Healthcare, la app Medidata accelera l’avvio degli studi e migliora l’esperienza del paziente

Medidata, una società di Dassault Systèmes, ha sviluppato myMedidata, una nuova applicazione nativa incentrata sul paziente, progettata per fornire ai partecipanti dello studio un’altra opzione per un’esperienza fluida sulla piattaforma e un unico login per tutte le loro attività di sperimentazione a distanza. L’app conterrà tutte le soluzioni myMedidata incentrate sul paziente, con un focus iniziale su eCOA (electronic clinical outcome assessments). L’app myMedidata è disponibile su iOS e Android e può essere utilizzata sia sui dispositivi dei pazienti (Byod) sia su un dispositivo ad essi fornito.
“L’ultima novità di myMedidata offre ai pazienti un’app innovativa, progettata in collaborazione con il nostro team, che dispone dei dati relativi ai pazienti, con il feedback dei clienti e con l’esperienza acquisita gestendo i più grandi DCT del mondo negli ultimi vent’anni”, ha commentato Matt Noble, senior vice president, Medidata Patient Cloud. “Medidata sta sfruttando le sue conoscenze uniche in qualità di sponsor, CRO, centri e pazienti per apportare una differenza significativa nell’esperienza dello studio clinico”.
Unica nel settore, l’app myMedidata è unificata con la piattaforma Medidata, compresa Rave EDC (electronic data capture), che da’ vita ad un ecosistema completamente autosufficiente in cui i contributi del paziente, le attività in loco e la gestione dei dati in background operano in sinergia.
L’applicazione viene configurata utilizzando Medidata Designer, un nuovo strumento di configurazione della piattaforma, che aggiunge all’applicazione myMedidata un “workflow builder” mobile incentrato sul paziente. Con Designer, sponsor e partner CRO possono costruire una ricca esperienza per il paziente, grazie a modelli di schermate intuitive “drag and drop” e a strumenti di flusso di lavoro visivi, che configurano simultaneamente in background un database clinico senza la necessità di alcun codice customizzato. Designer riduce drasticamente i tempi di costruzione dello studio utilizzando Medidata e le librerie dei clienti, compresi gli strumenti eCOA, le traduzioni e le configurazioni di studio precostituiti.
Medidata è una società interamente controllata da Dassault Systèmes, che con la sua piattaforma 3DExperience punta a guidare la trasformazione digitale del settore Life Science nell’era della medicina personalizzata con la prima piattaforma scientifica e commerciale completa, dalla ricerca alla commercializzazione.
Contenuti correlati
-
Women shape the future, primo premio alla app che migliora il work-life balance dei dipendenti
La premiazione delle vincitrici di Women shape the future, hackathon promosso da Philip Morris, in collaborazione con MedITech e Codemotion, per valorizzare il talento femminile in ambito STEM, ha visto aggiudicarsi il primo premio 5 studentesse di...
-
Le soluzioni di Dassault Systèmes al servizio del design italiano
Lo studio di design Pasotti DesignWorks, con sede nel milanese, ha scelto di adottare la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes e, in particolare, di affidarsi a “Perfect Consumer Product” Industry Solution Experience basata sulla piattaforma. Pasotti DesignWorks...
-
Dassault Aviation userà la piattaforma 3DExperience di DS su cloud
In occasione del Paris Air Show, Dassault Systèmes e Dassault Aviation hanno annunciato il prossimo passo della loro collaborazione di lunga data, che ha come obiettivo quello di portare i più alti livelli di sicurezza, sovranità e collaborazione su...
-
GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali
Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...
-
Eplan: è partnership tecnologica con Dassault Systèmes
È stato ufficializzato il primo giorno di Hannover Messe: Eplan, fondata nel 1984 e oggi parte del Friedhelm Loh Group, e Dassaults Systèmes hanno stretto una partnership tecnologica nell’ambito dell’Eplan Partner Network, grazie alla quale entrambe le...
-
Sky Eye Systems, droni leggeri certificati sicuri grazie a Dassault Systèmes
Dassault Systèmes annuncia che la società italiana Sky Eye Systems, specializzata nello sviluppo di soluzioni aeree a pilotaggio remoto (droni), ha utilizzato la piattaforma 3DExperience su cloud per gestire il processo di certificazione del suo drone MINI...
-
Sky Eye Systems ottiene la più alta certificazione di sicurezza per droni leggeri grazie alla piattaforma 3DExperience
Dassault Systèmes ha annunciato che la società italiana Sky Eye Systems, specializzata nello sviluppo di soluzioni aeree a pilotaggio remoto, ha utilizzato la piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud per gestire il processo di certificazione del suo drone MINI...
-
Additive manufacturing
L’additive manufacturing è fra le tecnologie ‘chiave’ che abilitano la transizione gemella, digitale e verde Leggi l’articolo
-
ESA e DS insieme sostengono start-up e imprenditoria spaziali in Europa
Dassault Systèmes e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) annunciano la firma di una lettera di intenti per supportare la comunità europea di start-up e imprese che operano per l’innovazione nel settore del “nuovo spazio”, che comprende la commercializzazione...
-
Omron, Nokia e Dassault Systèmes: nuovi scenari per l’industria 4.0
In occasione di Hannover Messe, tre aziende chiave per lo sviluppo tecnologico a livello globale – Omron, Nokia e Dassault Systèmes – hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le...