L’intelligenza artificiale al servizio della medicina

Dalla rivista:
Soluzioni Software per l’Industria

L’analisi di numeri, immagini e parole semplifica la vita dei medici e accelera le diagnosi, ma può velocizzare anche
la ricerca scientifica, salvando vite umane. Ecco tre esempi virtuosi che nascono dalla collaborazione tra istituzioni
governative, corporate e start-up.
Leggi l’articolo AO426_ssi
Contenuti correlati
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti
Il Consiglio Europeo e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore...
-
Elettrovalvola miniaturizzata a tre vie ASCO Serie 090 da Emerson
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate ASCO Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei gas nei...
-
Elettrovalvole Emerson Asco a tre vie
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate Asco Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei...
-
Connettori per cavi serie 770 NCC realizzati con processo di overmolding di Binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali binder presenta i connettori per cavi, realizzati con processo di overmolding, serie 770 NCC (Not Connected Closed). Quando sono accoppiati, i connettori soddisfano i requisiti relativi al grado di protezione IP67 e...
-
Elettrovalvola miniaturizzata a tre vie di Emerson per la progettazione in ambito medicale
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate ASCO Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei gas nei...
-
Piccolo e a lunga durata: monitoraggio remoto dei pazienti più efficiente con l’AFE di Analog Devices
Con il front-end analogico MAX30009 BioZ a bassa potenza e ad alte prestazioni di Analog Devices è possibile ridurre le dimensioni ed estenderne la vita dei sistemi di misura di bioimpedenza (BioZ) per il monitoraggio remoto dei...
-
E’ italiano il brevetto per il primo sistema integrato di telemetria umana
Un passo avanti per rendere effettiva la telemedicina nel sistema sanitario nazionale ed esportare la tecnologia italiana negli USA e nel mondo. Prima la sperimentazione in campo medico con il prof. Massimo Andreoni, virologo del Policlinico Tor...
-
Sistemi di visione: le principali insidie
La visione artificiale (MV) e l’intelligenza artificiale (AI) offrono preziose capacità di ispezione e analisi in un’ampia gamma di applicazioni all’avanguardia. Come nel caso di tutte le tecnologie avanzate, è importante evitare alcune insidie Leggi l’articolo
-
Peek: nuovo materiale idoneo per applicazioni nell’aerospaziale e medicale by Weerg
Dopo mesi di test, il team Ricerca e Sviluppo di Weerg, service di produzione che offre online lavorazioni CNC e stampa 3D in Italia e all’estero, ha rilasciato un nuovo esclusivo materiale dedicato all’additive manufacturing con tecnologia...