Connessi anche in mare
La flotta di pescherecci di Dobroflot rimane sempre connesso, anche in mare, grazie ai servizi satellitari gestiti di Orange Business Services

L’operatore russo di flotte di pescherecci Dobroflot Corporate Group ha scelto una soluzione satellitare marittima completamente gestita da Orange Business Services per collegare le sue 14 navi e le operazioni sulla terraferma. La soluzione consente di accedere alle applicazioni business-critical a bordo, ovunque si trovino le imbarcazioni. Fornisce inoltre agli equipaggi una gamma completa di strumenti di comunicazione dalla nave alla terraferma e servizi di intrattenimento, consentendo condizioni di lavoro più confortevoli durante i lunghi periodi in mare.
Dobroflot è un’azienda attiva nella produzione di conserve di pesce in Estremo Oriente. La soluzione, completamente gestita, dà alla flotta accesso alle applicazioni aziendali per lavorare a bordo. Insieme con la rete basata su Vsat, che offre una velocità garantita di 2 Mbit/s, Orange fornisce tutte le attrezzature e i servizi di installazione e manutenzione necessari. Questa soluzione completa comprende anche comunicazioni voce e ottimizzazione del traffico, il tutto all’interno di un unico contratto così da avere un unico semplifice pagamento fisso mensile.
“Pescare e lavorare il pesce per lunghi periodi in mare è un lavoro duro, e le moderne tecnologie ICT possono aiutare l’intero equipaggio a rimanere connesso. Un altro dei nostri obiettivi principali era introdurre nuove tecnologie di comunicazione sulle nostre imbarcazioni, e cercavamo una soluzione di comunicazione out-of-the-box con un costo prevedibile. Il nostro partner Orange Business Services ci ha offerto proprio questo” ha detto Yuri Badodin, Direttore Tecnico di Dobroflot Corporate Group.
“Orange ha collegato centinaia di navi in tutto il mondo con i servizi satellitari, ma questa è la nostra prima soluzione marittima Vsat completamente gestita in Russia. In qualità di leader nel settore della pesca, Dobroflot Corporate Group capisce quanto sia importante poter contare sulla connettività. Siamo certi che la nostra soluzione aiuterà la trasformazione digitale del business, che si traduce in nuove opportunità di lavoro in mare” ha aggiunto Richard Van Wageningen, vice presidente senior per l’indiretto in Medio Oriente, Africa e Russia di Orange Business Services.
Dobroflot Corporate Group è leader in Estremo Oriente nel settore della pesca ed è il primo produttore russo di pesce in scatola. L’azienda dispone di una flotta di 24 navi, tra cui la più grande fabbrica galleggiante di pesce del mondo, ‘Vsevolod Sibirtsev’. La struttura del Gruppo è composta da Yuzhmorrybflot Public Company, la più grande impresa di trasformazione costiera in Estremo Oriente a ciclo tecnologico completo, la cooperativa ittica ‘New World’ (pesca marittima), Movement LLC (società di logistica, che fornisce l’intero ciclo di trasporto e trasbordo di pesce nei porti), Livadia repair Shipyard LLC (cantieri navali e riparazioni), che insieme costituiscono l’intero flusso di lavoro e il ciclo di vita completo dei prodotti ittici da raccolta e trattamento di materie prime fresche in mare fino alla consegna del prodotto finito per ciascuna regione della Russia.
Contenuti correlati
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
Emerson migliora la visibilità dei dispositivi e dei processi con la registrazione di FieldComm Group
Emerson ha annunciato che il suo software di gestione dei dispositivi è il primo software host a essere completamente registrato da FieldComm Group per supportare lo standard Field Device Integration (FDI). Questo è un ulteriore passo avanti negli...
-
Custom Licensing Adapter: come integrare CodeMeter anche con sistemi di licensing differenti
Wibu-Systems compie un nuovo passo in avanti, che permette indistintamente a tutti i produttori di software di avvalersi delle molteplici funzionalità della propria tecnologia. Con tre decenni al suo attivo in questo settore, l’azienda sa bene quanto...
-
Nuove tecnologie per accrescere la competitività: accordo Politecnico – Regione Lombardia
Una rete di comunicazione veloce e criptata a Milano, grazie alla tecnologia quantistica e lo sviluppo di materiali avanzati e sostenibili per il biomedicale e la manifattura. Questi i due obiettivi di innovazione che hanno portato alla...
-
Gaia-X di HPE accelera la capacità di creare valore dai dati
Per aiutare le aziende a progredire nella monetizzazione dei dati, Hewlett Packard Enterprise ha sviluppato Gaia-X, un’infrastruttura emergente di dati federati, supportati da più di 300 realtà in Europa e nel mondo. HPE Gaia-X Solution Framework è...
-
Icotek presenta il nuovo fissa cavo CCL
I nuovi pressacavi CCL di icotek sono adatti per il montaggio su tutte le comuni guide a C con una dimensione di apertura di 16-17 mm. I morsetti antivibranti offrono campi di serraggio elevati e flessibili da...
-
Infinite possibilità grazie all’integrazione tra IT e OT con exOS di B&R
Si chiama exOS, ovvero “enhanced crossover Operating System”, il sistema operativo che rende possibile utilizzare qualsiasi tipo di codice Linux all’interno dei sistemi B&R. Il sistema permette ai costruttori di macchine di progettare le loro soluzioni di...
-
Turck Banner ‘In Series Diagnostics (ISD)’, il protocollo di comunicazione per la diagnostica avanzata
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, offre una soluzioni per la diagnostica avanzata: «In Series Diagnostics (ISD)» è infatti il protocollo di comunicazione che semplifica l’accesso ai dati...
-
Zero incidenti tra i diamanti
Orange Business Services e De Beers innovano insieme sviluppando una soluzione di geofencing che migliora la sicurezza dell’equipaggio nei giacimenti off-shore. Leggi l’articolo AO426_ssi
-
Nuovi Transceiver Essential Analog di Maxim Integrated
I progettisti che per le applicazioni di automazione industriale richiedono elevati periodi di operatività, possono accelerare la risoluzione dei problemi e comunicare su reti di dimensioni maggiori con il transceiver per CANbus MAX33012E e con il transceiver...