Gestione del rischio nel settore chimico con DuPont Sustainable Solutions

Rain Carbon Inc. ha stipulato un contratto con DuPont Sustainable Solutions (DSS), il business di DowDuPont Specialty Products che si occupa di consulenza operativa e gestione della sicurezza a livello internazionale, con l’obiettivo di raggiungere l’eccellenza nella sicurezza e sviluppare una cultura della sicurezza più forte nelle sue strutture in tutto il mondo. Il contratto fa seguito alla positiva conclusione del progetto pilota attuato presso lo stabilimento Rain Carbon di Castrop Rauxel, in Germania, nel periodo 2016-2018, che ha fatto registrare una netta riduzione degli incidenti.
“Impieghiamo oltre 1800 persone in un settore ad alto rischio”, commenta il Dr. Günther Weyman, COO di Rain Carbon. “Vogliamo essere sicuri che ciascuno di essi abbia la stessa consapevolezza e comprensione dei rischi, così che possano ritornare a casa sani e salvi alla fine di ogni giornata. L’obiettivo della nostra collaborazione con DSS è costruire un’organizzazione caratterizzata da un apprendimento continuo che condivida le migliori pratiche tra i siti, e ottenere una cultura della sicurezza più forte e coesa, in grado di consolidare il nostro approccio alla sicurezza. Il nostro obiettivo è zero incidenti.”
Il progetto, avviato a maggio 2019, dovrebbe concludersi in due anni e coinvolgere un cluster di sei stabilimenti negli USA, due in Germania, due in Canada ed uno ciascuno in Belgio, India, Paesi Bassi, Polonia e Russia.
Cédric Parentelli, Managing Director per Europa e Nord Africa di DSS dichiara, “Siamo entusiasti di supportare Rain Carbon nella realizzazione di una struttura di governance societario altamente performante, per essere sicuri che anche i siti di dimensioni più contenute possano agire e affrontare la sicurezza con la stessa efficienza e rapidità degli stabilimenti di grandi dimensioni. Al contempo, forniremo alla società la nostra assistenza con il trasferimento di conoscenze e lo sviluppo di competenze in tema di sicurezza all’interno del team Corporate Health & Safety Executive e nell’intera organizzazione.”
In ogni nazione, DSS fornirà supporto e lavorerà con Rain Carbon, con un team di consulenti che hanno competenze linguistiche locali e di coaching trasformazionale.
Contenuti correlati
-
L’industria chimica europea verso la doppia transizione ecologica e digitale
Nel gennaio 2023, la Commissione europea ha pubblicato il Chemical Industry Transition Pathway, una roadmap che identifica le oltre 150 azioni e le condizioni necessarie per realizzare la transizione verde e digitale e migliorare la resilienza del...
-
Digital Supply Chain: risolvere la crisi (anche) con la digitalizzazione
Di Riccardo Rossi, Consulting Manager di HiSolution La pandemia ha sferrato un duro colpo all’economia globale e il conflitto in Ucraina ha peggiorato la situazione generando in più momenti gravi interruzioni della Supply e della Digital Supply...
-
Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti
Il Consiglio Europeo e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore...
-
Nuovi membri nel CdA di DuPont Sustainable Solutions
DuPont Sustainable Solutions ha annunciato i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, mentre la società continua ad ampliare le sue competenze globali per proteggere le persone, trasformare la gestione operativa e creare un futuro sostenibile. A partire...
-
Come gestire il cambiamento in azienda: 4 utili step
In un mercato globale ed estremamente competitivo, la capacità di gestire con efficacia e velocità il cambiamento può fare la differenza tra il rimanere concorrenziali e l’esser spazzati via dal mercato. Eppure, secondo i dati dell’Osservatorio Assochange...
-
Affrontare il rischio: come farlo correttamente
Gli eventi catastrofici sono tutt’altro che imprevedibili. Eppure, costantemente nel corso della storia, i governi e le aziende non sono riusciti a prendere precauzioni adeguate a mitigare e rispondere ad essi, come sostiene l’ultimo studio elaborato da Arthur D....
-
Switch Emerson per il rilevamento della posizione per aree pericolose
Emerson ha rilasciato il suo interruttore a target magnetico TopWorxTM (MTS) per fornire un rilevamento della posizione pronto per l’installazione e universalmente certificato per applicazioni a prova di esplosione e a sicurezza intrinseca. Il TopWorx MTS approvato...
-
I cinque ambiti in cui dovranno lavorare i Safety Manager nel 2021
Quali sono gli ambiti nei quali i Safety Manager dovrebbero lavorare nel 2021? Una ricerca ha individuato: conoscere i rischi, volgere la sicurezza in positivo, allargare la partecipazione attiva nella sicurezza, fare ciò che si dice, dare continuità...
-
Cybersecurity dopo il Covid-19: come proteggersi efficacemente?
Secondo il Data Breach Investigation Report 2020 pubblicato da Verizon Business, gli attacchi alla cybersecurity delle applicazioni web sono raddoppiati negli ultimi sei mesi rispetto ai valori raggiunti in tutto il 2019. Un dato questo che sottolinea...
-
Iscrizioni aperte per il DuPont Safety and Sustainability Awards 2020
DuPont Sustainable Solutions (DSS) ha aperto le iscrizioni ai DuPont Safety and Sustainability Awards 2020. A partire dal 7 novembre, società ed organizzazioni del mondo dell’industria possono inviare i loro progetti per candidarsi al prestigioso riconoscimento. “Negli...