Lenze all’Hannover Messe

Quest’anno Lenze proporrà all’Hannover Messe (padiglione 14, stand H20) soluzioni pratiche di Industry 4.0, che si traducono in macchine flessibili, semplici da gestire e ad alta efficienza energetica.
Dal 25 al 29 aprile i visitatori potranno vedere come moderne possibilità di interazione riducano notevolmente i tempi di messa in servizio, come concetti intelligenti di recupero di energia abbiano anche impatto economico, come la modularizzazione renda i costruttori di macchine più flessibili e in che modo i dati macchina possano essere trasmessi in modo sicuro al e dal cloud consentendo la manutenzione predittiva.
Tra le novità che verranno lanciate ad Hannover: la nuova serie di inverter i500, l’aumento delle prestazioni della serie di riduttori g500 con una coppia fino a 20.000 Nm, una soluzione di sicurezza che offre l’instaurazione di una connessione sicura dalla macchina al cloud e viceversa, software modulari, hardware e interfacce moderne, il nuovo modulo rigenerativo Lenze in due versioni di potenza con 12/24 e 26/48 KW e Easy Product Finder, il nuovo strumento Lenze che definisce il disegno di base di un azionamento con velocità ed efficienza sorprendenti.
Contenuti correlati
-
Lenze:i nuovi sistemi di automazione
I costruttori di macchine possono incrementare velocemente le prestazioni dei sistemi di automazione grazie alla generazione di nuovi sistemi di automazione Lenze. I nuovi controllori sono un elemento chiave del sistema di automazione aperto della società e...
-
Intervista a Sergio Vellante: uno speciale contributo al successo del Gruppo Lenze
Dopo quasi 20 anni alla guida di Lenze Italia (era il 1° maggio 2004), Sergio Vellante lascia l’azienda sulla quale ha lasciato, insieme alla sua squadra, un segno indelebile. Lo testimoniano l’apprezzamento e l’elogio dimostrato da Christian Wendler,...
-
I 75 anni di Lenze, verso il futuro dell’automazione
Lenze compie 75 anni e, forte dell’esperienza costruita nella sua lunga storia e delle forti competenze IT, punta per il futuro a proporsi sempre più come partner per l’automazione dei clienti, investendo e collaborando con loro allo...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Tra digitalizzazione, automazione e sostenibilità, i 75 anni di Lenze
Lenze celebra quest’anno 75 anni di attività e per l’occasione ha presentato i risultati record raggiunti nell’anno fiscale 2021-2022, con una serie di eventi dedicati ai clienti e alla stampa tenutisi tra il 12 e 13 ottobre...
-
Servizi digitali per le prestazioni ottimali degli asset
Essere in grado di rilevare e risolvere rapidamente i guasti delle macchine è fondamentale per l’efficienza, sia per gli utenti finali che per i costruttori di macchine. Con un nuovo portale OEM white label, Lenze offre un...
-
33.Bi-Mu, Xylexpo e Viscom Italia insieme per creare nuove opportunità di business
33.BI-MU biennale internazionale della macchina utensile, robotica e automazione, additive manufacturing, tecnologie digitali e ausiliarie, Xylexpo, biennale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, e Viscom Italia, fiera di riferimento...
-
La ‘primavera’ di Consorzio PI Italia: tanti incontri e approfondimenti tecnici
Consorzio PI Italia conferma la propria partecipazione ad alcuni degli eventi fieristici del comparto: SAVE 4.0, MCMA Diagnostica, SAVE MCM Alimentare, Industrial Automation Week e A&T. Queste sono le prime fiere da segnare sul calendario per approfondire...
-
Ottimizzare un azionamento in pochi secondi
Per ottenere i migliori risultati nel controllo dei motori occorre effettuare un’opportuna regolazione dell’anello di controllo. Con i nuovi azionamenti di Lenze, o con l’aggiornamento del firmware di quelli vecchi, è possibile disporre di una funzione di...
-
Mecfor si riposiziona a maggio
La prima edizione della manifestazione fieristica “Mecfor”, fiera della meccanica e subfornitura inizialmente prevista dal 24 al 26 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Parma, si riposiziona nella seconda metà di maggio 2022 per offrire maggiore sicurezza...