di TG56-2 è progettato per visualizzare contemporaneamente la lettura corrente e la lettura della temperatura di riferimento.
FLIR TG56-2 Termometro IR a spot 30:1 con termocoppia tipo K:
- Esegui facilmente la misurazione della temperatura a distanze di sicurezza
- Individua con precisione gli oggetti a lunghe distanze con un rapporto di distanza dal punto di 30:1
- Regola rapidamente le impostazioni, imposta gli allarmi alto/basso per eseguire le ispezioni in modo efficiente
- Dotato di puntamento laser di Classe II per misurazioni mirate
- Temperatura IR massima di 1300°°C (2372°°F) per misurazioni accurate degli obiettivi ad alta temperatura.
- Memorizza fino a 99 punti di misurazione a cui è possibile fare rapidamente riferimento per il confronto e l’analisi della tendenza
- Termocoppia tipo K per misurazioni di temperatura a contatto
- Classificazione IP20 per il corretto funzionamento in ambienti industriali comuni
- Design ergonomico “con una sola mano” per semplificare le misurazioni e l’accesso ai menu
I modelli TG54-2 e TG56-2 sono stati entrambi progettati per essere strumenti affidabili per professionisti che richiedono misurazioni di temperatura accurate e sicure nel loro lavoro quotidiano, per ottenere letture di temperatura ancora più sicure e raggiungere una precisione assoluta grazie ai termometri IR a spot.
Contenuti correlati
-
Miglior qualità di processo per il Gruppo Bosch con le soluzioni Zebra Technologies
Il Gruppo Bosch sta migliorando la qualità del proprio processo di ispezione registrando volumi più elevati di produzione grazie alle soluzioni di machine vision di Zebra Technologies, che assicurano migliore visibilità sulle attività operative e ispezioni di...
-
Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR
Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...
-
Segula Technologies, un drone autonomo per l’ispezione delle gallerie sotterranee
Il nuovo progetto di drone di Segula Technologies rivoluziona le ispezioni visive e termografiche delle linee elettriche sotterranee. Le missioni di ispezione delle gallerie sono esposte a pericoli intrinseci come bassi livelli di ossigeno, alte concentrazioni di...
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Modulo per termocamera radiometrica di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha rilasciato Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160 x 120 e un intervallo dinamico della scena fino a 400 gradi Celsius....
-
I nuovi strumenti di supporto online di Teledyne FLIR per Boson+ e Hadron 640R velocizzano le attività di integrazione degli sviluppatori
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha lanciato oggi una serie di nuovi strumenti online di supporto agli sviluppatori per la nuova termocamera Boson+ e il modulo a doppia telecamera Hadron 640R. La documentazione offerta comprende...
-
Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità
Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI). Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo...
-
Assemblaggio e ispezione
Ribe Anlagentechnik sviluppa sistemi di assemblaggio innovativi, inclusi sistemi di controllo per i paraurti, e la visione artificiale di Sick l’ha aiutata in alcuni passaggi Leggi l’articolo
-
Teledyne Flir presenta Premium E8 Pro Edition per l’ispezione termografica ‘Punta e riprendi’
Teledyne Flir, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato il lancio di Flir E8 Pro, che offre un touchscreen più ampio da 3,5 pollici con connettività Flir Ignite Cloud nello stesso fattore di forma a...
-
Si amplia la gamma di termocamere Boson+ di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha ampliato la sua famiglia di moduli termocamera Boson+ con 24 nuovi modelli compatti con risoluzione di 320 x 256. La radiometria, la capacità di rilevare la temperatura di ogni singolo pixel e le interfacce...