Goglio cresce e si espande in America Latina
Goglio ha perfezionato l’acquisizione della società brasiliana Mega Embalagens, rafforzando così la sua presenza nel continente sudamericano: al via importanti sinergie per il mercato del caffè e del pet food

Goglio, attraverso la sua controllata brasiliana, ha finalizzato l’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di Mega Embalagens, azienda brasiliana che fornisce a livello nazionale e internazionale imballaggi flessibili destinati a diversi campi di applicazione, tra cui l’alimentare, l’igiene e, in particolare, il pet food.
Le famiglie Wallauer e Gräf, attualmente unici azionisti di Mega Embalagens, rimarranno soci con una quota pari al 49% del capitale. Roberto Gräf, Gerson Luiz Wallauer and Gracielle Wallauer Gräf sono confermati rispettivamente nel ruolo di amministratore delegato e manager della società al fine di assicurare la continuità gestionale.
Fondata nel 1993, Mega Embalagens ha sede a Salvador do Sul (Brasile), impiega circa 400 dipendenti e commercializza i propri prodotti in oltre 15 Paesi. La società, che registra un fatturato di circa 50 milioni di euro, è riconosciuta per la qualità del packaging offerto ai propri clienti e per il suo approccio imprenditoriale rivolto ad un costante miglioramento tecnologico. Il moderno impianto produttivo è pronto a ricevere nuovi investimenti e a migliorare la quota di mercato di Mega Embalagens e Goglio in Sud America.
L’operazione genererà importanti sinergie per entrambe le realtà, grazie all’integrazione delle rispettive competenze: la leadership di Goglio nel settore del caffè potrà consolidarsi ulteriormente grazie all’ingresso in un mercato fondamentale come quello brasiliano, il secondo al mondo per consumi di caffè con oltre 200 milioni di consumatori e primo al mondo per la produzione di caffè verde.
Al contempo, Mega Embalagens – uno dei leader nel settore del pet food – potrà beneficiare dell’ingresso in una realtà consolidata a livello mondiale come quella di Goglio, già presente con impianti produttivi in Cina, Olanda e Stati Uniti e con società commerciali in Nord Europa, Giappone e India, traendone importanti opportunità di mercato.
“L’acquisizione di Mega Embalagens rientra perfettamente nella strategia aziendale finalizzata a consolidare la nostra presenza in mercati di grande importanza per i nostri prodotti, sui quali investiamo costantemente dal punto di vista tecnologico ma anche, e soprattutto, per quanto riguarda gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale. Questa operazione ci consentirà inoltre di rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento mondiale, divenendo via via sempre più competitivi grazie alla presenza di impianti produttivi Goglio in mercati cardini per i settori di riferimento dei nostri business” ha dichiarato Franco Goglio, Presidente e Amministratore Delegato di Goglio SpA.
“In un mercato sempre più competitivo, l’appartenenza a una compagine leader mondiale nel settore e con una visione internazionale come il Gruppo Goglio è fondamentale per cogliere nuove opportunità di crescita. Siamo quindi molto contenti di questo accordo che permetterà di coniugare il know-how e le competenze di Goglio con la nostra expertise e capillarità sul territorio. L’operazione segna l’inizio una nuova fase per Mega Embalagens che, affiancata da un partner globale con un’esperienza di oltre 170 anni nel settore del packaging flessibile come Goglio, ha l’opportunità di accelerare il proprio sviluppo mantenendo la continuità manageriale nel business quotidiano” ha commentato Roberto Gräf, Amministratore Delegato di Mega Embalagens.
L’operazione verrà sostenuta da Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, attraverso la sottoscrizione di un aumento di Capitale e un finanziamento soci, che verranno erogati alla controllata brasiliana del Gruppo Goglio al momento del closing.
Goglio è stata assistita dagli studi Pedersoli di Milano e Veirano Advogados di San Paolo come advisor legali, mentre i venditori sono stati assistiti dai legali dello studio Dupont Spiller Fadanelli.
Contenuti correlati
-
Per il packaging scendono in campo IIoT e LoRaWAN
Un importante produttore nel settore del packaging ha avuto necessità di effettuare una serie di innovazioni sui suoi macchinari per renderli competitivi e all’avanguardia. Grazie alla soluzione progettata da Advantech e ByteLabs ha visto le sue richieste...
-
I robot Stäubli nella linea di confezionamento per blocchi di formaggio a pasta dura
Per ciascuna delle due celle utilizzate per la produzione di formaggio a pasta dura presso la BMI (Bayerische Molkereiindustrie) di Jessen/Sassonia-Anhalt, in Germania, è presente un robot igienico Stäubli a sei assi. Ogni cella è dotata di...
-
Alla scoperta del futuro del packaging e del food & beverage con Murrelektronik
Packaging e Food & Beverage sono settori in profonda trasformazione. L’automazione spinta consente di ottenere processi sempre più rapidi, precisi e controllati in grado di restituire una quantità di dati notevolmente superiore rispetto al recente passato. Per...
-
Sensori TMR, Allegro MicroSystems acquisisce Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, azienda che opera nella tecnologia avanzata dei sensori TMR, per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione accelera la roadmap di Allegro nello sviluppo della tecnologia...
-
Goglio a Cibus Tec presenta le ultime novità per il settore alimentare
Goglio, attiva a livello globale nel packaging flessibile che progetta e sviluppa sistemi completi per l’imballaggio fornendo laminati, valvole e capsule, linee di confezionamento e servizi avanzati, partecipa all’edizione 2023 della fiera Cibus Tec (24-27 ottobre, Parma) presentando...
-
Con NextCRM Fiorini Packaging migliora i processi di servitizzazione
La transizione digitale – che sta trasformando i comparti industriali a livello globale – ha portato a cambiamenti significativi sia nella produzione sia nei processi di vendita di tutte le piccole e medie imprese del territorio nazionale....
-
Sensori a misura di packaging
Miniaturizzazione, ampiezza di gamma, supporto tecnico, puntualità delle forniture: queste alcune delle ragioni che hanno spinto Cama Group, le cui macchine per il packaging trovano applicazione in tutto il mondo, a puntare su wenglor e sui suoi sensori...
-
Kneuss Güggeli aumenta del 60% la velocità di order-picking grazie a Rockwell Automation
Lo specialista svizzero nella lavorazione di carni avicole Kneuss Güggeli ha risparmiato tempo, spazio e denaro grazie a un nuovo sistema di packaging progettato su misura e basato su un sistema di movimentazione intelligente a due livelli...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...