GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali
Punto di riferimento da oltre 40 anni di ospedali e cliniche per la distribuzione di tecnologie medicali innovative e per l’erogazione di servizi sanitari integrati, il Gruppo GADA rinnova l’intera organizzazione della logistica grazie al supporto di Hiteco, azienda del Competence Center Business Solutions del Gruppo Impresoft

Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo GADA a rivolgersi a Hiteco, società del Competence Center Business Solutions del Gruppo Impresoft.
Il Gruppo GADA rappresenta da oltre 40 anni un punto di riferimento per ospedali, cliniche, poli universitari e centrali di acquisto per quanto riguarda la distribuzione di tecnologie medicali innovative per conto dei più importanti produttori mondiali e per l’erogazione di servizi specialistici. Nello specifico, ad oggi conta più di 500 ospedali serviti su tutto il territorio italiano e oltre 50.000 spedizioni annue per più di 5.000 prodotti. Il Gruppo collabora inoltre con diverse realtà, startup e non solo, e per loro sviluppa piani di lancio delle soluzioni e terapie innovative.
Il progetto con Hiteco: una nuova piattaforma per i flussi logistici
Dati i volumi sempre più elevati di spedizioni e prodotti gestiti, il Gruppo GADA si è rivolto a Hiteco con la necessità di implementare una nuova supply chain che efficientasse le operazioni di approvvigionamento, stoccaggio e vendita e le rendesse più dinamiche e immediate. La soluzione offerta dall’azienda del Gruppo Impresoft ha rinnovato completamente l’organizzazione della logistica di GADA, integrandola con SAP Business One. I flussi logistici, sia attivi che passivi, sono infatti oggi gestiti tramite una piattaforma comune, che consente di consolidare il database aziendale rendendolo più fruibile.
Grazie a questa soluzione e al nuovo modello organizzativo implementato, il Gruppo Gada ha immediatamente osservato un’importante crescita sia in termini di utenti che di risorse, servizi e fatturato. “Grazie alla collaborazione con Hiteco del Gruppo Impresoft disponiamo oggi di flussi aziendali più logici attraverso un’interfaccia utente più comprensibile” ha commentato Paolo Di Francesco, IT&C Operation Manager Gruppo GADA. “La nuova piattaforma ci consente infatti di attuare operazioni meno ripetitive ma più informatizzate e intelligenti”.
“Lavorare insieme al Gruppo GADA è stato per noi molto stimolante” afferma Augusto Caporrella (in foto), Senior Business Consultant di Hiteco (azienda del Gruppo Impresoft). “Le vicende storiche degli ultimi anni hanno reso evidente quanto il settore delle tecnologie medicali innovative sia un comparto fondamentale per il progresso della nostra società e contribuire a renderlo più efficiente ci ha reso estremamente orgogliosi”.
Contenuti correlati
-
Come sarà la supply chain del futuro? Le tendenze per il 2024 secondo Remira
Secondo Remira, azienda leader nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, è necessario abbracciare una visione olistica e un approccio integrato in grado di fondere competenze di processo, business e tecnologia. Di questi...
-
Applicazioni componibili
Entando (https://entando.com/it) è una realtà fondata a San Diego nel 2015 dall’italiano Walter Ambu, attualmente CEO dell’azienda… Leggi l’articolo
-
L’intelligenza artificiale nella logistica può creare valore?
L’intelligenza artificiale è già oggi una parte importante del comparto logistico. Ecco tutti gli usi dell’AI nella logistica, tra presente e futuro Leggi l’articolo
-
Le delizie di Babbi riorganizzano la logistica insieme a Stesi
Babbi, azienda cesenate specializzata in prodotti dolciari e ingredienti per gelato con oltre 70 anni di storia e una solida presenza in circa 100 Paesi, ha scelto la trevigiana Stesi per ottimizzare il progetto di ampliamento del...
-
Tracciare l’origine dei materiali per l’industria del fashion con TextileGenesis
TextileGenesis, società del Gruppo Lectra, annuncia l’integrazione del nuovo modulo Supply Chain Discovery nella sua piattaforma SaaS. Grazie al modulo Fiber to Retail, la soluzione di tracciabilità sviluppata da TextileGenesis ha già svolto un ruolo pionieristico nel...
-
La start-up Barter aiuta il retail a valorizzare le eccedenze di magazzino
Barter, la start-up che permette ai negozianti di attingere a un enorme magazzino virtuale per richiedere prodotti e vendere quelli in eccesso, è stata selezionata per partecipare a Bravo Innovation Hub, il programma di Invitalia e il...
-
L’industria italiana continua ad avanzare, nonostante le criticità della supply chain
La carenza di materiali e il caos generale della supply chain affligge da tempo la vita quotidiana dell’industria italiana. Le speranze che i mercati e le catene di fornitura riescano a stabilizzarsi sembrano destinate a svanire. Per...
-
Soluzioni Nord Drivesystems per la logistica dei pacchi
Con le sue soluzioni di azionamento su misura, Nord Drivesystems aiuta gli operatori dei centri di distribuzione pacchi ad aumentare l’efficienza energetica dei loro sistemi di trasporto e quindi a ridurre le emissioni di CO2. Un carico...
-
Nuovo magazzino automatizzato in Polonia inaugurato da Sofidel
Sofidel, gruppo cartario italiano leader nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, ha inaugurato un magazzino automatizzato nel proprio stabilimento di Ciechanów, in Polonia. Il...
-
Sacchi, un nuovo polo logistico da 70.000 mq per la fornitura di materiale elettrico
Sacchi S.p.A ha inaugurato il nuovo centro logistico di Desio, quartier generale dell’azienda. Un investimento da oltre 67 milioni di euro per un impianto che risponde ai più moderni criteri di innovazione, avanguardia e tecnologia, in grado...