Due docenti dell’Università di Pisa ricevono il riconoscimento Meta Research Gift
Il premio servirà a finanziare borse di studio per studenti interessati agli aspetti teorici e pratici della verifica di programmi
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Importante riconoscimento per il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa grazie al lavoro di ricerca condotto dai professori Roberto Bruni e Roberta Gori, che hanno ricevuto un Meta Research Gift per l’articolo “A Logic for Locally Complete Abstract Interpretations”, scritto assieme ai colleghi Roberto Giacobazzi (Università di Verona) e Francesco Ranzato (Università di Padova).
Un riconoscimento, quello consegnato da Meta Inc. agli autori, che sottolinea l’alto valore del contributo che questo studio dà al campo della verifica del software in termini di rilevanza, originalità, significato e chiarezza. Tanto da essere stato selezionato anche come “distinguished paper” in occasione dell’edizione 2021 del LICS Symposium, il forum internazionale dedicato ad argomenti teorici e pratici dell’informatica, la cui 36ª edizione si è svolta a Roma.
Grazie al finanziamento previsto dal Meta Research Gift, potranno adesso nascere delle nuove borse di studio dedicate agli studenti interessati agli aspetti teorici e pratici della verifica di programmi. “Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento perché sottolinea l’importanza della ricerca di base” hanno commentato il professor Bruni e la professoressa Gori. “L’articolo premiato nasce da una collaborazione tra le Università di Pisa, Verona e Padova nell’ambito di un progetto di interesse nazionale (PRIN, ASPRA – Analysis of Program Analyses) che affronta alcune tematiche attuali quali l’affidabilità e la correttezza del software”.
“L’idea alla base del lavoro è quella di definire un metodo effettivo per dimostrare che un programma soddisfi certi requisiti oppure, nel caso in cui tali requisiti non siano soddisfatti, per individuare le sorgenti di errore” proseguono i professori Bruni e Gori. “Questo tipo di metodologie sono alla base di strumenti (quali Astrée, Infer, Julia, PolySpace, Pulse-X, Slam e Zoncolan) che sono utilizzati quotidianamente da società che sviluppano applicazioni software di grandi dimensioni per assicurare la qualità delle nuove funzionalità offerte prima che queste vengano messe a disposizione degli utenti”.
“La formazione di esperti nella verifica di proprietà legate alla sicurezza e affidabilità dei programmi” concludono “sta assumendo un’importanza sempre maggiore data la sempre maggiore diffusione del software in tutti gli ambiti della nostra vita, la crescente complessità dei sistemi coinvolti e le nuove sfide che essi pongono. Ringraziamo Peter O’Hearn e Meta inc. che hanno deciso di finanziare la nostra ricerca senza porre nessun vincolo sulle direzioni future dei nostri studi e sulla diffusione dei nostri risultati”.
Contenuti correlati
-
SEW-Eurodrive Italia vincitrice del premio economico Italo-Tedesco
Il 29 novembre ha avuto luogo a Milano, presso gli East End Studios, la cerimonia di consegna del Premio Economico Italo-Tedesco. SEW-Eurodrive Italia si è classificata tra i vincitori della categoria “Investimenti” dell’edizione 2022 dedicata alla valorizzazione...
-
Sei le squadre vincitrici al 1° Global Festo Sustainability Award
Il 17 novembre le sei squadre vincitrici del primo Global Festo Sustainability Award hanno ricevuto i trofei dalla quarta generazione della famiglia Stoll, e da diversi membri del Consiglio di Amministrazione di Festo, durante i festeggiamenti presso il Festo...
-
B2Best Award – SuperPremio dell’universo B2B
La Giuria di esperti e professionisti del B2Best Award promosso da Anes, Associazione Nazionale Editori di Settore, ha concluso le valutazioni dei numerosi progetti candidati alla 1° edizione del SuperPremio dell’universo B2B, iniziativa nata dagli organizzatori della B2B Marketing Conference. E...
-
EFQM Global Award 2022: 5 diamanti per Bosch Rexroth Italia
Durante la cerimonia degli EFQM Global award 2022 tenutasi a Lione, Bosch Rexroth Italia è stata premiata con cinque diamanti per l’eccellenza della propria organizzazione, sottolineando i risultati eccezionali raggiunti nella cultura organizzativa d’impresa. Un’organizzazione capace di...
-
Maestro della Meccanica 2022: 4 i premiati a 33.Bi-Mu
La premiazione è avvenuta a FieraMilano Rho nel contesto di 33.BI-MU, la biennale internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. La fiera, promossa...
-
Seco premiata alla V edizione del “Best Managed Companies” Award Deloitte Private
SECO è tra le aziende vincitrici della quinta edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del...
-
Eset proclama i vincitori di Heroes of Progress 2022
ESET annuncia gli “Heroes of Progress 2022”, pensatori visionari non noti e attivi a livello internazionale che hanno contribuito al progresso in vari settori, grazie all’utilizzo della tecnologia. La rosa dei candidati è stata selezionata attraverso un...
-
La modularità vince: premio Vector 2022 assegnato da igus a Gepber Szinpad
L’assetto delle pareti cambia come per magia. File di sedili emergono dal pavimento, elevandosi gradualmente come in un cinema. L’azienda ungherese Gepber Szinpad vince il Vector d’Oro 2022 per il suo padiglione multifunzionale. Uno spazio che si...
-
Premio Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards assegnato a Omron
Omron si è aggiudicata il riconoscimento Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards, annunciati nel Sustainability Yearbook 2022, che evidenziano le prestazioni in ambito sostenibilità delle aziende più importanti del mondo. Con sede negli Stati Uniti, S&P...
-
Siemens premia Telmotor
Una partnership di lunga durata che continua e si rinnova con ulteriori conferme. È quella tra Siemens, multinazionale tedesca che si distingue per eccellenza ingegneristica, innovazione, qualità, affidabilità e internazionalità da oltre 170 anni e Telmotor, azienda...
Scopri le novità scelte per te x
-
SEW-Eurodrive Italia vincitrice del premio economico Italo-Tedesco
Il 29 novembre ha avuto luogo a Milano, presso gli East End Studios, la cerimonia di consegna...
-
Sei le squadre vincitrici al 1° Global Festo Sustainability Award
Il 17 novembre le sei squadre vincitrici del primo Global Festo Sustainability Award hanno ricevuto i trofei dalla quarta...
Notizie Tutti ▶
-
Allianz Risk Barometer 2023: i rischi più sentiti dalle aziende
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, gli...
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
Prodotti Tutti ▶
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata...
-
Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale...