HBM: trasduttori di forza per condizioni estreme

I trasduttori di forza U10M e U10S di HBM sono disponibili anche nella versione con tipo di protezione IP68. Questi trasduttori, basati sulla tecnologia degli estensimetri, sono adatti sia per la misurazione delle forze statiche sia di quelle dinamiche. Si distinguono per il corpo di misura robusto e piatto e per la compensazione personalizzata del momento torcente. Per ottenere l’elevato tipo di protezione IP68, il cavo è collegato direttamente al trasduttore anziché con un connettore dotato di chiusura a baionetta, come invece accade negli altri modelli.
I nuovi trasduttori trovano applicazione, ad esempio, nei banchi di prova installati in camere climatiche. Questi trasduttori risultano ideali anche per altre applicazioni in condizioni ambientali critiche o all’esterno. Tutti i trasduttori a partire da un carico nominale di 12,5 kN sono disponibili da ora nella nuova versione con tipo di protezione IP68.
HBM: www.hbm.com/it
Contenuti correlati
-
Dalle misure fisiche alla digital simulation
La nuova entità prende corpo dal progetto di fusione globale di HBM e Bruel & Kjær e si colloca sul mercato italiano con un’offerta di sistemi e soluzioni completa, che abbraccia l’intero spettro applicativo ingegneristico e industriale...
-
Esperti in T&M
Da HBM e Bruel & Kjær è nata HBK. In Italia si colloca sul mercato con un’offerta di sistemi e soluzioni completa che abbraccia l’intero spettro applicativo ingegneristico e industriale in ambito di prove e misurazioni… Leggi l’articolo
-
Massima semplicità di collegamento per i trasduttori rotativi
I trasduttori rotativi induttivi assoluti ECI ed EQI rappresentano da anni lo standard in termini di resistenza e affidabilità per gli encoder destinati ai motori elettrici. Per la generazione più recente un nuovo cavo motore ibrido assicura...
-
Gefran presenta la serie Hyperwave WPL: sensori magnetostrittivi che parlano IO-Link
Gefran, multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l’automazione, potenzia la gamma di trasduttori di posizione senza contatto Hyperwave, con il lancio della...
-
Sensori di forza o estensimetri?
Con il suo portafoglio per la misurazione delle forze, Baumer offre una soluzione adatta a tutte le applicazioni – fornendo sia sensori di forza che di deformazione. Quando sono adatti gli estensimetri e quando invece i sensori...
-
Trasduttori angolari Kinax di Camille Bauer
Il rilevamento della posizione nei sistemi di controllo/comando è una parte importante dell’automazione attuale: l’identificazione deve avvenire in modo affidabile e preciso, per evitare errori di valutazione. L’impiego dei sensori di posizione e rotazione Serie Kinax di Camille...
-
Trasduttori angolari Kinax HW730 e N702
Il rilevamento della posizione nei sistemi di controllo/comando è una parte importante dell’automazione attuale: l’identificazione deve avvenire in modo affidabile e preciso, per evitare errori di valutazione. L’impiego dei sensori di posizione e rotazione Serie Kinax copre...
-
Estensimetro miniaturizzato misura forze importanti anche in spazi limitati da Baumer
Gli estensimetri DST20 in formato miniaturizzato completano il portafoglio Baumer con una soluzione compatta ed efficiente in termini di costi, in grado di misurare forze superiori a 10000 N anche dove gli spazi sono limitati. Con i...
-
Baumer presenta gli estensimetri DST20 miniaturizzati
Gli estensimetri DST20, in formato miniaturizzato, completano il portafoglio Baumer. Si tratta di una soluzione compatta in grado di misurare forze superiori a 10000 N anche dove gli spazi sono limitati. Con i loro 28 x 12 x 10...
-
Nasce HBK Italy, un nuovo protagonista per l’ambito della misura
In Italia hanno preso formalmente il via le attività di HBK Italy srl a seguito del processo di fusione in corso a livello mondiale tra le società HBM Hottinger Baldwin Messtechnik GmbH e Bruel & Kjær Sound &...