Dassault Aviation userà la piattaforma 3DExperience di DS su cloud
Dassault Aviation userà la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes su cloud per sviluppare il suo caccia di nuova generazione, un progetto chiave del Future Combat Air System

In occasione del Paris Air Show, Dassault Systèmes e Dassault Aviation hanno annunciato il prossimo passo della loro collaborazione di lunga data, che ha come obiettivo quello di portare i più alti livelli di sicurezza, sovranità e collaborazione su cloud ai principali programmi di difesa.
Dassault Aviation userà la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes su cloud per sviluppare il suo caccia di nuova generazione, un progetto chiave della collaborazione industriale del Future Combat Air System volto a garantire il futuro dell’autonomia e della sovranità europea in materia di difesa e sicurezza.
Questo ambiente cloud sarà localizzato presso Dassault Aviation e operato da Dassault Systèmes attraverso il suo brand Outscale con qualificazione SecNumCloud, il più alto riconoscimento di sicurezza dato dall’Agenzia Nazionale di Cybersicurezza francese.
La piattaforma 3DExperience fornisce un cloud dedicato alla sicurezza sovrana in cui Dassault Avation e i suoi partner possono sviluppare il caccia con maggiore agilità in un ambiente sicuro e altamente scalabile. Gli utenti beneficeranno di continui sviluppi software da parte di Dassault Systèmes, che offrono le ultime funzionalità in materia di ingegneria dei sistemi, gestione del programma, simulazione e altre discipline.
“Francia ed Europa devono costruire una capacità di cloud sovrano per sviluppare programmi di difesa collaborativi con la miglior funzionalità possibile. Esistono già iniziative di questo tipo oltre i confini europei e dobbiamo stare al passo. In Europa abbiamo la fortuna di avere il leader mondiale in soluzioni digitali per lo sviluppo di prodotti industriali in cloud. Noi ci poniamo invece come architetto industriale, custode di tecnologie di sovranità e con esperienza nel prime contracting per i principali programmi militari, sia in Francia che nella cooperazione multinazionale. Questa partnership tra Dassault Aviation e Dassault Systèmes fornisce la prima soluzione di ingegneria collaborativa adattata alle regolamentazioni informatiche richieste per i programmi di difesa, che si evolve alla velocità del cloud” ha commentato Eric Trappier, Chairman & CEO, Dassault Aviation.
Nell’ambito della continua trasformazione digitale di Dassault Aviation, Dassault Systèmes estenderà la sua infrastruttura a tutti i nuovi programmi di Dassault Aviation per fornire un ambiente coerente e sicuro per programmi continui e conformi.
“La società di oggi sta affrontando sfide senza precedenti che richiedono programmi di difesa in grado di assicurare un futuro sicuro ai propri cittadini. In questo scenario, gli innovatori industriali che lavorano con dati altamente sensibili devono trasformare i loro programmi, nonché il modo in cui lavorano con gli ecosistemi, per proteggere ogni fase dello sviluppo” ha aggiunto Bernard Charlès, Chairman & CEO, Dassault Systèmes.
“La nostra partnership con Dassault Aviation sta oggi raggiungendo nuovi traguardi e ci posiziona come attori chiave nella creazione di un cloud sovrano europeo con i più alti livelli di sicurezza. In qualità di partner strategico per governo e per aziende per il cloud sovrano, possiamo estendere ad altri settori lo stesso livello di sicurezza applicato alla difesa, come all’assistenza sanitaria e ai servizi pubblici”.
Dassault Aviation si affiderà alle Industry Solution Experience “Winning Concept”, “Program Excellence”, “Co-Design to Target” e “Ready for Rate” basati sulla piattaforma 3DExperience, che semplifica e ottimizza lo sviluppo di sistemi e programmi altamente complessi per soddisfare gli obiettivi di budget, tempistiche e prestazioni.
Contenuti correlati
-
Aviazione: assistenti digitali e sistemi di AI pronti per essere testati
Il progetto Haiku, finanziato nell’ambito di Horizon Europe, programma dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione, svilupperà e testerà prototipi di assistenti digitali in diversi ambiti del settore dell’aviazione. Il consorzio, coordinato dalla PMI italiana Deep Blue è...
-
Le soluzioni di Dassault Systèmes al servizio del design italiano
Lo studio di design Pasotti DesignWorks, con sede nel milanese, ha scelto di adottare la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes e, in particolare, di affidarsi a “Perfect Consumer Product” Industry Solution Experience basata sulla piattaforma. Pasotti DesignWorks...
-
Eplan: è partnership tecnologica con Dassault Systèmes
È stato ufficializzato il primo giorno di Hannover Messe: Eplan, fondata nel 1984 e oggi parte del Friedhelm Loh Group, e Dassaults Systèmes hanno stretto una partnership tecnologica nell’ambito dell’Eplan Partner Network, grazie alla quale entrambe le...
-
Sky Eye Systems, droni leggeri certificati sicuri grazie a Dassault Systèmes
Dassault Systèmes annuncia che la società italiana Sky Eye Systems, specializzata nello sviluppo di soluzioni aeree a pilotaggio remoto (droni), ha utilizzato la piattaforma 3DExperience su cloud per gestire il processo di certificazione del suo drone MINI...
-
Sky Eye Systems ottiene la più alta certificazione di sicurezza per droni leggeri grazie alla piattaforma 3DExperience
Dassault Systèmes ha annunciato che la società italiana Sky Eye Systems, specializzata nello sviluppo di soluzioni aeree a pilotaggio remoto, ha utilizzato la piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud per gestire il processo di certificazione del suo drone MINI...
-
Additive manufacturing
L’additive manufacturing è fra le tecnologie ‘chiave’ che abilitano la transizione gemella, digitale e verde Leggi l’articolo
-
Aviazione sostenibile, la tecnologia Ecofining di Honeywell per i carburanti rinnovabili
BP utilizzerà la tecnologia Ecofining di Honeywell in cinque stabilimenti in tutto il mondo per sviluppare la produzione di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF). La tecnologia Ecofining sarà implementata in diversi siti BP tra cui, le raffinerie...
-
ESA e DS insieme sostengono start-up e imprenditoria spaziali in Europa
Dassault Systèmes e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) annunciano la firma di una lettera di intenti per supportare la comunità europea di start-up e imprese che operano per l’innovazione nel settore del “nuovo spazio”, che comprende la commercializzazione...
-
Omron, Nokia e Dassault Systèmes: nuovi scenari per l’industria 4.0
In occasione di Hannover Messe, tre aziende chiave per lo sviluppo tecnologico a livello globale – Omron, Nokia e Dassault Systèmes – hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le...
-
Processi di produzione sostenibile con il virutal twin di Dassault Systèmes
Ad Hannover Messe 2023, i visitatori potranno scoprire le soluzioni di Dassault Systèmes incentrate sui temi della sostenibilità e della futura fattibilità. Dassault Systèmes mostrerà come la continuità digitale sia abilitata lungo l’intera catena del valore, mentre...