Misurare le portate multifase senza sorgenti radioattive

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione
ABB e TEA Sistemi hanno collaborato alla realizzazione di un nuovo strumento per la misura delle portate nelle miscele multifase tipiche nell’ambito Oil & Gas Upstream. Il misuratore di portata multifase VIS, basato sulla tecnologia brevettata del prelievo isocinetico, fornisce una misura accurata ed in tempo reale delle portate delle diverse fasi anche nelle condizioni operative più difficili.
Clicca qui per leggere l’articolo
Nunzio Bonavita, Gregorio Ciarlo
Contenuti correlati
-
Simona Alberini nuovo Presidente del CDA di ABB S.p.A.
Simona Alberini è stata nominata Country Holding Officer (CHO) e Presidente del Consiglio di Amministrazione di ABB S.p.A. In questa carica Simona Alberini succede a Massimo Sparagi, che ha assunto un nuovo ruolo internazionale all’interno del Gruppo ABB. Laureata...
-
‘Innovations’ in arancione: tante novità da B&R
Un nuovo logo, più snello, dove l’arancione lascia spazio al bianco; una maggiore presenza agli eventi di settore, a cominciare dalla prossima SPS Italia, dove lo stand B&R sarà ben visibile nel District 4.0, per parlare di...
-
Il cobot industriale ABB Swifti offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria
ABB ha lanciato il robot collaborativo industriale Swifti CRB 1300, che colma il divario tra robot industriali e collaborativi. Combinando velocità e precisione ai vertici della categoria con una capacità di movimentazione dei carichi fino a 11 kg,...
-
Ridurre i costi di produzione dell’idrogeno verde fino al 20% con ABB
ABB introduce il suo sistema di gestione dell’energia, ABB Ability Optimax, anche per il mercato dell’idrogeno verde. ABB Ability Optimax permette alle aziende di ridurre i costi di produzione grazie a una visibilità in tempo reale dei...
-
Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei
Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...
-
Senza soluzione di continuità
Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF si avvale degli strumenti portatili di misura delle superfici della serie Handysurf+ di Accretech per il first part approval: i dati vengono registrati insieme a quelli di misurazione dimensionale dei componenti forniti dalle...
-
ABB presenta il più piccolo robot industriale con carico utile e precisione ai vertici della categoria
Il robot più preciso della categoria con un carico utile di 1,5 kg per la massima qualità di produzione, con un carico utile superiore del 50% rispetto ai robot analoghi presenti sul mercato Consuma il 20% di...
-
Cybersecurity, da ABB una soluzione per proteggere le infrastrutture industriali
ABB introduce ABB Ability Cyber Security Workplace, soluzione che migliora la protezione delle infrastrutture industriali critiche consolidando i sistemi e software di sicurezza di ABB e di terze parti in un’unica piattaforma digitale semplice e completa. Grazie...
-
ABB si allea con Samotics per potenziare i servizi di condition monitoring
ABB e Samotics, noto nel campo della fornitura di tecnologie ESA e azienda in forte crescita con sede nei Paesi Bassi, hanno siglato un accordo strategico a lungo termine per fornire servizi di condition monitoring avanzati. Le...
-
ABB acquisirà PowerTech Converter ampliando l’offerta di sistemi di trazione
ABB intende acquisire PowerTech Converter per ampliare l’offerta di sistemi di trazione. PowerTech Converter (PTC) è noto nel campo della fornitura di convertitori di potenza ausiliari e servizi post-vendita per il settore ferroviario. In seguito all’acquisizione, la divisione ABB Traction...