Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità

Una soluzione all'avanguardia per semplificare il processo di ispezione, riducendo gli errori e aumentando l'efficienza in tutti i settori

Pubblicato il 14 luglio 2023

Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI).

Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo sistema basato sull’intelligenza artificiale progettato per automatizzare le ispezioni visive in una varietà di settori. Il mercato dell’ispezione visiva dovrebbe raggiungere i 25,5 miliardi di dollari entro il 2027. Sulla base di questo trend, la domanda di processi di ispezione accurati e automatizzati è in costante aumento.

La soluzione DVI combina un compatto system-on-module (SoM) e una libreria software ottimizzata per l’esecuzione a livello edge. Il tutto offre una soluzione ideale per le applicazioni legate ai settori industriale, medicale, alimentare, dell’elettronica, dei semiconduttori, del packaging e molti altri.

DVI addestra l’intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo ricorrendo a una serie di immagini campione di oggetti considerati “buoni”. L’uso dell’intelligenza artificiale garantisce un processo di configurazione rapido e semplice. Inoltre, assicura una maggiore precisione a fronte di un numero di errori inferiore rispetto alle ispezioni manuali o automatiche basate su tecniche tradizionali di elaborazione delle immagini, senza la necessità di ricorrere a operatori umani o a esperti di machine learning. Di conseguenza, le aziende possono semplificare i propri processi di controllo qualità e ridurre i costi normalmente associati ai classici metodi di ispezione.

Nel suo insieme, il prodotto DVI è costituito da una libreria software, un system-on-module, una fotocamera, una scheda operatore e da altri elementi. Questo pacchetto completo offre un’alternativa conveniente alle soluzioni esistenti, assicurando elevati livelli di prestazioni e affidabilità. La flessibilità del sistema assicura una perfetta integrazione in varie applicazioni industriali, garantendo alle aziende l’opportunità di adattarsi facilmente alle mutevoli esigenze del mercato.

Michael Uyttersprot, Project Coordinator in Avnet Silica, ha detto: “La soluzione Defect Visual Inspection rappresenta un punto di svolta per le aziende che aspirano a ottimizzare i loro processi di ispezione. Sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale e ottimizzandola adeguatamente per operare a livello edge, Avnet Silica e Deep Vision Consulting hanno creato un sistema integrato autonomo in grado non solo di offrire una maggiore precisione e una riduzione degli errori ma anche di semplificare il processo di installazione e integrazione. Questa soluzione all’avanguardia consentirà alle aziende attive in vari settori di migliorare il controllo qualità e l’efficienza operativa, aumentando in ultima analisi i profitti”.



Contenuti correlati

  • Manutenzione predittiva? Con IoT e AI

    Un fermo impianto imprevisto causa danni rilevanti alle imprese di tutti i livelli e dimensioni. È fondamentale quindi considerare la manutenzione predittiva basata su tecnologie avanzate come IoT e intelligenza artificiale Leggi l’articolo

  • Zebra-aurora-photography
    Miglior qualità di processo per il Gruppo Bosch con le soluzioni Zebra Technologies

    Il Gruppo Bosch sta migliorando la qualità del proprio processo di ispezione registrando volumi più elevati di produzione grazie alle soluzioni di machine vision di Zebra Technologies, che assicurano migliore visibilità sulle attività operative e ispezioni di...

  • Ospedali: infrastrutture più che mai critiche

    La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo

  • L’intelligenza artificiale nella logistica può creare valore?

    L’intelligenza artificiale è già oggi una parte importante del comparto logistico. Ecco tutti gli usi dell’AI nella logistica, tra presente e futuro Leggi l’articolo

  • Come proteggere i dati

    Riportiamo 5 domande che le aziende dovrebbero porsi a proposito di intelligenza artificiale Leggi l’articolo

  • L’Intelligent Planet è realtà

    Si è svolto a Taipei in ottobre l’atteso WPC – World Partner Conference 2023 di Advantech, che ha festeggiato anche i 40 anni di presenza sul mercato: al centro i co-creation partner e l’innovazione portata dall’AI Leggi...

  • L’AI rivoluziona la sanità

    Si stima che il mercato globale dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario nel 2030 raggiungerà i 188 miliardi di dollari e si pensa che grazie a questa tecnologia si possano salvare oltre 250.000 vite ogni anno Leggi l’articolo

  • AI: fuori dal mito fantascientifico e dentro le aziende

    L’intelligenza artificiale torna periodicamente al centro della scena, e spesso in modo controverso: tra chi è a favore e chi no. Ma quando il dialogo si spegne, l’AI resta accesa e offre tantissime applicazioni utili e salva-tempo...

  • Potenziare l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale nel PLM

    Il potenziale e le prospettive dell’intelligenza artificiale (AI) sembrano illimitati anche negli ambiti dello sviluppo prodotto e della produzione. Tuttavia, è importante considerare che, come consuetudine, le funzionalità aggiuntive dovrebbero essere introdotte solo dopo aver assicurato il soddisfacimento...

  • L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

    Nel mondo industriale il termine sicurezza ha una vasta accezione, sicurezza della produzione ma anche nella produzione, sicurezza del personale, sicurezza dei dati. L’intelligenza artificiale può aiutare in ognuno di questi aspetti Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x