Lemo, ecco il connettore utile per evitare una giungla di cavi

Pubblicato il 17 gennaio 2017

Lemo connectors alza il sipario sulla nuova gamma di connettori Push-Pull a 90 gradi denominata Anglissimo. Questo connettore è ancora in attesa di brevetto ma offre ai cablatori e ai costruttori la possibilità di orientare il connettore in una delle otto possibili posizioni durante l’assemblaggio.

In particolare, la soluzione è ideale nei progetti dove è necessario posizionare molti cavi in modo preciso per evitare cavi disordinati o una giungla di cavi. Il prodotto è disponibile nelle tre serie di diversa grandezza 0B, 1B e 2B. Ha da 2 a 32 contatti elettrici.

I connettori Lemo Push-Pull possono essere usati in ambienti applicativi differenti e anche piuttosto impegnativi come il campo medicale, il controllo industriale, i test e le misure, il campo audio-visivo e le telecomunicazioni.

Lemo progetta connettori di precisione da sette decenni. Offre oltre 75mila combinazioni di prodotto, in continuo aumento e, grazie a progetti specifici per i propri clienti, la società e le sue aziende sorelle affiliate Redel, Northwire e Coelver servono attualmente più di 100mila clienti in oltre 80 Paesi in tutto il mondo.



Contenuti correlati

  • LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità

    SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...

  • Comau primo partner industriale e di innovazione di Intrinsic

    Comau è stata presentata come primo partner industriale di Intrinsic, azienda che ha l’obiettivo di rendere la robotica industriale sempre più accessibile e semplice da usare per milioni di aziende, imprenditori e sviluppatori. Pietro Gorlier, CEO di Comau,...

  • Kabelschlepp catene portacavi intralogistica
    Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp

    Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di...

  • Proteggere i cavi in ambienti estremi

    Zero problemi per il funzionamento del ponte Kattendijk ad Antwerp grazie al sistema di alimentazione elettrica e alle robuste catene portacavi di Kabelschlepp Leggi l’articolo

  • Automac: 30 anni di innovazione

    Anniversario importante per Automac, fondata il 19 aprile 1993 da Franco Perico, attuale presidente della società, insieme ai soci Claudio Previtali e Luca Opreni. Oggi l’azienda si trova a uno snodo centrale del suo percorso: forte di...

  • Comau saldatura Hycan
    Veicoli elettrici, Comau progetta una soluzione automatizzata flessibile per Hycan

    Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura ‘intelligente’ per la sua linea di assemblaggio. Questo sistema innovativo garantisce la produzione multi-modello di nuovi veicoli alimentati con fonti di energia alternativa, un numero elevato...

  • igus module connect
    Connettore plug-in igus per ottimizzare gli spazi nelle catene portacavi

    Module Connect è il connettore plug-in compatto e modulare progettato da igus per il collegamento di cavi elettrici, cavi in fibra ottica e tubi pneumatici. Una soluzione che agevola notevolmente la predisposizione di numerosi cavi in catene...

  • Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi

    Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...

  • Le novità di Cosberg a Mecspe 2023

    A Mecspe (BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023), Cosberg presenta la propria roadmap verso ulteriori nuovi orizzonti: allo stand dell’azienda i visitatori possono vedere in azione un robot avatar in grado di gestire una macchina...

  • Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover

    OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...

Scopri le novità scelte per te x